da fedebos » mer ago 29, 2012 16:26 pm
da Andrea Orlini » mer ago 29, 2012 16:59 pm
fedebos ha scritto:Una mia amica che da parecchio ha smesso di arrampicare mi ha regalato parte della sua attrezzatura che non usa ovviamente più. tra ghiere e rinvii accolti più che volentieri insieme c'era un grillon e un I'D petzl. Mi sfugge l'uso che se ne può fare in falesia o in montagna visto che sono strumenti per il lavoro su corda. Per cosa vengono usati?
da fedebos » mer ago 29, 2012 17:04 pm
Andrea Orlini ha scritto:fedebos ha scritto:grillon e un I'D petzl.
Il mailon a forma di D,
da brando » mer ago 29, 2012 17:22 pm
fedebos ha scritto:grillon e un I'D petzl.
da Gabbiano1981 » mer ago 29, 2012 17:28 pm
da Andrea Orlini » mer ago 29, 2012 17:58 pm
fedebos ha scritto:
chi ha parlato di maillon...
da Skyzzato » gio ago 30, 2012 9:11 am
da Chief Tambaler » gio ago 30, 2012 10:44 am
Skyzzato ha scritto:il grillon e l'id lo uso su lavoro.
il primo è uno spezzone chiuso ai capi al quale interno c'è un grigri modificato (non ha la molla di ritorno).
L'id è un grigri e il funzionamento è uguale (non con dentini ma a camma). I dentini ci sono ma entrano in funzione solo se monti la corda al rovescio. Insomma è un discensore-assicuratore per gnampi.![]()
In alpinismo non penso ti convenga usarli per il peso eccessivo (soprattutto l'id è mezzo kilo di robaaa).
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.