spittare via

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

spittare via

Messaggioda ska » mer ott 31, 2012 14:45 pm

da un po' di tempo ci sto pensando... ho presente che l'argomento di solito genera discussioni.... :twisted: :twisted: per cui mi calo l'elmetto in testa ed iniziamo.
Volevo qualche punto di vista consigli, materiali ecc...
l'idea era di attrezzare qualche via, in montagna dove ho casa , .... in un posto non ben precisato, .... in una montagna non ben precisata,
non ho intenzione di armare una falesia o di modellare un intero monte a modi groviera, mi interessa (molto egoisticamente direi) farmi 2-3-4, quel'che l'e' viuzze vicino casa. (per allenamento, divertimento ecc...)
lascerei perdere i resinati per costi e incapacità, sarei orientato a piazzare qualche fix ... inizio lavori primavera, estate se c'e' qualcuno che sente di darmi qualche consiglio apprezzerei. (consiglio ho detto !! :D
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda funkazzista » mer ott 31, 2012 15:29 pm

Un consiglio?
Chioda vicino così vengo a ripeterle! Immagine

Scherzi a parte, e se non l'hai già fatto, informati se per caso ci sono già delle vie preesistenti.

(Ah, e "armare" lo dicono gli speleo :wink:)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda ska » mer ott 31, 2012 15:43 pm

funkazzista ha scritto:Un consiglio?
Chioda vicino così vengo a ripeterle! Immagine

Scherzi a parte, e se non l'hai già fatto, informati se per caso ci sono già delle vie preesistenti.

(Ah, e "armare" lo dicono gli speleo :wink:)



c'e' già una micro parete (5 tiri x neanche 6 mt.) spittata a fix inox vicino casa, e poi il vuoto pneumatico.... la cosa più vicina arrampicabile sta a 40 km. vedendo la parete (oscena !!!) mi è iniziata a frullare l'idea in testa...
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda menestrello » mer ott 31, 2012 16:05 pm

Compra tutto in ferramenta e niente di testato

8O :lol:
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda ska » mer ott 31, 2012 16:07 pm

menestrello ha scritto:Compra tutto in ferramenta e niente di testato

8O :lol:


pensavo infatti a dei tasselli in marzapane, da prendere direttamente dal fornaio...
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 31, 2012 16:20 pm

ska ha scritto:
pensavo infatti a dei tasselli in marzapane, da prendere direttamente dal fornaio...


questa è bella!
se non ci sono diritti d'autore, la riciclo.


ps: dal pasticciere è più meglio 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ska » mer ott 31, 2012 16:30 pm

dai ragazzi..... nessuno con una parvenza di serietà.... venghino, venghino, siori e siore, che marca di tasselli usate ? da 8 o 10 ? dove prenderli a pochi schei, trapano tassellatore ('zzo costa un botto) alternative ? trapano percussione ? (non stiamo parlando di granito)..... eddai....
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda maivory » mer ott 31, 2012 17:40 pm

tasselli pacchi da 50 M10 x 75 li trovi dal ferramenta, o anche sfusi. Circa sui 25/30 cents cadauno. zincati, piu convenienti sono quelli della elematic.
Piastrine contatta Minetto, se vuoi ti dò numero in MP che sta a padova. ha sia inox che zincato, inox sopra l'euro zincato sotto.

trapano chiedi in giro, trova chi te lo presta per una o due giornate. Non conviene comprarlo, un tassellatore decente parti dai 400 in su. Conviene?

ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda funkazzista » mer ott 31, 2012 17:44 pm

Se vuoi fare un lavoro fatto bene, occhio a NON mischiare i materiali.
Quindi: tassello zincato solo con piastrina zincata e tassello inox solo con piastrina inox.
Gli "incroci" evitali.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda ska » mer ott 31, 2012 18:09 pm

grazie ragazzi, in realtà lo zincato non lo avevo preso neanche in considerazione.... volevo andare sul sicuro con l'inox, ma se qualcuno garantisce che con lo zincato non si riscontrano problemi.... potrei anche cambiare idea, mentre per il trapano col cacchio che lo prendo nuovo... per 4 buchi su una parete... me lo farò prestare, tassellatore non penso di avere qualcuno a cui chiedere, ripeto sono 4 buchi .... non voglio fare una falesia...
secondo voi un trapano normale, quanti volt/ampere calcolando che non è granito ? anche se ci metto di più è sempre meglio che spendere 600 euri...

minetto ? .... ma quello di lumignano 8O 8O
aspettiamo a scomodarlo che tanto in parete non ci vado mica adesso, per il momento, in inverno, andro' in giro con martello a sentire rumori vari.....
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda dagu81 » gio nov 01, 2012 21:54 pm

Per 4 spit non puoi metterli a mano invece di usare il trapano? Ci impiegherai mezz'ora per metterne uno, ma vuoi mettere la soddisfazione? :lol:
Avatar utente
dagu81
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio ott 18, 2012 9:48 am
Località: Brescia

Messaggioda Kliff 62 » gio nov 01, 2012 22:15 pm

ska ha scritto:

c'e' già una micro parete (5 tiri x neanche 6 mt.) spittata a fix inox vicino casa, e poi il vuoto pneumatico.... la cosa più vicina arrampicabile sta a 40 km. vedendo la parete (oscena !!!) mi è iniziata a frullare l'idea in testa...
Se dopo quella paretina c'è il "vuoto " non è un bel segno , se vuoi un consiglio come prima cosa valuta attentamente la qualità della roccia.
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda ska » ven nov 02, 2012 0:35 am

Kliff 62 ha scritto:
ska ha scritto:

c'e' già una micro parete (5 tiri x neanche 6 mt.) spittata a fix inox vicino casa, e poi il vuoto pneumatico.... la cosa più vicina arrampicabile sta a 40 km. vedendo la parete (oscena !!!) mi è iniziata a frullare l'idea in testa...
Se dopo quella paretina c'è il "vuoto " non è un bel segno , se vuoi un consiglio come prima cosa valuta attentamente la qualità della roccia.


... da un po' di tempo ho addocchiato una bella parete secondo me da 50 mt circa.... da vedere...
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda Danilo » ven nov 02, 2012 0:49 am

...stai dimenticando di dirci una fra le cose più importanti dell'alpinismo contemporaneo...la vuoi attrezzare dal basso o dall'alto oppure salire dal basso e successivamente rinforzarla e renderla "sicura"per i ripetitori?
Guarda che non sembra ma questi sono dettagli da non trascurare...eh.. 8-[
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Slowrun » ven nov 02, 2012 1:27 am

Si ma in italiano si dovrebbe dire "spittare una via" ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda ska » ven nov 02, 2012 14:26 pm

Danilo ha scritto:...stai dimenticando di dirci una fra le cose più importanti dell'alpinismo contemporaneo...la vuoi attrezzare dal basso o dall'alto oppure salire dal basso e successivamente rinforzarla e renderla "sicura"per i ripetitori?
Guarda che non sembra ma questi sono dettagli da non trascurare...eh.. 8-[


.... no no non ho dimenticato proprio un bel niente :twisted:
prima vedo il da farsi poi decido.
.... ad ogni modo in linea di massima dall'alto... poi ripeto bisogna vedere.
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron