i cunei di legno

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: altro che cunei...

Messaggioda MarcoS » ven lug 22, 2005 10:40 am

s4 ha scritto:.....Ti concedo al massimo qualche cordino annodato da martellare in fessura...come imponeva la rigorosa etica britannica... ! :wink:


piccola pedanteria del piffero soprattutto a beneficio dell'ignoranza alpinistica di AM .... :D I cordini coi nodi come sicura ad incastro erano/sono usati sulle torri di arenaria dove, alla lunga, anche l'alluminio dei dadi rovinerebbe la roccia. Non so per certo se anche gli inglesi incastrassero i nodi dei cordini. Di sicuro si mettevano in tasca dei ciottoli (pebbles) che incastravano nelle fessure e poi cordino attorno. Da qui anche il termine "nuts" nocciole. Poi qualcuno ebbe la brillante idea di utilizzare bulloni delle rotaie dei treni. sperabilmente non svitati dalle stesse.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: altro che cunei...

Messaggioda AlpineMan® » ven lug 22, 2005 12:16 pm

"s4"


certo che deve essere proprio un autentico montanaro vecchio stile uno che continua a scrivere c_____e on line... :lol:


:lol: ....be,quando mi imbavagliano in caserma...non vi e' altro modo per portar sulla retta via alpinistica sti giovanotti che stanno facendo dell'alpinismo un centro commerciale...

e poi caro am...


:oops: ...mi dica...

non trovi che i cunei siano un po troppo moderni ed anti ecologici ? abbatti un albero per costruirti le protezioni?! :cry:


gnurant!! :lol:
chiaro che il legno deriva dalla potature che facciamo nei boschi per mantenerli sani ed in ordine...


Ti concedo al massimo qualche cordino annodato da martellare in fessura...come imponeva la rigorosa etica britannica... ! :wink:


personalmente uso le spole di lana che rubo a nonnaPikka...ce ne sono di diverse misure,si incastrano perfettamente...e cosa importante...sono delicate sulla roccia!! :D
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: altro che cunei...

Messaggioda gug » ven lug 22, 2005 13:15 pm

AlpineMan® ha scritto:personalmente uso le spole di lana che rubo a nonnaPikka...ce ne sono di diverse misure,si incastrano perfettamente...e cosa importante...sono delicate sulla roccia!! :D


AM, sei un MITO! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: altro che cunei...

Messaggioda Maxxo » ven lug 22, 2005 14:21 pm

gug ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:personalmente uso le spole di lana che rubo a nonnaPikka...ce ne sono di diverse misure,si incastrano perfettamente...e cosa importante...sono delicate sulla roccia!! :D


AM, sei un MITO! :wink:

Per te, naturalmente 8)
degustibus :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Enzolino » lun lug 25, 2005 11:21 am

Mi viene in mente quando, sul Freney, gli inglesi hanno usato dei sassi da incastrare nella roccia al posto dei nut (per la cronaca, in inglese nut vuol dire anche bullone).
Quando amici inglesi mi hanno raccontato di aver portato su una via al El Cap, un'asse di legno ed una segna per proteggere una fessura larga perche' i Big Bro (tubi espandibili) costano troppo. Segno do fantasia e flessibilita' che forse manca ...
In sassonia (e non in UK) vengono usati i nodi (per proteggere la roccia).
Insomma, i cunei oggi, sarebbero forse piu' "creativi" dei tecnologici e "preconfezionati" nuts e friends ... :wink:
Sarebbe curioso ed originale aprire delle vie proteggendosi con materiali naturali tipo "sassi", e "tronchetti" trovati sul posto ...

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.