Carlo78 ha scritto:passolento ha scritto:A Carlo, ancora non c'hai raccontato come è andata.
Oppure devi ancora partire

Sono insorti alcuni problemi coi compagni di viaggio. A Ratzinger hanno fischiato le orecchie per qualche giorno.
A causa delle mie parole, la gente che stava intorno a me ha cominciato a confondere "divino" con "suino".
Da solo non mi sento di provare a farla, non ci riuscirei, e se zacco giù per un sentiero o un ghiaione, chi avvisa il soccorso alpino?
La cosa è rimandata, e in più mi si sono ridotte le vacanze.
Ergo, qualche giro da tre giorni, e la tavola su un ghiacciaio. Val Senales o Stelvio. Dove troviamo.
Estate grama.
Sono estremamente deluso e incazzato, più con me che non sono riuscito a organizzare la cosa in modo da garantirmi la partecipazioni dei (poi) bidonari.

Il prossimo anno magari si organizza un raduno per trekker
A parte gli scherzi....io e il mio amico dal 7 al 12 circa facciamo l'ultima parte dell'alta via n°1 delle Dolomiti.

Se vuoi venire anche solo per qualche giorno....
dopo il 20-22 d'agosto vado a fare il tour del Bianco...già lo sai dato che ho scassato il ca..o al forum per un bel pò.
E per finire un bel trek di 7-8 giorni in Vallée...con gran finale sulla Punta Rossa della Grivola....
Comunque tutti dicono di non andare da soli....e per quello e per questo....ma secondo me il problema non esiste.
Se vuoi andare da solo lascia detto l'itinerario preciso che seguirai...preparati fisicamente e viaggia adeguatamente attrezzato. Studia l'itinerario e preparati delle vie di fuga in caso di mal tempo.
Io ci sono andato parecchie volte anche in zone poco battute come quella dell'Emilius o in certi valloni del Grampa in periodi poco frequentati....ma essendo da solo la concentrazione è al massimo e non puoi sbagliare.
Comunque buone vacanze (anche agli altri forumisti) e se vuoi venire a fare qualche giro fai un fischio....
Ciao
