grillon e I'D petzl

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

grillon e I'D petzl

Messaggioda fedebos » mer ago 29, 2012 16:26 pm

Una mia amica che da parecchio ha smesso di arrampicare mi ha regalato parte della sua attrezzatura che non usa ovviamente più. tra ghiere e rinvii accolti più che volentieri insieme c'era un grillon e un I'D petzl. Mi sfugge l'uso che se ne può fare in falesia o in montagna visto che sono strumenti per il lavoro su corda. Per cosa vengono usati?
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Re: grillon e I'D petzl

Messaggioda Andrea Orlini » mer ago 29, 2012 16:59 pm

fedebos ha scritto:Una mia amica che da parecchio ha smesso di arrampicare mi ha regalato parte della sua attrezzatura che non usa ovviamente più. tra ghiere e rinvii accolti più che volentieri insieme c'era un grillon e un I'D petzl. Mi sfugge l'uso che se ne può fare in falesia o in montagna visto che sono strumenti per il lavoro su corda. Per cosa vengono usati?

Il mailon a forma di D, in accaio e/o in lega, viene principalmente usata nella speleologia (e anche in canyoning), per chiudere l'imbrago e attaccarci quello che serve, oppure in soccorso, per chiudere il pettorale (una volta veniva usata anche per la barella).
In alpinismo non ha alcun senso usarla.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: grillon e I'D petzl

Messaggioda fedebos » mer ago 29, 2012 17:04 pm

Andrea Orlini ha scritto:
fedebos ha scritto:grillon e un I'D petzl.

Il mailon a forma di D,


chi ha parlato di maillon... :oops:
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Re: grillon e I'D petzl

Messaggioda brando » mer ago 29, 2012 17:22 pm

fedebos ha scritto:grillon e un I'D petzl.

il Grillon è una qualche specie di ancoraggio da lavoro "già fatto" (non sono riuscito a capirci molto, dal sito non mi è chiaro :oops: )
l'altro è un discensore autobloccante con funzione antipanico, in pratica una specie di grigri che funziona solo in calata e impedisce di calare troppo velocemente... ha la camma dentata, quindi devasterebbe le corde se lo si usasse come un grigri normale
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Gabbiano1981 » mer ago 29, 2012 17:28 pm

Il grillon lo potresti usare per rendere piu' comode le soste di calata usando uno spezzone, cioe' potresti aumentare o diminuire la distanza dalla parete dove sosti. Praticamente la stessa cosa che fa la Daisy pero' usando uno spezzone.



I'D e' un semplice discensore da soccorso...bhe qui le spiegazioni sono superflue :)

Secondo me sono molto utili in caso di soccorso, ma da portarsi dietro su qualche via sono un po' pesanti.


Spero di esserti stato d'aiuto.
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Re: grillon e I'D petzl

Messaggioda Andrea Orlini » mer ago 29, 2012 17:58 pm

fedebos ha scritto:
chi ha parlato di maillon... :oops:

Ho letto in fretta e anche male... come non detto :oops:
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Skyzzato » gio ago 30, 2012 9:11 am

il grillon e l'id lo uso su lavoro.
il primo è uno spezzone chiuso ai capi al quale interno c'è un grigri modificato (non ha la molla di ritorno).
L'id è un grigri e il funzionamento è uguale (non con dentini ma a camma). I dentini ci sono ma entrano in funzione solo se monti la corda al rovescio. Insomma è un discensore-assicuratore per gnampi. :D
In alpinismo non penso ti convenga usarli per il peso eccessivo (soprattutto l'id è mezzo kilo di robaaa). 8O
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Chief Tambaler » gio ago 30, 2012 10:44 am

Skyzzato ha scritto:il grillon e l'id lo uso su lavoro.
il primo è uno spezzone chiuso ai capi al quale interno c'è un grigri modificato (non ha la molla di ritorno).
L'id è un grigri e il funzionamento è uguale (non con dentini ma a camma). I dentini ci sono ma entrano in funzione solo se monti la corda al rovescio. Insomma è un discensore-assicuratore per gnampi. :D
In alpinismo non penso ti convenga usarli per il peso eccessivo (soprattutto l'id è mezzo kilo di robaaa). 8O


Id e grillon adesso fanno parte del kit per evacuazione degli impianti a fune raccomandati in Trentino....

E sono nati come attrezzi da lavoro...

Non credo abbiano alcun senso in ambito alpinistico....forse per morose incapaci che fanno sicura in palestra... :x
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.