consigli/informazioni giacca

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

consigli/informazioni giacca

Messaggioda federava » mer dic 05, 2012 17:59 pm

salve a tutti, spero di aver messo questo messaggio nel posto giusto, volevo chiedervi se sapete darmi alcune informazioni e caratteristiche tecniche della giacca che ho appena comprato: salewa terrex gtx/pl m 2x (visto che dove l'ho comprata non mi hanno detto praticamente niente) e secondo voi è adatta per essere usata tutto l'inverno o è leggera?
grazie mille

P.S.
per ora la uso soltanto per uscire di casa ma volevo utilizzarla anche come giacca per andare a sciare e per iniziare a fare alpinismo con il CAI
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Messaggioda grip » mer dic 05, 2012 18:10 pm

si fa presto a dire Alpinismo :roll:

curiosita' dove la hai presa??
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda federava » mer dic 05, 2012 18:12 pm

hai ragione anche te..."si fa in fretta adire alpinismo"
comunque l'ho presa allo sport land
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Messaggioda grip » mer dic 05, 2012 18:17 pm

federava ha scritto:hai ragione anche te..."si fa in fretta adire alpinismo"
comunque l'ho presa allo sport land


e non han saputo spiegarti il prodotto che te stavano vendendo??

:roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » mer dic 05, 2012 18:18 pm

per il resto non la conosco...io resto fedele a Marmot :wink:
Salewa mai provate
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda federava » mer dic 05, 2012 18:21 pm

mi ha solo spiegato le cose più basilari (che sapevo già) ovvero cos'è il gore- tex, che se toglievo il pile interno diventava un guscio antipioggia e antivento e basta praticamente
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Messaggioda grip » mer dic 05, 2012 18:26 pm

altro non ti e' dato sapere :lol:



anche perche' forse altro da sapere non c'e'....cmq chi usa salewa o mr Kinobi credo potranno sviscerare meglio di me l'enciclopedia tecnica dei materiali applicati nell'abbigliamento tecnico tenendo presente tassi d'umidita' mm di pioggia e forza dei venti presenti nell'arco alpino che andranno ad intaccare in modo bastardo il capo 8) :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda federava » mer dic 05, 2012 18:34 pm

allora attenderò la risposta di un affezionato cliente salewa 8)
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Messaggioda VinciFR » gio dic 06, 2012 11:10 am

federava ha scritto:allora attenderò la risposta di un affezionato cliente salewa 8)


Eccomi! Affezzionato e più che soddisfatto cliente Salewa! (da svariati anni)

Se non ricordo male, la Terrex faceva parte della linea "outdoor" della Salewa, linea non recentissima e più che altro adatta a passeggiate o come fai te ad usarla in città..

Sicuramente io non la userei per fare l'alpinismo! (fermo restando che bisogna sempre veder che intendi per alpinismo)

Detto questo, bisogna veder sempre a cosa viene abbinata la giacca.. se viene usata come guscio con gli strati sotto leggeri o se sotti ci metti un pile o cose pesanti e sopra la giacca..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Slowrun » gio dic 06, 2012 13:24 pm

Non so cosa dirti, ma sei nel posto giusto !!!
Questi sono i topic che gli utenti di questo forum preferiscono ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda ales » gio dic 06, 2012 13:29 pm

Slowrun ha scritto:...



hai mangiato pesante? bisogno di staccarti dal forum?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Slowrun » gio dic 06, 2012 15:20 pm

ales ha scritto:
Slowrun ha scritto:...



hai mangiato pesante? bisogno di staccarti dal forum?


No perchè ?

Adesso, oltre a non poter mandare affanculo le donzelle non si può più fare battutine ... pensare che il mestrino mi ha detto che noi lombardi ci prendiamo troppo sul serio ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda ales » gio dic 06, 2012 15:22 pm

Slowrun ha scritto:No perchè?



solo perché hai postato la stessa cosa in 6/7 topic, notavo una vena polemica.

se non c'era fai finta che non abbia scritto nulla :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.