Il k-way

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Spider » lun lug 04, 2005 18:09 pm

in effetti anch'io non vedo enormi vantaggi a usare materiali supertecnologici: per quel (poco) che ho provato io, se piove ti bagni, punto.

Se piove poco semplicemente mi tengo quel che ho su (giacca supereconomica presa in superofferta), se piove tanto
1- mi metto al riparo e aspetto che smetta 8) :wink:
2- se proprio devo, mantellina incerata da 3 euri e via!

Mi hanno regalato un K-way in GoreTex di una qualche ditta fighetta di roba da barca (non mi ricordo se NorthSails o Murphy&Nye), l'acqua la tiene fuori, niente da dire, però il sudore lo tiene DENTRO, per cui tanto vale...

...magari è anche un mio problema, io soffro moltissimo l'umido, per cui quando piove (e quindi umidità 100%) io SUDO, TANTO, a qualunque temperatura e qualunque cosa stia facendo.
Per cui alla fine ne esco fradicio in ogni caso... :oops: :x
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda smaz » lun lug 04, 2005 18:15 pm

pietrodp ha scritto:Tendenzialmente se il mal tempo mi coglie durante una scalata su roccia (c osa che peraltro non succede quasi mai 8O ) penso di poter anche non traspirare per un po?, l?importante è non bagnarmii anche le ossa. :P


Qualche maligno mi disse che "PietroDellaPioggia è quasi una istituzione in materia.... :P
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » lun lug 04, 2005 19:23 pm

interessante sto 3d...

senza pretese di universalità stiamo però appurando che ognuno, con le sue brave esperienze alle spalle... considera sostanzialmente inutile la giacca di goretex perlomeno in alpinismo...

non che sia inutile come tessuto, infatti ribadisco che per i sovrapantaloni lo trovo ottimo... ma che sia molto "pompato" dalle aziende questo si...


però finiamola di incensare il k-way che se no se lo ritroviamo come niente raddoppiato...
:evil:

---

invece vorrei parlare pure di zaini impermeabili

io ho un berghaus "extreme climb" da 35 e lo trovo un ottimo zaino,
ho avuto un altro berghaus ed è li bello integro dopo oltre 10 anni di duro lavoro

però c'è un però...

il 35 ha una bella tasca impermeabile di un tessuto che altro non è che nylon... dopotutto gli zaini non è che traspirano e gli serve il goretex

è un nylon leggero e, ad aggiungerlo a tutta la parte interna, avrebbe dato un 100 gr in più di peso al tutto ... però non l'hanno fatto
e se piove lo zaino si inzuppa e con esso tutto ciò che è dentro (se non inbustato)

mi domando se esista uno zaino impermeabile e se ci sono controindicazioni a farlo...
io sinceramente non riesco a vederle.


(berghaus berghouse mi ricordassi mai una volta come si chiama...)
Ultima modifica di Buzz il lun lug 04, 2005 20:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda BBB » lun lug 04, 2005 20:15 pm

Forse serve a vendere le raincover alluminate...
berghaus
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda pietrodp » lun lug 04, 2005 20:51 pm

Buzz ha scritto:interessante sto 3d...

senza pretese di universalità stiamo però appurando che ognuno, con le sue brave esperienze alle spalle... considera sostanzialmente inutile la giacca di goretex perlomeno in alpinismo...

non che sia inutile come tessuto, infatti ribadisco che per i sovrapantaloni lo trovo ottimo... ma che sia molto "pompato" dalle aziende questo si...
[...]


Restringendo un po' il campo converrei che per l'arrampicata su roccia il gore-tex è sostanzialmente inutile, perchè, per questo tipo di alpinismo, la giacca impermeabile è solo un capo di emergenza e per l'emergenza il vecchio k-way va più che bene.
Però non andrei su un 4.000 o anche semplicemente a fare una scialpinistica senza una giacca impemeabile e traspirante.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Buzz » lun lug 04, 2005 20:54 pm

pietrodp ha scritto:
Buzz ha scritto:interessante sto 3d...

senza pretese di universalità stiamo però appurando che ognuno, con le sue brave esperienze alle spalle... considera sostanzialmente inutile la giacca di goretex perlomeno in alpinismo...

non che sia inutile come tessuto, infatti ribadisco che per i sovrapantaloni lo trovo ottimo... ma che sia molto "pompato" dalle aziende questo si...
[...]


