info su la sportiva natural glacier

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

info su la sportiva natural glacier

Messaggioda beppe » mar ago 02, 2005 20:52 pm

Ciao, frettolosamente ho acuistato questi scarponi(dato anche il prezzo, tengo famiglia numerosa assai) desidererei sapere se qualche forumista li ha ,o avuti e come sono, a parte la rigidità, il confort su ghiaccio, e al freddo e se hanno punti deboli, oramai li ho presi ma se sò quali sono i punti deboli ci stò un attimo attento. Grazie


Beppe
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

olà...

Messaggioda STE*64 » mer ago 03, 2005 0:26 am

ciao beppe tutto bene?
Avatar utente
STE*64
 
Messaggi: 945
Images: 8
Iscritto il: dom nov 09, 2003 12:01 pm
Località: BRESCIA

Messaggioda vito » mer ago 03, 2005 8:17 am

ciao
ho dei Glacier da circa tre anni.
Non so se sono uguali ai natural Glacier, per natural si intende che hanno la pelle di colore naturale? Se si sono gli stessi. I miei hanno la suola ramponabile (semiautomatici).
Comunque mi sono trovato bene, li ho presi per fare salite non difficili su ghiacciaio e no (anche canali fino ai 45-50 gradi con ramponi della Ande 8O : nessun problema).
Mi piacciono perche' per l'utilizzo che ci faccio hanno la suola ne' troppo rigida ne' troppo morbida; subito da nuovi non mi hanno fatto nemmeno una vescica, sono comodissimi.
Ho notato pero' due cose:
1) a volte tendono a essere un po' freddini in punta (e io il freddo non lo patisco molto)
2) mi e capitato una volta, dopo una giornata passata per intero a camminare nella neve ultra marcia e bagnata, e a soli 5-10 minuti dalla macchina, di andare con i piedi a bagno.
Non so se e' normale per gli scarponi in pelle, c'e' da dire che da che li avevo presi che non ci davo l'impermeabilizzante.

ps curiosita': quanti "neuri" li hai pagati?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Malnat » mer ago 03, 2005 12:42 pm

Anch'io li ho comprati quest'inverno e mi sono subito sembrati comodissimi, forse un po' freddini ma ottimi.

Ciao
E' dura la montagna!
Avatar utente
Malnat
 
Messaggi: 222
Images: 4
Iscritto il: lun gen 19, 2004 17:49 pm
Località: Magenta

Re: olà...

Messaggioda beppe » mer ago 03, 2005 19:46 pm

STE*64 ha scritto:ciao beppe tutto bene?

Ciao ste 64 si tutto bene questa estate vedo di salire stò bernina , x gli sacrponi sono ramponabili in semi-automatici, pagati 119? , i miei sono rosso bordeaux, comunque c'erano anche marroncino chiaro.
L'estate non mi spaventa spero x l'inverno che non siano troppo freddi, li ho già fatto il trattamento a scanso di sorprese. Grazie x le risposte, se hai intenzione di fare qualche cosa in valtellina sono sù da lunedì prox x circa 15 giorni x ste
Ciao
Beppe
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Re: olà...

Messaggioda STE*64 » gio ago 04, 2005 14:31 pm

beppe ha scritto:
STE*64 ha scritto:ciao beppe tutto bene?

Ciao ste 64 si tutto bene questa estate vedo di salire stò bernina , x gli sacrponi sono ramponabili in semi-automatici, pagati 119? , i miei sono rosso bordeaux, comunque c'erano anche marroncino chiaro.
L'estate non mi spaventa spero x l'inverno che non siano troppo freddi, li ho già fatto il trattamento a scanso di sorprese. Grazie x le risposte, se hai intenzione di fare qualche cosa in valtellina sono sù da lunedì prox x circa 15 giorni x ste
Ciao
Beppe




grazie dell'invito ma è un momentaccio,
x ora niente da fare, questa stagione va cosi!
divertiti . :wink:
Avatar utente
STE*64
 
Messaggi: 945
Images: 8
Iscritto il: dom nov 09, 2003 12:01 pm
Località: BRESCIA

Messaggioda davide76 » gio ago 04, 2005 14:37 pm

ciao beppe
anche io ho i glacier - confermo le impressioni riportate dagli altri - mai avuto problemi
davide
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda lavoisier » gio ago 04, 2005 19:58 pm

Ce li ho dall'anno scorso e c'ho fatto un po' di tutto (trekking, ferrate, canali di neve con ramponi).
Mi ci trovo parecchio bene, anche se ho notato anch'io la questione freddo e quella impermeabilità.

Per curiosità: che trattamento impermeabilizzante fate?

Nota positiva: hanno un'aderenza sulla roccia bagnata veramente spaventosa! Imho, hai fatto un buon acquisto (io l'anno scorso li pagai 130? qui a Roma).
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda fab » ven ago 05, 2005 9:30 am

Anche io ho quei scarponcini...
come hanno detto sono semiramponabili e di buona lena..
Il problema freddo non l'ho notato, ed avendoli usati pochino non ho avuto nemmeno l'effetto bagnato...
C'ho fatto qualche cascatina facile quest'inverno e mi sono trovato bene...
secondo me sono un buon acquisto, visto e considerato un buon rapporto qualità prezzo!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda vito » ven ago 05, 2005 11:08 am

e io che credevo di essere l'unico ad averli comprati!
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda lavoisier » ven ago 05, 2005 11:53 am

vito ha scritto:e io che credevo di essere l'unico ad averli comprati!


Anch'io! :lol:

Che ne dite, facciamo un "raduno di glacieristi"? 8)
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda jib » ven ago 05, 2005 15:59 pm

Li hai comprati ad un prezzaccio...
l'anno scorso stavo per comprarli , ma non mi hanno convinto...
Mi sembravano una via di mezzo, ne bene per trekking leggero, ne bene per il ghiaccio...
Oltretutto amici mi avevano confermato il fatto del freddo e della assoluta non impermeabilità, che in condizioni di neve marcia o acqua abbondante saltava fuori...

Mi sono comprato un bel paio di SCARPA SUMMIT, e li uso per roba abbastanza impegnativa e su ghiaccio.

Pagati però un bel pò di più.....
Avatar utente
jib
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ago 02, 2005 15:39 pm
Località: Bologna

Messaggioda beppe » ven ago 05, 2005 20:30 pm

Gli ho fatto il trattamento con il nikwax, e sorpresa provati oggi su un sentiero metto i piedi in ruscello, e l'inica entrata di acqua c'è l'ho dalle stringhe sopra i ferma laccio, rifarò il trattamento in quella zona ma quelle fettucce si innestano sotto la pelle nera della caviglia , e penso che non migliorerà.
Comunque sia lì di acqua e neve non ne dovrebbe arrivare in abbondanza , visto che su neve porto le ghette.
Hanno una buona camminata, 1300 mt di dislivello fatto oggi, ma ho pagato con la pelle dei talloni il giro, dovro prendere i cerotti, nessuna imbottitura nelle parte bassa, ed una rigidità del sottopiede a cui non ero abituato, se possibile lo cambio.
X il resto lo provo sul bernina e negli invernali, e vedro.
Comunque grazie x le info.
Ciao

Beppe
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.