Faders sum

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda pabloj » lun ago 29, 2005 10:58 am

biemme ha scritto:
ismaele ha scritto:
bepositive ha scritto:
questo invece dovrebbe essere qualcosa di simile a quel 'coso' dinamico di cui qualcuno aveva detto.... ma mi pare che ci sia da un pezzo, o no?
Immagine


Yesss, questo è il "coso" dinamico. Funziona bene ma ha due difetti principali:

1. Peso/ingombro (circa 400g)
2. Prezzo (circa 200 Euro qualche anno fa)


ciao,
il silent partner è in commercio negli usa da parecchio tempo (e mi sembra viaggiasse sui 400 $), ma lavora su una sola corda, il suo principale utilizzo è per le solitarie, e non c'entra nulla con il "coso" dinamico di cui parlavo io, che non è ancora in commercio

AVETE DA ASPETTA' :wink:
saluti
biemme

Quindi il tuo coso dinamico non è utilizzabile al posto del silent partner (o grigri)?
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda Herman » lun ago 29, 2005 11:10 am

biemme, l'uomo dal coso dinamico :mrgreen:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda biemme » lun ago 29, 2005 11:15 am

pabloj ha scritto:
Quindi il tuo coso dinamico non è utilizzabile al posto del silent partner (o grigri)?


no, si può comunque usare in vita per assicurare in falesia, anche in moulinette

ps : purtroppo non e "mio", altrimenti l'avevo già brevettato :wink:
ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Micol » lun ago 29, 2005 13:33 pm

Il sum della Faders funziona davvero bene con corde nuove o piccole di diametro, non coi canaponi. Ma se hai un canapone vuol dire che la tua corda è da cambiare!!!!! :lol: :lol:

Scherzi a parte, con corda nuova, quindi più sottile, funziona benissimo, decisamente meglio del gri-gri petzl. La corda poi non viene ritorta, perché non scorre lateralmente, ma dritta. In pratica, spero di spiegarmi bene, la corda entra dalla parte attaccata all'imbrago ed esce dalla parte più distante senza fare giri. In più quando devi calare, non torci la corda...
Insomma, secondo me funziona molto bene, e non solo a detta mia che sono una "profana". Però non bisogna avere corde di diametro molto grande, sennò lavora "male", si fa fatica a dare corda.
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda steazzali » lun ago 29, 2005 14:16 pm

sabato ero ad arco e volevo vederne uno per curiosità ma li avevano già venduti tutti... 8O

la figata è vedere cosa si inventerà la petzl per "mettersi in pari"
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Monte_ » lun ago 29, 2005 17:25 pm

paolo75 ha scritto:Cioè la torre del cai?
Lavori forse nella commissione materiali?


Si, quella Lombarda
Monte
Skype: il.monte
Avatar utente
Monte_
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mer ago 24, 2005 12:03 pm

Messaggioda steazzali » mer ago 31, 2005 8:57 am

ho comprato ieri sera l'attrezzo in questione.
è bello :wink: , molto curato, funziona benissimo con corde piccole (ho provato anche con una mezza da 8.6)

pesa più o meno come il gri gri (256 sum, 224 gri gri)
a differenza del gri è costruito quasi interamente in leghe d'alluminio e ha una sagoma esterna più semplice (non ha alette e perni che sporgono). è più "bello" da vedere e "al tatto" ma meccanicamente il gri ha un movimento più preciso e ha senz'altro meno problemi di usura perchè utilizza materiali più adatti.

per l'utilizzo secondo me bisogna fare un è po' attenzione se si fa sicura con le spalla alla parete, ok magari non è proprio corretto ma a me è capitato quando si fa sicura su vie molto strapiombanti e dopo un po' ti fa male il collo ...
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda paolo75 » mer ago 31, 2005 10:09 am

Monte_ ha scritto:
paolo75 ha scritto:Cioè la torre del cai?
Lavori forse nella commissione materiali?


Si, quella Lombarda


Off-topic: mi ricordi un istrutture del cai di carate... :roll:
Possibile che ci conosciamo?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Monte_ » mer ago 31, 2005 10:15 am

paolo75 ha scritto:
Monte_ ha scritto:
paolo75 ha scritto:Cioè la torre del cai?
Lavori forse nella commissione materiali?


Si, quella Lombarda


Off-topic: mi ricordi un istrutture del cai di carate... :roll:
Possibile che ci conosciamo?


Ci conosciamo, ci conosciamo.
E se fai un giretto sul sito della sezione avrai anche una bella sorpresa :P
Monte
Skype: il.monte
Avatar utente
Monte_
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mer ago 24, 2005 12:03 pm

Messaggioda paolo75 » mer ago 31, 2005 10:33 am

Monte_ ha scritto:
paolo75 ha scritto:
Monte_ ha scritto:
paolo75 ha scritto:Cioè la torre del cai?
Lavori forse nella commissione materiali?


Si, quella Lombarda


Off-topic: mi ricordi un istrutture del cai di carate... :roll:
Possibile che ci conosciamo?


Ci conosciamo, ci conosciamo.
E se fai un giretto sul sito della sezione avrai anche una bella sorpresa :P


Già fatto! Mamma mia che paura che avevo, a fare la prima doppia!
Ciao! :wink:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Re: Faders sum

Messaggioda Monte_ » ven set 02, 2005 20:30 pm

clod ha scritto:
Immagine


Rieccomi sul tema Sum.
Proprio oggi alla torre di Padova l'abbiamo provato.
Ragazzi, ne son venute fuori delle belle.
Adesso sono di corsissima e non faccio in tempo, domani prometto di fare report della giornata.
E se fate i bravi vi metto anche le foto :)
Monte
Skype: il.monte
Avatar utente
Monte_
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mer ago 24, 2005 12:03 pm

Messaggioda steazzali » lun set 05, 2005 7:30 am

tana... :wink:
ho visto il primo sum modificato 8O 8O 8O
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Faders sum

Messaggioda biemme » lun set 05, 2005 10:17 am

Monte_ ha scritto:.......
Immagine

............. l'abbiamo provato.
Ragazzi, ne son venute fuori delle belle.
Adesso sono di corsissima e non faccio in tempo, domani prometto di fare report della giornata.
E se fate i bravi vi metto anche le foto :)


:roll: ...
e allora ? :twisted:
se per caso hai ricevuto minacce dalla faders, faccelo sapere :wink: :lol:
ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Re: Faders sum

Messaggioda biemme » lun set 05, 2005 12:22 pm

biemme ha scritto:.........e allora ? :twisted:
se per caso hai ricevuto minacce dalla faders, faccelo sapere :wink: :lol:
ciao
biemme


.........pardon, non avevo visto il nuovo topic.....
saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.