CONSIGLIO ACQUISTO CORDA

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda amilcare » lun set 26, 2005 11:00 am

valgrisa77 ha scritto:Un giorno qualcuno mi spiegherà come fanno a misurare i diametri delle corde... parlano di decimi di millimetri... chissà...


Chettimporta del diametro... io la compro a peso!
amilcare
 
Messaggi: 44
Images: 6
Iscritto il: ven dic 17, 2004 14:27 pm

Messaggioda il berna » lun set 26, 2005 11:04 am

amilcare ha scritto:
valgrisa77 ha scritto:Un giorno qualcuno mi spiegherà come fanno a misurare i diametri delle corde... parlano di decimi di millimetri... chissà...


Chettimporta del diametro... io la compro a peso!


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda drstein » lun set 26, 2005 19:34 pm

Ma.. in falesia con una mezza mi puzza di pericoloso eh.. Visto che stanno uscendo singole sempre più piccole, se non usi il grigri (e cmq ci sono nuovi autobloccanti proprio indirizzati a queste corde) io opterei per una di queste, è come andare effetivamente con una mezza.. non vorrei dire una fregnaccia ma un amico di un amico di mio cuggino mi ha parlato di una imminente singola dell'8,8.. Per la lunghezza so che una corda lunga è un pacco da portare sul ghiacciaio a volte, ma in falesia rischi di restare a piedi su molti tiri, senza bisogno di andare a Finale.. considerato che ormai pesano poco io starei sui classici 60 metri..
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Re: CONSIGLIO ACQUISTO CORDA

Messaggioda SCOTT » mar set 27, 2005 1:24 am

il berna ha scritto:
bernina4049 ha scritto:Ciao a tutti sono nuovo del forum e colgo l'occasione per chiedervi un consiglio:
devo acquistare una corda, e premetto che la utilizzerei prevalentemente su ghiacciaio e misto e pochissimo in falesia (poche volte all'anno), sono indeciso se acquistare una mezza corda oppure una corda intera, personalmente stavo pensado alla joker dellabeal...pero mi sembra abbastanza sottile e come singola lecadute sono un po poche.....mi potete consigliare un modello di corda valida???? e il prezzo a cui devo andare incontro????
CORDA INTERA O MEZZA CORDA???????
UN GRAZIE ANTICIPATO
PREMETTO CHE FACCIO PRINCIPALMENTE VIE CLASSICHE COME NORMALE AL BERNINA, TRAVERSATA DEI PALU, VIE NORMALI ALLE CIME DEL ROSA, E ZONA ORTLES.....


Secondo me pigliati una corda vera... usare una mezza corda per scalare non è il massimo. Io ti consiglio di prendere una corda intera di quelle fini che hanno un diametro di 9 - 9.2 mm se la trovi con trattamenti di impermeabilizzazione meglio, il costo varia un po' dalla marca e da dove la compri, ma intorno ai 100 150 euri. :wink:


ESATTO :!:

Consiglio spassionato...
Se possiedi una corda singola un pò usurata accorciala un pò (sui 45 mt è perfetta) e utilizza questa per le "normali" in alta e media montagna, soffrirai meno quando la pesterai con i ramponi (o lo farà il Tuo compagno) :wink:
Taglia 2 spezzoni ai capi (dove la corda è generalmente + rovinata per via dei nodi...) per ottenere la lunghezza.

Il trattamento dry è sicuramente utile ma non indispensabile su questi terreni...(almeno secondo la mia esperienza).

La eventuale corda nuova utilizzala in falesia (Corda intera).

Le mezze corde si utilizzano (accoppiate) su salite alpinistiche dove, per la progressione, è richiesta un'assicurazione continua (da sosta a sosta).
Per il costo... direi + 100 E che 150...
Non fare caso ai listini...(sono pompati).
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda bernina4049 » mar set 27, 2005 10:47 am

VI RINGRAZIO INFATTI OPTERO PER L'ACQUISTO DI UNA CORDA INTERA...CHE COMUNQUE UTLIZZERO PRINCIPALMENTE SU VIE DI MISTO O GHIACCIAIOVISTO CHE IN FALESIA CIVADO VERAMENTE POCO (DOVE UTILIZZO LE CORDE DI AMICI :lol: :lol: :lol: ).......AVEVO PENSATO DI OPTARE PER LA JOKER DELLA BEAL CHE MI DITE..QUALCUNO L'HA USATA????? L'HO TOVATA A CIRCA 120? CHE DITE???
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda KAZAN1975 » mar set 27, 2005 13:31 pm

io questa vi consiglio.... :twisted:
Immagine

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: hahahahhah
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda MaCaCo » mar set 27, 2005 13:44 pm

ciao a tutti. anche io ho più o meno lo stesso problema. dovrei prendere una corda da usare su vie normali ed affini e il mio bel canapone da 10 mm 60 m pesa come una bicicletta. ho visto sul catalogo della beal una corda intera con il trattamento impermeabilizzante e lunga 28 metri!!!!!!!
Proprio quello che cercavo.il problema è che 'sta corda non si trova da nessuna parte e non so neanche quanto può costare. Il suo nome è ferrata 9.4mm
nota:corda intera studiata per l'utilizzo ottimale nel collegamento di 3 persone sulle vie ferrate...
cosa ne pensate??
grazie. marco
Avatar utente
MaCaCo
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio gen 08, 2004 21:48 pm
Località: Como

Messaggioda STE26COMO » mar set 27, 2005 14:24 pm

se leggi bene sulsito della beal sconsiglia l'utilizzo nella pratica alpinistica..ma e consigliata solo in ferrata
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda SCOTT » gio set 29, 2005 18:47 pm

ho visto sul catalogo della beal una corda intera con il trattamento impermeabilizzante e lunga 28 metri!!!!!!!

...e poi 28 mt ... non Ti bastano neanche per stendere la biancheria ad asciugare... per la marcia su ghiacciaio e per le normali di roccia (2°, 3° o 4° grado che sia) almeno 40 mt :!:
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.