beal o lanex?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

beal o lanex?

Messaggioda patelleontherock » lun set 19, 2005 8:44 am

meglio la lanex viper o la beal booster? A parità di diametro e con caratteristiche tecniche simili.... cosa compro?

la booster l'ho già avuta e mi sono trovata bene, leggera e ancora sottile, scorre bene anche se tende ad attorcigliarsi facilmente, bella elastica che non ti fa sentire il contraccolpo del volo sulla schiena; l'unico neo è che dopo un anno e mezzo l'ho già tagliata tre volte... ma a sua discolpa c'è da dire che l'ho usata senza pietà, anche tre volte alla settimana, volandoci a gogò e facendoci scalare chiunque.

La viper non la conosco, ma è tanto carina, azzurrina.....


boh! :roll:
patelleontherock
 
Messaggi: 426
Images: 19
Iscritto il: mer mag 05, 2004 18:06 pm
Località: cagliari

Re: beal o lanex?

Messaggioda Maxxo » lun set 19, 2005 9:24 am

patelleontherock ha scritto:meglio la lanex viper o la beal booster? A parità di diametro e con caratteristiche tecniche simili.... cosa compro?

la booster l'ho già avuta e mi sono trovata bene, leggera e ancora sottile, scorre bene anche se tende ad attorcigliarsi facilmente, bella elastica che non ti fa sentire il contraccolpo del volo sulla schiena; l'unico neo è che dopo un anno e mezzo l'ho già tagliata tre volte... ma a sua discolpa c'è da dire che l'ho usata senza pietà, anche tre volte alla settimana, volandoci a gogò e facendoci scalare chiunque.

La viper non la conosco, ma è tanto carina, azzurrina.....


boh! :roll:

La + economica :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: beal o lanex?

Messaggioda Danielrock » lun set 19, 2005 13:35 pm

Maxxo ha scritto:
patelleontherock ha scritto:meglio la lanex viper o la beal booster? A parità di diametro e con caratteristiche tecniche simili.... cosa compro?

la booster l'ho già avuta e mi sono trovata bene, leggera e ancora sottile, scorre bene anche se tende ad attorcigliarsi facilmente, bella elastica che non ti fa sentire il contraccolpo del volo sulla schiena; l'unico neo è che dopo un anno e mezzo l'ho già tagliata tre volte... ma a sua discolpa c'è da dire che l'ho usata senza pietà, anche tre volte alla settimana, volandoci a gogò e facendoci scalare chiunque.

La viper non la conosco, ma è tanto carina, azzurrina.....


boh! :roll:



La + economica :lol: :wink:


Concordo!!!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda pabloj » lun set 19, 2005 14:47 pm

Vai per la + economica, ma controlla che rimanga un minimo morbida e maneggevole, io ho preso due mezze della Roca che vanno piegate a martellate ...
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda Yaqui » lun set 19, 2005 14:56 pm

Ho due mezze Lanex e mi sono trovato male. La singola non saprei, ma sta di fatto che Lanex non ne compro più. :roll:
Avatar utente
Yaqui
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ago 23, 2005 15:42 pm
Località: Terra di mezzo

Messaggioda Donatello » lun set 19, 2005 14:58 pm

Yaqui ha scritto:Ho due mezze Lanex e mi sono trovato male.


E' vero, s'infeltriscono subito :mrgreen:

Donat.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » lun set 19, 2005 15:42 pm

Donatello ha scritto:E' vero, s'infeltriscono subito :mrgreen:

Donat.

E' perchè tu sbagli candeggio! :P :P
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda traino » lun set 19, 2005 22:32 pm

...non comprare Lanex per carità di Dio...ne ho provate due e ad entrambe dopo 1 calata son arrivato in fondo con tutta la calza ammucchiata...completamente scollata dall'anima interna della corda!!!!

Non comprare la più economica...ci attacchi la vita...tua o di qualcun altro...io come singola da falesia ho da un paio d'anni una roca...tende un pò ad attorcigliarsi ma va abbastanza bene...la prossima però compro Mammut...costa un pò di più però ne vale la pena...invece come mezze corde ho già Mammut e non le cambierei mai... :lol:

CIAO
Avatar utente
traino
 
Messaggi: 137
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ivalle » mar set 20, 2005 9:18 am

traino ha scritto:...non comprare Lanex per carità di Dio...ne ho provate due e ad entrambe dopo 1 calata son arrivato in fondo con tutta la calza ammucchiata...completamente scollata dall'anima interna della corda!!!!

Non comprare la più economica...ci attacchi la vita...tua o di qualcun altro...io come singola da falesia ho da un paio d'anni una roca...tende un pò ad attorcigliarsi ma va abbastanza bene...la prossima però compro Mammut...costa un pò di più però ne vale la pena...invece come mezze corde ho già Mammut e non le cambierei mai... :lol:

CIAO


Le singole mammut sono molto rigide (basta confrontare i dati dichiarati dai produttori, le mammut hanno le forze di arresto più alte).

Io ho una beal booster e mi sono trovato bene, unico difetto dopo un anno e mezzo di uso intenso, comincia a manifestare chiari segni di usura.

Però c'è poco da fare, se vuoi una corda leggera e manegevole non puoi pretendere che duri una vita.
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda AlbertAgort » mar set 20, 2005 9:27 am

allora io dico che la beal si infeltrisce, la mammut ancora di più, e siamo ai tanti de freschi

credo che sopratutto in falesia non occorrano corde da 170 euro
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Herman » mar set 20, 2005 9:29 am

AlbertAgort ha scritto:allora io dico che la beal si infeltrisce, la mammut ancora di più, e siamo ai tanti de freschi

credo che sopratutto in falesia non occorrano corde da 170 euro


punti di vista....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda AlbertAgort » mar set 20, 2005 9:34 am

Herman ha scritto:
punti di vista....


concordo, dipende dall'uso che se ne vuole fare
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda giaguaro » mar set 20, 2005 14:05 pm

Le mammut saranno anche più "rigide" e se confronti i valori indicati sono diversi da quelli di altre corde...ma dopo aver avuto la fortuna di parlare con una guida consulente tecnico e rappresentante proprio di mammut posso dirti che tutto questo è voluto perchè come dicono loro: la loro è una corda "bilanciata" nel senso che tra tutti i valori che la corda deve sopportare (forza choc, num cadute, allungamento ecc...) mammut cerca il giusto compromesso!

indubbiamente singola Mammut!!!
mezze o gemelle Beal o edelrid!!! :)
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron