Trattamenti di idrorepellenza, Greenpeace e tessuti...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Trattamenti di idrorepellenza, Greenpeace e tessuti...

Messaggioda Kinobi » mer ott 31, 2012 16:04 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il lun mar 02, 2015 15:27 pm, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Trattamenti di idrorepellenza, Greenpeace e tessuti...

Messaggioda giudirel » mer ott 31, 2012 17:00 pm

Kinobi ha scritto:Appena posso lo faccio tradurre


Nel senso che hai bisogno di una traduzione certificata in quanto comunicato ufficiale?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: Trattamenti di idrorepellenza, Greenpeace e tessuti...

Messaggioda Kinobi » mer ott 31, 2012 17:39 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il lun mar 02, 2015 15:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Franz the Stampede » mer nov 14, 2012 23:09 pm

Posso dire che sta cosa è un po' come preoccuparsi della pagliuzza nell'occhio quando ci sono travi tipo polveri sottili, cibi ogm, tabagismo, cellulari con campi degni di Magneto degli X-Men, compagnie petrolifere che fanno cappelle etc?

Ma in ogni caso grazie dell'informazione, anche se immagino che a livello di esposizione a questi materiali, stando all'interno dell'arrampicata, il trattamento dry delle corde che ci facciamo scorrere allegramente sulle mani sia ben peggio?
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Kinobi » gio nov 15, 2012 9:01 am

.
Ultima modifica di Kinobi il lun mar 02, 2015 15:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Franz the Stampede » gio nov 15, 2012 10:55 am

Secondo te da dove avevo imparato i misteri dei trattamenti dry?

:wink:

Io ho sempre uno straccetto sulla corda sotto al Cinch quando calo. Peccato che una volta mi si fosse impigliato nel Cinch stesso bloccando la socia a meta' calata di una via strapiombante in palestra...

:oops:
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Kinobi » gio nov 15, 2012 11:17 am

.
Ultima modifica di Kinobi il lun mar 02, 2015 15:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda LucaSaetta » sab dic 01, 2012 11:26 am

Ma quindi si riesce a capire quali sono le marche che hanno prodotti senza sostanze? Greenpeace ha preso le principali, ma non vuol dire che quelle non indagate non abbiano lo stesso problema? Bisogna escludere le giacche sulla base della tecnologia adottata?
Grazie!
Luca
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda bondagnente » sab dic 01, 2012 12:42 pm

LucaSaetta ha scritto:Ma quindi si riesce a capire quali sono le marche che hanno prodotti senza sostanze? Greenpeace ha preso le principali, ma non vuol dire che quelle non indagate non abbiano lo stesso problema? Bisogna escludere le giacche sulla base della tecnologia adottata?
Grazie!
Luca

bisognerebbe escludere la maggior parte dell'abbigliamento visto che è prodotto in cina dove non rispettano le varie regole su trattamenti coloranti tossicità eccetera...poi si può parlare dell'abbigliamento da montagna visto che ne viene prodotto meno
io la vedo così
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron