Softshell....ma quale?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Softshell....ma quale?

Messaggioda Ruben » mar ott 30, 2012 3:23 am

Sto cercando una softshell che abbia certe caratteristiche, ma mi sto perdendo tra tessuti e sigle e per di più nei negozi fisici certi prodotti non si trovano.
Vorrei una giacca comoda, relativamente calda, antivento, impermeabile e traspirante. Le caratteristiche sono in ordine di importanza.
Ho ristretto la scelta tra:
- Marmot Zionn jacket
- Norrona Trollveggen flex
- Arcteryx Gamma mx hoody

Chi mi aiuta?
Grazie
Ruben
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ott 25, 2012 22:26 pm

Messaggioda Kinobi » mar ott 30, 2012 11:29 am

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Ruben » mar ott 30, 2012 12:57 pm

Grazie Kinobi, gentilissimo.
Spiegazioni molto chiare, ma...c'è un ma: il tessuto della Marmot è il Polartec P...Shell che si dice sia ottimo, quello della Arcteryx è il Polartec Powershield di cui si parla nel sito da te indicato, mentre quello della Norrona non l'ho mai sentito.
Quale è il capo che farebbe al caso mio, cioè una giacca un po' calda che posso usare anche per sciare senza aver paura di bagnarmi o morire di freddo? Per fare ciò sotto ci metterei l'intimo, una maglia calda ed eventualmente un gilet.
Grazie Kinobi di nuovo, ma si accettano anche altre opinioni :) :)
Ruben
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ott 25, 2012 22:26 pm

Messaggioda Kinobi » mar ott 30, 2012 13:06 pm

Il Neoshell, almeno il Marmot è nastrato = impermeabile.
Il PS non è nastrato, e non è impermeabile anche nel tessuto.
Norrona è un tessuto loro di altro produttore. Perciò non ho la minima idae di cosa possa essere.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Ruben » mar ott 30, 2012 13:55 pm

Grazie di nuovo Kinobi.
Ultima cosa: la Marmot dal punto di vista dell'isolamento termico, la conosci?
Ritieni che sia un buon prodotto?
Certo che la Norrona è bellissima...ma non credo sia meglio della Marmot, anche perché quest'ultima sembra essere un capo singolo, nel senso che esistono 2 Norrona Trollveger, il guscio e la flex,che credo siano complementari.
Mi sto tirando troppe pare?
Ruben
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ott 25, 2012 22:26 pm

Messaggioda zampognaro » mar ott 30, 2012 14:10 pm

non potrei mai contraddire Kinobi, la preparazione sui materiali ed i suoi consigli sono molto utili, però...
però... nei fatti, spesso, ci facciamo troppe pere...

per utilizzo estremo sono consigli più che validi, ma spesso abbiamo abbigliamento ed attrezzatura sovradimensionati all'attività che facciamo, quindi un'occhio anche al modello che ci piace, se la marca è buona, io lo do volentieri...
...un piccolo esempio...acquistai 10 anni orsono uno tra i primi gusci 3 strati (2 e mezzo con fodera svolazzante?) della Montura... era fighissimo, sull'appennino ancora non lo utilizzava nessuno, lo pagai anche un bel po'...membrana in event... non ha fatto una piega, bufere di neve, acqua e vento...meraviglioso... :wink:
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda Kinobi » mar ott 30, 2012 16:38 pm

Ruben ha scritto:Grazie di nuovo Kinobi.
Ultima cosa: la Marmot dal punto di vista dell'isolamento termico, la conosci?
Ritieni che sia un buon prodotto?
Certo che la Norrona è bellissima...ma non credo sia meglio della Marmot, anche perché quest'ultima sembra essere un capo singolo, nel senso che esistono 2 Norrona Trollveger, il guscio e la flex,che credo siano complementari.
Mi sto tirando troppe pare?


E' leggermente più caldo di un guscio semplice, ma meno di un guscio con un pile sotto.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Ruben » mar ott 30, 2012 17:47 pm

Bene....e il Gamma è più caldo?
C'è altro sul mercato che merita attenzione per caratteristiche tecniche o rapporto qualità/prezzo?
Grazie!!!
Ruben
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ott 25, 2012 22:26 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.