La piccozza definitiva

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

La piccozza definitiva

Messaggioda Lester_Polfus » gio dic 06, 2012 12:51 pm

Buongiorno a tutti i ragazzi che bazzicano in questo splendido forum, sono nuovo e per la prima volta mi accingo a scrivere sperando di poter trovare consigli validi.

So che probabilmente andrò a toccare un argomento già trattato dato che è da tempo che leggo il forum però non sono mai riuscito a trovare un consiglio che più mi si confà.

Ora, poichè ho approcciato l'alpinismo in maniera soft, andando per gradi, sono arrivato ad un punto tale che vorrei fare il passo avanti.

Mi spiego meglio, ho iniziato e continuo a far vie normali su ghiacciaio, faccio qualche cascata di ghiaccio ( nulla di così difficile però, non mi entusiasmano ) ora vorrei iniziare a fare qualche couloir e/o golotte per poi arrivare alle nord. Vorrei prendere una coppia di picche che si possano adattare per l'utilizzo che ne faccio e ne farò senza dover comprare una picca per ogni occasione e che su via normale non risulti tecnica a tal punto da essere inutile.

Guardando per negozi il mio occhio è caduto sulle Quark di petzl, so che molti le usano e sicuramente potrebbero darmi un consiglio.

Se invece avete altri nomi di articoli dite pure, ogni consiglio è sempre ben accetto e valutato, budget permettendo.

Grazie mille ragazzi per i consigli che mi saprete dare.
L'alpinismo comincia dove finisce il turismo!!!!
Lester_Polfus
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ago 07, 2012 16:38 pm
Località: Varese

Re: La piccozza definitiva

Messaggioda Slowrun » gio dic 06, 2012 13:21 pm

Lester_Polfus ha scritto:Buongiorno a tutti i ragazzi che bazzicano in questo splendido forum, sono nuovo e per la prima volta mi accingo a scrivere sperando di poter trovare consigli validi.

So che probabilmente andrò a toccare un argomento già trattato dato che è da tempo che leggo il forum però non sono mai riuscito a trovare un consiglio che più mi si confà.

Ora, poichè ho approcciato l'alpinismo in maniera soft, andando per gradi, sono arrivato ad un punto tale che vorrei fare il passo avanti.

Mi spiego meglio, ho iniziato e continuo a far vie normali su ghiacciaio, faccio qualche cascata di ghiaccio ( nulla di così difficile però, non mi entusiasmano ) ora vorrei iniziare a fare qualche couloir e/o golotte per poi arrivare alle nord. Vorrei prendere una coppia di picche che si possano adattare per l'utilizzo che ne faccio e ne farò senza dover comprare una picca per ogni occasione e che su via normale non risulti tecnica a tal punto da essere inutile.

Guardando per negozi il mio occhio è caduto sulle Quark di petzl, so che molti le usano e sicuramente potrebbero darmi un consiglio.

Se invece avete altri nomi di articoli dite pure, ogni consiglio è sempre ben accetto e valutato, budget permettendo.
Grazie mille ragazzi per i consigli che mi saprete dare



Non so cosa dirti, ma sei nel posto giusto !!!
Questi sono i topic che gli utenti di questo forum preferiscono ...
Ultima modifica di Slowrun il gio dic 06, 2012 13:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda ncianca » gio dic 06, 2012 13:30 pm

Nella stessa categoria di picche, o giù di lì, se le trovi, prova anche Matrix Tech e Quantum Tech di Grivel o X-Alp e X-All Mountain di Cassin (meno care). Io ho un pezzo d'antiquariato Grivel con il quale mi sono trovato molto bene per fare tutto, ma MAI cose estreme. Ora penso di rinnovare il parco picche e di provare le Cassin.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: La piccozza definitiva

