bolo nuts

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

bolo nuts

Messaggioda rocciaforever » sab nov 03, 2012 20:21 pm

Immagine

qualcuno li usa? i vantaggi superano effettivamente gli svantaggi? :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda n!z4th » sab nov 03, 2012 21:27 pm

Non son male,
l'unico """difetto""" è che van "preparati" prima di piazzarli.

Ovvero il nut lato moschettone, cioè quello sul lato che uso per tenerlo moschettonato all'imbrago, scende per poter esser appunto agganciato. Quindi prima di piazzarlo, nel caso tu voglia piazzare quello e non il gemello, va ritirato su al vertice del cordino d'acciaio.



Santa miseria, mi son spiegato da cani ma la cosa inquietante è che non saprei spiegarmi meglio.
8O 8O 8O

:lol:
porta pazienza,

ciao,
mic.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda PIEDENERO » sab nov 03, 2012 22:31 pm

una volta ne ho trovato uno e per un po' l'ho portato appeso all' imbrago....non l'ho mai usato...scomodo....inutile....non l'ho capito :roll:
ma direi che quelli normali sono più pratici.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: bolo nuts

Messaggioda Pié » dom nov 04, 2012 8:56 am

rocciaforever ha scritto:Immagine

qualcuno li usa? i vantaggi superano effettivamente gli svantaggi? :roll:


per intenderci, sono i "bidado" della camp? Se si ne ho 3, li trovo comodi da prender su per il "si sa mai" su ghiaccio/creste, perché con poco materiale copri tante misure. Su roccia, o comunque se so che probabilmente li userò preferisco prendere su il mio solito mazzetto di singoli: più peso, ma con uno non ti giochi due misure..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda n!z4th » dom nov 04, 2012 11:02 am

Banalmente ho dimenticato di dire la cosa più importante:

"si sa mai" su ghiaccio/creste


sì è così pure per me
:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda pesa » lun nov 05, 2012 0:04 am

è stato il mio primo set di nut.
e sono contento di aver perso l'ultimo questa estate.

secondo me sono poco pratici (al limite del fastidio). meglio avere un set di nut normali e doppiare quelle 3-4 misure che si usano di più.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rocciaforever » lun nov 05, 2012 11:52 am

vedo che sono molto amati.. :roll:
immaginavo, gli ho visti in negozio e mi hanno dato subito l'idea che trapela dai vostri commenti... :wink:
se erano in offerta probabilmente un motivo c'era.. :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda funkazzista » lun nov 05, 2012 12:15 pm

[OT]
@n!z4th (o comediavolosiscrive)
Curiosità da nerd: cos'è quello zavaglio che ti scodinzola nella firma?
[/OT]
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda n!z4th » lun nov 05, 2012 13:00 pm

funkazzista ha scritto:[OT]
@n!z4th (o comediavolosiscrive)
Curiosità da nerd: cos'è quello zavaglio che ti scodinzola nella firma?
[/OT]


torre di Ziegler o colonna di Ziegler.

Simula un flutter di un sistema 2gdl.

Ma a breve lo tolgo, da fastidio pure a me.
Serve solo a propiziare il buon esito della tesi
:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giubi_pd » lun nov 05, 2012 13:14 pm

n!z4th ha scritto:
funkazzista ha scritto:[OT]
@n!z4th (o comediavolosiscrive)
Curiosità da nerd: cos'è quello zavaglio che ti scodinzola nella firma?
[/OT]


torre di Ziegler o colonna di Ziegler.

Simula un flutter di un sistema 2gdl.
....


ahhhhhhh ora è tutto più chiaro.. :lol: :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.