Crampons binding systems

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Crampons binding systems

Messaggioda Pyotr » mar nov 27, 2012 9:17 am

Buongiorno a tutti,
la domanda vi sembrerà ripetitiva ma a un neofita come me potrebbe chiarire notevolmente le idee. In linea di massima, quindi strutturalmente, ho capito le differenze tra i diversi tipi di bloccaggio dei ramponi. Tuttavia, dovendo scegliere tra un'allacciatura classica e una semiautomatica, la domanda sorge spontanea: quali vantaggio posso trarre dall'una e dall'altra?
Grazie mille
Pyotr
 

Messaggioda Pyotr » mar nov 27, 2012 10:50 am

Ecco è proprio il problema della stabilità che mi turba. Come fa solo la leva posteriore a conferire stabilità?
Pyotr
 

Messaggioda Sbob » mar nov 27, 2012 11:40 am

L'automatico funziona piu' o meno come gli attacchi degli sci, quindi non ci sono dubbi sulla stabilita'.
Il semiautomatico ha davanti una gabbia invece che il ferretto, ma alla fine il concetto e' uguale: sempre nessun problema di stabilita'.

Il semiautomatico e' un po' piu' versatile perche' non tutti gli scarponi hanno la tacca davanti (es. gli Charmoz di Scarpa non ce l'hanno). Tutti quelli pensati per ghiacciaio invece hanno la tacca dietro.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Payns » mar nov 27, 2012 11:58 am

La differenza non è sull'allacciatura del rampone, ma su quello che ci devi fare...
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Pyotr » mar nov 27, 2012 12:15 pm

A me servirebbe un attrezzo versatile...ecco tutto
Pyotr
 

Messaggioda gianlucadandrea » mar nov 27, 2012 18:17 pm

io ho degli scarponi senza tacca, nè dietro nè davanti. non mi andava di comprare altri scarponi. e non andando a fare ghiaccio verticale, ma nemmeno salite di misto super-tecniche, ho preso dei ramponi universali. se li usi bene ci vai in montagna e ti diverti lo stesso
gianlucadandrea
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun set 10, 2012 17:09 pm

Messaggioda Pyotr » mar nov 27, 2012 19:49 pm

Ho degli scarponi con tacca posteriore, quindi da quanto mi sembra di capire, corro a prendere i semiautomatici! 8)
Pyotr
 

Messaggioda Pyotr » ven dic 28, 2012 10:06 am

Ebbene si, li ho comprati! Grivel g12 semiautomatici. Ora, visto che è la prima volta in cui ho a che fare con questo tipo di ramponi, mi chiedo quale sia la tensione giusta della leva sul tacco. Non vorrei che la la suddetta leva, sottoposta a eccessiva tensione, si deformasse. Se qualcuno può darmi una dritta ne sarei molto riconoscente.
Pyotr
 

Messaggioda michferrero » ven dic 28, 2012 11:38 am

Durante la prima uscita vedrai come vanno...se percaso si toglieranno, allora dovrai intervenire sulla regolazione e chiuderli maggiormente. Non farti problemi sulla leva posteriore...
michferrero
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio mar 10, 2011 15:34 pm
Località: Pinasca


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.