Gradi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Gradi

Messaggioda Davide62 » sab ott 01, 2005 17:16 pm

Cosa pensate dei gradi?
E sull'omogeneità delle varie scale?
Esiste uno strumento per misurare esattamente la difficoltà?
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Silvio » sab ott 01, 2005 17:24 pm

Immagine


per cominciare....
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Silvio » sab ott 01, 2005 17:27 pm

Immagine

oppure questo...
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda n!z4th » sab ott 01, 2005 17:38 pm

e questo dove lo lasci!?!?!?!?


non puoi non considerarlo...

Immagine :wink: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Davide62 » sab ott 01, 2005 19:01 pm

Siete davvero preziosi :lol: 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda paolo75 » sab ott 01, 2005 19:05 pm

Secondo me sono questi i gradi che ti (ci) servono:

Immagine
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda n!z4th » sab ott 01, 2005 19:16 pm

grazie del complimento!


scherzi a parte...non esistono metodi ogggggettivi...almeno che non chiami super pippo con le sue noccioline...


Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Gradi

Messaggioda Roberto » sab ott 01, 2005 22:10 pm

Davide62 ha scritto:Cosa pensate dei gradi?
E sull'omogeneità delle varie scale?
Esiste uno strumento per misurare esattamente la difficoltà?
No, i gradi no, non esageriamo con le provacazioni 8O 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » sab ott 01, 2005 22:16 pm

non mi parlare di gradi che mi incazzo!


















davide ma sono metodi per tenere lontano bab che ti insidia da dietro?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda paolo75 » sab ott 01, 2005 23:28 pm

Buzz ha scritto:non mi parlare di gradi che mi incazzo!


















davide ma sono metodi per tenere lontano bab che ti insidia da dietro?



Sì, va bè, ti incazzi, ma sulla scala per misurare i gradi di incazzatura, che per altro hai inventato tu stesso, esattamente quanto ti incazzi? :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Davide62 » dom ott 02, 2005 10:52 am

Ieri, quando ho postato questi 3d fantoccio, ero solissimo e con un tempo meraviglioso, oggi invece che posso andare via piove a dirotto (ma già lo sapevo); allora ho fatto il provocatore fancazzista, nessuno di voi era presente e insomma........ :cry:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda clod » dom ott 02, 2005 10:58 am

Davide62 ha scritto:Ieri, quando ho postato questi 3d fantoccio, ero solissimo e con un tempo meraviglioso, oggi invece che posso andare via piove a dirotto (ma già lo sapevo); allora ho fatto il provocatore fancazzista, nessuno di voi era presente e insomma........ :cry:


Si può sempre andare al monte pannello. Credo che li si arrampichi anche col diluvio :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Zio Vare » dom ott 02, 2005 11:58 am

Mentre piove per l'ennesima domenica :evil:
Direi che bisogna trovare una formula chiare semplice ed efficace per convertire i gradi UIAA in gradi francesi
Come la scala delle temperature Celsius e Farenheit

°F = (C°x1,8 ) + 32
°C = (°F - 32) / 1,8

pensate che comodità! :lol:
tutti in falesia con la calcolatrice :P
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda n!z4th » dom ott 02, 2005 12:35 pm

e i kelvin dove li lasci...


quesito lolloso...


se arrampico con una temperatura minore dello zero assoluto che mi devo mettere?

>giacca a vento modello astronauta su plutone
>pantaloncini corti e t-shirt
>vestito fatto di ghiaccio
>mi sa che non posso mettermi niente...


:?: :?: :?: :?: :?: :?:
:arrow: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Zio Vare » dom ott 02, 2005 13:45 pm

n!z4th ha scritto:e i kelvin dove li lasci...


:D
eh eh, i gradi assoluti in arrampicata non ci sono, è tutto troppo relativo!
Non c' mai niente di troppo facile e c'è sempre qualcosa di troppo difficile! :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Brozio » dom ott 02, 2005 13:52 pm

mi sono appena sparato un bel calicino di liquore all'erbaiva preso ieri in val di mello...20'5 gradi!molto buono! :D
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda sciallù » dom ott 02, 2005 13:56 pm

l'unica maniera per sapere il grado è provare..
PS: vale anche per l'alcol, non fidatevi di quello che c'è scritto :!:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda n!z4th » dom ott 02, 2005 14:08 pm

beviam beviam per testare...



.##....##.####.########.##........########.##.....##
.###...##.####......##..##....##.....##....##.....##
.####..##.####.....##...##....##.....##....##.....##
.##.##.##..##.....##....##....##.....##....#########
.##..####........##.....#########....##....##.....##
.##...###.####..##............##.....##....##.....##
.##....##.####.########.......##.....##....##.....##
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.