cordini, rami, fattori di riduzione

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

cordini, rami, fattori di riduzione

Messaggioda AlbertAgort » lun set 12, 2005 14:55 pm

prendiamo ad esempio un cordino che nominalmente tiene 1000kg, 10kn..
il nodo comporta una riduzione del carico di rottura di quasi il 50%: quindi terrebbe 500kg

su
"la catena di sicurezza" del cai di bolzaneto è spiegato che un anello di cordino è formato da 2 rami, quindi in teoria terrebbe 2000kg, ai quali si toglie il 50% di riduzione del nodo, quindi alla fine l' anello tiene circa 1000kg


ma se ad esempio abbiamo un moschettone nel quale è iserito l'anello( come indicato dalla freccia), oppure l'anello passa in un chiodo, escludendo la riduzione per effetto spigolo, il cordino non agisce come fosse un solo ramo?


Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda vito » lun set 12, 2005 16:15 pm

no, dal disegno i rami dell'anello di cordino sono 2 e la tenuta totale e' il doppio della tenuta del ramo con il nodo.
Se i rami erano 4 la tenuta e' 4 volte quella del ramo con il nodo.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda AlbertAgort » lun set 12, 2005 17:55 pm

vito ha scritto:no, dal disegno i rami dell'anello di cordino sono 2 e la tenuta totale e' il doppio della tenuta del ramo con il nodo.
Se i rami erano 4 la tenuta e' 4 volte quella del ramo con il nodo.


graie,infatti immaginavo che fosse così. ma il problema era sorto tempo fa non so più dove e le conclusioni erano state opposte
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda kelly » mer set 14, 2005 8:36 am

AlbertAgort ha scritto:
vito ha scritto:no, dal disegno i rami dell'anello di cordino sono 2 e la tenuta totale e' il doppio della tenuta del ramo con il nodo.
Se i rami erano 4 la tenuta e' 4 volte quella del ramo con il nodo.


graie,infatti immaginavo che fosse così. ma il problema era sorto tempo fa non so più dove e le conclusioni erano state opposte



MUUUUUHHHHHHHHHHHH!!!!! 8O

diamine, vitellino mio.... :?
muuuuhhh :(

guarda che certi concetti elementari li insegnano bene anche alla CAI-FATTORIA!!!!! muuuuhhhhhhh!

forse faresti bene ad iscriverti ad un corso! ...ci sono bravi stallieri-istruttori che ti possono chiarire le idee !!!

MUUUUHHHHHHH!!!

ma poi :? : dici che stai studiando?
ma cosa? filologia romanza?

MUUUUUHHHHHHHHHH :)
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.