Restringendo un po' il campo converrei che per l'arrampicata su roccia il gore-tex è sostanzialmente inutile, perchè, per questo tipo di alpinismo, la giacca impermeabile è solo un capo di emergenza e per l'emergenza il vecchio k-way va più che bene.
Però non andrei su un 4.000 o anche semplicemente a fare una scialpinistica senza una giacca impemeabile e traspirante.


ma è traspirante?
il punto è sempre quello...

io ho una giacca patagonia che pesa 970 grammi
mi ci faccio certe saune notevoli
al punto che anche d'inverno vado con il wind stopper
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ste_manto » mar lug 05, 2005 8:11 am

Buzz ha scritto:ma è traspirante?
il punto è sempre quello...


Secondo me si.
Ci sono giacche traspiranti. Ok sono care, ok si rovinano in fretta, pesano ecc ecc ma le prestazioni a mio avviso sono ben superiori alla vecchia economica e leggera mantellina.
Ho una giacca millet in gore XCR lo già usata in svariate occasioni e mi sono sempre stato più che soddisfatto. Per assuro ho passato 3 settimane con primo strato (maglietta in capilene) e giacca (per proteggermi dal vento) in ambiente abbastanza caldo e facendo parecchia strada a piedi (capiamoci dopo 1 mese non è che profumasse :D ma comunque il comford era alto). mi trovo benissimo anche a cascate in inverno (dove si apprezza l'impermeabilità) e nelle gite in quota in estate (anche lì giacca + maglietta).
Non è comoda come gicca per le emergenze in escursionismo e arrampicata (è pesante e alla lunga si rovina) ma non vedo altre controindicazioni (se non il prezzo :roll: ).


P.s.

Nel mio avatars ho la mia gicca addosso nonostate le temperature altissime (vero buzz :lol: ) e nonostate tutto non ero così sudato....
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Buzz » mar lug 05, 2005 8:46 am

ste_manto ha scritto:
Buzz ha scritto:ma è traspirante?
il punto è sempre quello...

....

Nel mio avatars ho la mia gicca addosso nonostate le temperature altissime (vero buzz :lol: ) e nonostate tutto non ero così sudato....


ho visto una maglietta in giro per roma l'altro giorno... che me la devo comprare (o fare) e te la regalo pure, con scritto dietro, grosso:

"donatore di sudore"

:D :D :D :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda BBB » dom lug 10, 2005 23:27 pm

Io ho sempre avuto il mio fido Kway ripiegabile a marsupio, con cinturino elastico. Il tutto colore azzurro cielo. Mitico!
Ma mi sa che ora non facciano più così.
Il sito della Kway mostra che piega sta prendendo l'azienda, e cioè sta
"fashionizzando" i suoi prodotti:
http://www.kway.fr/www/


Poi qui costano 74 euro!!!
http://www.oliviero.it/shop/262/263/8/index.php

Però ho trovato questo:
http://www.kappastore.com/it/offerte.as ... Reparto=57
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda smaz » lun lug 11, 2005 10:03 am

Carlo78 ha scritto:
smaz ha scritto:
Carlo78 ha scritto:A quel punto, se hai unpo' + di disponibilità economica, una giacca come quelle suddette puoi usarle non solo in estate e pesano intorno ai 400gr.

Cmq è indubbio che puoi fare anche con poco.


Bhé 400 grammi non è pochissimo, è poi l'ingombro... sopratutto in parete stanno tornado in auge gli spolverini, pesano zero e costano zero, certo se poi ti vai a cercare l'ultimo ritrovato della tencnologia siamo d'accapo. Se hai bisogno di più protazione ovvio vai di giacca. Ma sono d'accordo che salvo casi del tutto eccezionali la giacca supermegafiga serve solo a chi si li produce e a chi li vende; e lo dico per esperienze personale...


Però se sconsigliate sempre di comprarle, qua nessuno ci dice come sono :lol:



Devo essere sincero, domenica scorsa per la parete (sopra i 3000) ho "rubato" a cristiana uno di questi spolverini tecnici della saleva, non so quanto traspiri, credo poco però, è piccolo, ha un bel cappuccio e pesa effettivamente sui 400g. Altre volte me ne sono portavo uno ultraleggero (sempre preso tra le robe della cri :) ), ma proprio leggerissimo, ma leggero leggero.... ieri l'ho aperto per curiosità... non era un'impermeabile: era un coprizaino... :roll: :evil: :cry: :oops: :oops:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Alpe » lun lug 11, 2005 20:22 pm

Io ho la Flyer Jacket, Montura: un vero spettacolo. Leggerissima, molto ma molto comprimibile e, messa sopra il windstopper, mantiene asciutti e caldi anche sotto i classici temporali dolomitici. Non racconto balle: di kway ne ho avuti molti ma, o dall'acqua o dal sudore mi trovavo sempre bagnato. Ora, alle prime gocce di pioggia, lo infilo comodamente anche in parete e, dopo 2 ora di pioggia (sabato al Ciavazes!!!) avevo il micropile asciutto. :D
Certo, non costa poco.... :roll: :(

http://www.planetmountain.com/Lab/03.ht ... 46&-search
Avatar utente
Alpe
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom lug 10, 2005 23:01 pm
Località: Cinisello B.

