Arva, Pala e Sonda - Raccolta materiale e link utili.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda cinetica » mar set 04, 2012 10:41 am

Aggiungo sul pulse che la ricerca di seppellimenti multipli risulta abbastanza facile per merito della funzione che ti esclude il segnale del primo arva trovato così che ti puoi concentrare facilmente sul prossimo.
Comunque, come riferito da mb, il pulse ogni tanto va in palla e si può fare confusione (escludendo il segnale sbagliato).
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda mb » mar set 04, 2012 10:42 am

n!z4th ha scritto:Seppellimenti di due persone con analogico riesco a farli.
Riesco relativamente bene a distinguere i due bip.

Mi chiedo come sarà con un digitale, specie se va in palla.


se va in palla è una bella merda. non ti accorgerai mai, a meno di un colpo di culo, di dove si trova il secondo sepolto.
se ti accorgi che qualcosa non va puoi spegnere e riaccendere (vecchio trucco che funziona sempre). il problema è che nell'agitazione è difficile rendersi conto.

comunque, guardanto tutto, penso si possa fidarsi di un buon digitale (funziona quasi sempre) che di una buona tecnica analogica (che certe volte fa perdere tempo...)
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda mb » mar set 04, 2012 10:43 am

cinetica ha scritto:Aggiungo sul pulse che la ricerca di seppellimenti multipli risulta abbastanza facile per merito della funzione che ti esclude il segnale del primo arva trovato così che ti puoi concentrare facilmente sul prossimo.

:?:

funziona così per tutti gli arva che gestiscono via software i seppellimenti multipli
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda cinetica » mar set 04, 2012 10:53 am

mb ha scritto:
cinetica ha scritto:Aggiungo sul pulse che la ricerca di seppellimenti multipli risulta abbastanza facile per merito della funzione che ti esclude il segnale del primo arva trovato così che ti puoi concentrare facilmente sul prossimo.

:?:

funziona così per tutti gli arva che gestiscono via software i seppellimenti multipli


conosco solo il pulse, se ho detto un'ovvietà (?) portate pazienza :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda dolomia83 » mar set 04, 2012 10:58 am

Io ho il pulse, funziona bene ed è intuitivo.
Ma la cosa fondamentale è tanta ma tanta esercitazione.....e ancora di più non essere costretti ad usarlo!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda n!z4th » mar set 04, 2012 11:03 am

mb ha scritto:
n!z4th ha scritto:Sono un sostenitore della pala in alluminio e discreto manico.
C'è altro da sapere? poste queste condizioni, non si equivalgono un po' tutte?


si equivalgono tutte... grossomodo si, come gli arva d'altra parte.

pale: ok x alluminio (quelle in lexan disperdono energia, oltre ai dubbi sulla robustezza) e manico (telescopico, lungo circa 70cm: quelle con manico cordo sono meno ergonomiche, i tempi si dilatano)

sonde: prendila lunga almeno 240cm, più è lunga più è versatile (si sonda bene e veloce stando comodi in piedi, con la sonda che arriva diciamo alla vita, fai conto te di quanta ne rimane sotto).

oltre che sui materiali c'è qualcosa da sapere sia sul sondaggio che sullo scavo, tutte cose che ti fanno risparmiare minuti preziosi. per vedere queste cose però ci vorrebbe un corso (cai, soccorso alpino, guide, svi...).
se hai voglia di leggere, i suggerimenti migliori sullo scavo li ho trovati su questo articolo di Edgerly (di taglio pratico, anche per piccoli gruppi)


PERfetto,
sì ok non sono completo neofita, intendiamoci; corsi già fatti illo tempore, esercitazioni un paio ogni anno...solo che più si impara meglio è visto che fino ad ora l'ho sempre fatto *sforzandomi*, ovvero sapendo potesser servirmi ma non praticando. Ora mi piacerebbe cominciare ad andare più seriamente... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar set 04, 2012 11:07 am

Ma se cerco il Pulse,
devo stare all'occhio su qualche versione particolare o è unica?
Come faccio a sapere se è con l'ultimo aggiornamento?
O, alternativamente, qualsiasi pulse può essere aggiornato da sè?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mb » mar set 04, 2012 11:44 am

guarda qui: on.ice.it
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda n!z4th » mar set 04, 2012 11:53 am

mb ha scritto:guarda qui: on.ice.it


Ottimo,
quindi qualsiasi pulse si equivale e si compra il miglior prezzo.
Alla peggio c'è da aggiornarlo con una decina di euro.
C'è modo di sapere qualche Firmware c'è su? tipo all'accensione, etc...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Goofycat » mar set 04, 2012 14:08 pm

Si, all'accensione c'è scritto, e se non sei stato attento basta entrare nel menù e guardarlo. Io ho il pulse e lo adoro. Poi con l'ultimo firmware, con il suono implementato che ti permette di non guardare il display per poter cercare degli elementi esterni alla valanga è ancora più semplice.

..nel caso ho un pulse e un element nuovi da vendere, element con imballo originale e pulse senza imballo ma mai usato.. ;)
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda cinetica » mar set 04, 2012 15:41 pm

potrei essere interessato all'element :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda n!z4th » mar set 04, 2012 16:11 pm

Goofycat ha scritto:Si, all'accensione c'è scritto, e se non sei stato attento basta entrare nel menù e guardarlo. Io ho il pulse e lo adoro. Poi con l'ultimo firmware, con il suono implementato che ti permette di non guardare il display per poter cercare degli elementi esterni alla valanga è ancora più semplice.

..nel caso ho un pulse e un element nuovi da vendere, element con imballo originale e pulse senza imballo ma mai usato.. ;)


embè,
parliamone :D

mi piacerebbe approfondire la questione del multiplo come la tratta il pulse.
Ora devo andar fuori un attimo, in serata ne parlo.
Ti vedo abbastanza dotta sul Pulse anche a vedere vecchi interventi in precedenti post ;)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer set 05, 2012 10:33 am

Visto che il topic vuole essere una bibliografia su Arva Pale e Sonde... questo è un bell'articolo.

Pale e sonde, considerazioni sulla scelta - CAI Centro Materiali
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer set 05, 2012 19:20 pm

Trovato Pulse a 309.
Quasi quasi.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda adrianovskj » mer set 05, 2012 19:58 pm

n!z4th ha scritto:Sono un sostenitore della pala in alluminio e discreto manico.


:oops:
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » mer set 05, 2012 20:01 pm

adrianovskj ha scritto:
n!z4th ha scritto:Sono un sostenitore della pala in alluminio e discreto manico.


:oops:


:smt098
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.