Messaggioda dinamitri » gio dic 06, 2012 13:35 pm

ciao guarda io faccio alpinismo da una decina di anni ho una picozza quark della petzl che non cambierei per nessuna ragione al mondo eccezionale a livello di versabilità! la uso dall goulotte alla cascata alla nord poco da ridire! forse l'unico difettuccio se cosi lo si può definire è la leggerezza nel senso che è un filino pesante! ma quà entra il gioxco il gusto personale!!! ottima penetrazione e estrazione dal ghiaccio ottima la becca, e ottimo l'impougnatore con dragon (molto pratica) e utile sulle nord. io ho affiancato una cassin da dry tooling ma puramente per una questione economica (costa esattamente la metà) il mio consiglio è quello di fare l'investimento e comprartele in coppia
dinamitri
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio dic 06, 2012 13:07 pm

Messaggioda Lester_Polfus » gio dic 06, 2012 13:46 pm

ncianca ha scritto:Nella stessa categoria di picche, o giù di lì, se le trovi, prova anche Matrix Tech e Quantum Tech di Grivel o X-Alp e X-All Mountain di Cassin (meno care). Io ho un pezzo d'antiquariato Grivel con il quale mi sono trovato molto bene per fare tutto, ma MAI cose estreme. Ora penso di rinnovare il parco picche e di provare le Cassin.


Le grivel Mat/Quant Tech sono belle di brutto ma quello che non mi convince è la forma del manico che non sia molto adeguata all'utilizzo come piccozza bastone.

Non so, forse sono solo pistolazioni mentali mie.
L'alpinismo comincia dove finisce il turismo!!!!
Lester_Polfus
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ago 07, 2012 16:38 pm
Località: Varese

Re: La piccozza definitiva

Messaggioda Lester_Polfus » gio dic 06, 2012 17:56 pm

dinamitri ha scritto:ciao guarda io faccio alpinismo da una decina di anni ho una picozza quark della petzl che non cambierei per nessuna ragione al mondo eccezionale a livello di versabilità! la uso dall goulotte alla cascata alla nord poco da ridire! forse l'unico difettuccio se cosi lo si può definire è la leggerezza nel senso che è un filino pesante! ma quà entra il gioxco il gusto personale!!! ottima penetrazione e estrazione dal ghiaccio ottima la becca, e ottimo l'impougnatore con dragon (molto pratica) e utile sulle nord. io ho affiancato una cassin da dry tooling ma puramente per una questione economica (costa esattamente la metà) il mio consiglio è quello di fare l'investimento e comprartele in coppia


E su vie dove non ci sono tecniche particolari e la picca viene usata come bastone l'hai mai usata ( la quark intendo)?
Il puntale non sfonta troppo? La sosta su picca, non usata come corpo morto, viene bene ( ovviamente con condizioni di neve che lo consentono perchè altrimenti neanche un palo da 3 metri va bene )?
L'alpinismo comincia dove finisce il turismo!!!!
Lester_Polfus
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ago 07, 2012 16:38 pm
Località: Varese

Re: La piccozza definitiva

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 06, 2012 18:44 pm

dinamitri ha scritto: forse l'unico difettuccio se cosi lo si può definire è la leggerezza nel senso che è un filino pesante!


se togli alla picca vecchia la massa battente, la alleggerisci non poco, anche se la rendi un po' sbilanciata
la quark nuova mi pare più leggera
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: La piccozza definitiva

Messaggioda Dottor Manhattan » gio dic 06, 2012 20:05 pm

dinamitri ha scritto:ho una picozza quark della petzl che non cambierei per nessuna ragione al mondo eccezionale a livello di versabilità!

8O 8O
una picca porta grappa?? :roll: :roll: :roll:
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Re: La piccozza definitiva

Messaggioda Lester_Polfus » ven dic 07, 2012 12:07 pm

Dottor Manhattan ha scritto:
dinamitri ha scritto:ho una picozza quark della petzl che non cambierei per nessuna ragione al mondo eccezionale a livello di versabilità!