Messaggioda BBB » lun lug 11, 2005 21:03 pm

Cmq i kway hanno una bassissima resistenza all'acqua.
Non più di 3000 massimo 5000 mm di colonna d'acqua.
Si saturano come quel tessuto Hyvent della TNF.
Un settore che può dare info utili è quello della nautica.
Musto e Henrylloyd hanno fatto tutone cerate, ma anche loro ora mettono il goretex nelle giacche e nei pantaloni da regata, e quando c'è bufera, immagino ci sia umidità nell'aria. :)
http://www.mistralsailshop.it/docs/tecnologia.html
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda dags1972 » ven lug 29, 2005 9:34 am

un discreto/buon kway ipercomprimibile da usare sopra un windstopper solo in caso di pioggia...giusto per non avere la giacca in gtx nello zaino

avete delle idee e consigli?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda lapippa » ven lug 29, 2005 14:06 pm

Ho una giacca in goretex delle più classiche, che tiene l'acqua ecc. La uso praticamente solo su ghiacciaio e se fa veramente freddo in cascata. Per il resto é del tutto inutile. Pesa come un frigo ed intralcia come un tremaglio. Uso sempre un windstop da battaglia, e se piove su roccia uso un k-way economico. Tanto é destinato alla distruzione!
Ma volendo allargare il discorso, trovo abbastanza inutili tutti i capi supertecnici-fighettoni-monturati. Tanto con un uso neanche tanto frequente fanno tutti la stessa fine: buchi, strappi, ferite lacero-contuse. Meglio risparmiare 120 euro ed andare a pu*%&ne. No scherzo, compraci una bella corda!
Ma avete visto i prezzi dei capi Montura????
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda BBB » ven lug 29, 2005 14:40 pm

dags1972 ha scritto:un discreto/buon kway ipercomprimibile da usare sopra un windstopper solo in caso di pioggia...giusto per non avere la giacca in gtx nello zaino

avete delle idee e consigli?


http://www.kappastore.com/it/offerte.as ... Reparto=57
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Vik » ven lug 29, 2005 14:58 pm

Alpe ha scritto:Io ho la Flyer Jacket, Montura: un vero spettacolo. Leggerissima, molto ma molto comprimibile e, messa sopra il windstopper, mantiene asciutti e caldi anche sotto i classici temporali dolomitici. Non racconto balle: di kway ne ho avuti molti ma, o dall'acqua o dal sudore mi trovavo sempre bagnato. Ora, alle prime gocce di pioggia, lo infilo comodamente anche in parete e, dopo 2 ora di pioggia (sabato al Ciavazes!!!) avevo il micropile asciutto. :D
Certo, non costa poco.... :roll: :(

http://www.planetmountain.com/Lab/03.ht ... 46&-search



Concordo in pieno con Alpe e aggiungo che è molto resistente. C'é l'ho ormai da un anno e me la porto dietro ovunque: arrampicata, moto, MTB, trek etc. posso dire di avergli fatto un buon collaudo. Il prezzo è altino ma, aldilà del look da montura-snob...., rimane comunque un ottimo capo.
Io l'ho avuta in regalo (che culo :!: 8) )
Vik
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio mar 11, 2004 14:49 pm
Località: Valpolicella

Messaggioda biemme » ven lug 29, 2005 15:35 pm

In montagna porto sempre una mammut extreme in pac-lite e la trovo ottima (vale il prezzo).

Come capo d'emergenza, invece, ti consiglio un'occhiata qui : http://www.crazyidea.it/
E' un'azienda giovane della valtellina, con titolari e consulenti molto esperti di montagna, e fa capi nati per lo scialpinismo agonistico ed ora estesi ad alpinismo, scialpinismo, mbk, outdoor, ecc.

La loro giacchetta antivento (30?) pesa 75 gr. , l'ho avuta in prova quest'estate (l'ho già testata con ottimi risultati sotto un discreto acquazzone sul bianco) : è un ottimo compromesso (soprattutto visti i prezzi) tra il capo tecnico buono tipo montura, mammut, ecc., e il k-way del vucumprà.

Quanto al rimedio migliore per ogni occasione, decisamente l'ombrellino pieghevole (sempre con me) :wink:

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.