8O 8O
una picca porta grappa?? :roll: :roll: :roll:


Spettacolo, sarei già ubriaco al parcheggio!!!! :lol: :lol: :lol:
L'alpinismo comincia dove finisce il turismo!!!!
Lester_Polfus
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ago 07, 2012 16:38 pm
Località: Varese

Re: La piccozza definitiva

Messaggioda dinamitri » ven dic 07, 2012 12:23 pm

[quote="Lester_Polfus"][quote="dinamitri"]ciao guarda io faccio alpinismo da una decina di anni ho una picozza quark della petzl che non cambierei per nessuna ragione al mondo eccezionale a livello di versabilità! la uso dall goulotte alla cascata alla nord poco da ridire! forse l'unico difettuccio se cosi lo si può definire è la leggerezza nel senso che è un filino pesante! ma quà entra il gioxco il gusto personale!!! ottima penetrazione e estrazione dal ghiaccio ottima la becca, e ottimo l'impougnatore con dragon (molto pratica) e utile sulle nord. io ho affiancato una cassin da dry tooling ma puramente per una questione economica (costa esattamente la metà) il mio consiglio è quello di fare l'investimento e comprartele in coppia[/quote]

E su vie dove non ci sono tecniche particolari e la picca viene usata come bastone l'hai mai usata ( la quark intendo)?
Il puntale non sfonta troppo? La sosta su picca, non usata come corpo morto, viene bene ( ovviamente con condizioni di neve che lo consentono perchè altrimenti neanche un palo da 3 metri va bene )?[/quote]

anche ssu ghiacciaio o pendio non troppo ripido la qurk è ottima da usare come bastone, x quanto riguarda il puntale io mi trovo bene anche perchè con il grip test ( paramano ) non sprofonda più di tanto, ovviamente le cose cambiano a seconda della neve!!! cosa abbastanza fastidiosa del grip test però è: se stai buttando giu un chiodo da roccia rompe non poco le scatole, in quanto non hai una battuta lineare. Io quando sono sul misto lo tolgo sempre . Per quanto riguarda la sosta su picca ho avuto una sola occasione di Provarla con la quark e nulla da ridire!
dinamitri
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio dic 06, 2012 13:07 pm

Re: La piccozza definitiva

Messaggioda Lester_Polfus » ven dic 07, 2012 12:46 pm

dinamitri ha scritto:
Lester_Polfus ha scritto:
dinamitri ha scritto:ciao guarda io faccio alpinismo da una decina di anni ho una picozza quark della petzl che non cambierei per nessuna ragione al mondo eccezionale a livello di versabilità! la uso dall goulotte alla cascata alla nord poco da ridire! forse l'unico difettuccio se cosi lo si può definire è la leggerezza nel senso che è un filino pesante! ma quà entra il gioxco il gusto personale!!! ottima penetrazione e estrazione dal ghiaccio ottima la becca, e ottimo l'impougnatore con dragon (molto pratica) e utile sulle nord. io ho affiancato una cassin da dry tooling ma puramente per una questione economica (costa esattamente la metà) il mio consiglio è quello di fare l'investimento e comprartele in coppia


E su vie dove non ci sono tecniche particolari e la picca viene usata come bastone l'hai mai usata ( la quark intendo)?
Il puntale non sfonta troppo? La sosta su picca, non usata come corpo morto, viene bene ( ovviamente con condizioni di neve che lo consentono perchè altrimenti neanche un palo da 3 metri va bene )?


anche ssu ghiacciaio o pendio non troppo ripido la qurk è ottima da usare come bastone, x quanto riguarda il puntale io mi trovo bene anche perchè con il grip test ( paramano ) non sprofonda più di tanto, ovviamente le cose cambiano a seconda della neve!!! cosa abbastanza fastidiosa del grip test però è: se stai buttando giu un chiodo da roccia rompe non poco le scatole, in quanto non hai una battuta lineare. Io quando sono sul misto lo tolgo sempre . Per quanto riguarda la sosta su picca ho avuto una sola occasione di Provarla con la quark e nulla da ridire!


Perfetto, grazie mille per le informazioni che mi hai dato, credo proprio che le quark saranno mie! Oggi vado a prendermi il mio regalo di natale, una bella coppia di picche!!! Grazie a tutti per i preziosi commenti e consigli!!! :P :P :P
L'alpinismo comincia dove finisce il turismo!!!!
Lester_Polfus
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ago 07, 2012 16:38 pm
Località: Varese

Re: La piccozza definitiva

Messaggioda dinamitri » ven dic 07, 2012 15:53 pm

buoni acquisti allora!!! e facci sapere come ti trovi
dinamitri
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio dic 06, 2012 13:07 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.