scarpette futura -la sportiva-

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

scarpette futura -la sportiva-

Messaggioda lupo72 » mar apr 24, 2012 18:01 pm

ciao a tutti!!! qualcuno ha provato le nuove futura della sportiva?? commenti?? oppure le speedster,mi sembra siano simili,ma non le conosco...sono buone per la falesia oppure servono meglio per i boulder??? :D
Avatar utente
lupo72
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun ago 09, 2010 19:19 pm
Località: montebelluna

Messaggioda grip » mar apr 24, 2012 18:07 pm

cio' varda uno da Montebeuna....ciamame che te spiego secondo mi come le xe fate!! 8) :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda ales » mar apr 24, 2012 18:14 pm

grip ha scritto:cio' varda uno da Montebeuna


ti sei clonato e chiacchieri con te stesso? 8O
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda grip » mer apr 25, 2012 16:12 pm

Nono. Mi son pi doven son del 73 e son un agneo.
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: scarpette futura -la sportiva-

Messaggioda VinciFR » gio apr 26, 2012 16:43 pm

lupo72 ha scritto:ciao a tutti!!! qualcuno ha provato le nuove futura della sportiva?? commenti?? oppure le speedster,mi sembra siano simili,ma non le conosco...sono buone per la falesia oppure servono meglio per i boulder??? :D


Io personalmente non le ho provate ma c'è un mio amico (e dipendente della Sportiva :lol: ) che le ha.. Lui mi ha detto che vanno benone (lascia pure che magari tira l'acqua al suo mulino.. :lol: )...
Considerato che anche l'occhio vuole la sua parte, esteticamente posso dirti che sono na figata, sia come linea che come colori.. Volendo fare un confronto di poco conto e solo sul lato estetico come ripeto, non c'è paragone con le varie katana, miura e company.. nemmeno con le mie python arancioni e nere!

Anche se, secondo me spendere 150? per un paio di scarpette è troppo.
Io parlo per me, ma ad esempio le mie Python si sono già ammorbidite parecchio e le ho prese forse 6/7mesi fà.. Lascia stare che le Python tendono ad allentarsi parecchio, però spender 150? per un paio di scarpette che se va bene ti durano 1 anno (per un uso discretamente intenso parlo) mi sembra tantino..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: scarpette futura -la sportiva-

Messaggioda lupo72 » gio apr 26, 2012 19:27 pm

VinciFR ha scritto:
lupo72 ha scritto:ciao a tutti!!! qualcuno ha provato le nuove futura della sportiva?? commenti?? oppure le speedster,mi sembra siano simili,ma non le conosco...sono buone per la falesia oppure servono meglio per i boulder??? :D


Io personalmente non le ho provate ma c'è un mio amico (e dipendente della Sportiva :lol: ) che le ha.. Lui mi ha detto che vanno benone (lascia pure che magari tira l'acqua al suo mulino.. :lol: )...
Considerato che anche l'occhio vuole la sua parte, esteticamente posso dirti che sono na figata, sia come linea che come colori.. Volendo fare un confronto di poco conto e solo sul lato estetico come ripeto, non c'è paragone con le varie katana, miura e company.. nemmeno con le mie python arancioni e nere!

Anche se, secondo me spendere 150? per un paio di scarpette è troppo.
Io parlo per me, ma ad esempio le mie Python si sono già ammorbidite parecchio e le ho prese forse 6/7mesi fà.. Lascia stare che le Python tendono ad allentarsi parecchio, però spender 150? per un paio di scarpette che se va bene ti durano 1 anno (per un uso discretamente intenso parlo) mi sembra tantino..
:D cavoli ma costano 150 euri 8O ??? decisamente tanti!!! belle sembrano belle,anke la novita' della suola da 3 mm. mi interessava,pero'......costano!!!! le python anke mi piacciono molto...tu ti trovi bene in falesia???? le trovi superiori alle miura lacci???
Avatar utente
lupo72
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun ago 09, 2010 19:19 pm
Località: montebelluna

Messaggioda ncianca » gio apr 26, 2012 20:37 pm

Immagino siano sostanzialmente come le Speedster. Io quei soldi non li spendo per un paio di scarpe. È un insulto. Mi piace il concetto "no edge" e per questo ho sempre con me un paio di Speedster che si trovano a molto poco ormai. Non sono per tutti. O le ami o le odi. Supporto zero, estremamente arcuate, suola più sottile, sensibilità estrema. L'unico grande difetto delle no edge è che non sono risuolabili. Le uso solo in falesia.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: scarpette futura -la sportiva-

Messaggioda VinciFR » gio apr 26, 2012 20:54 pm

lupo72 ha scritto: :D cavoli ma costano 150 euri 8O ??? decisamente tanti!!! belle sembrano belle,anke la novita' della suola da 3 mm. mi interessava,pero'......costano!!!! le python anke mi piacciono molto...tu ti trovi bene in falesia???? le trovi superiori alle miura lacci???


Si si, personalmente mi trovo molto bene con le Python! Ottima sensibilità sia in punta che anche nei tallonaggi! Le uso sia in falesia che in palestra e mi trovo benissimo in entrambe le situazioni!

Passare dalle Scorpion alle Python, per quanto mi riguarda è stato quasi come passar dal giorno alla notte!
Ben inteso che non sono affatto un fenomeno, anzi.. arrampico da un annetto scarso e viaggio sul 6a/6b però la differenza l'ho sentita eccome!
Pure in falesia, con la punta arrotondata delle Scoprion era una cosa.. con la punta seria delle Python la mettevo e la metti dove vuoi in ogni tacchetta! 8)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda lupo72 » ven apr 27, 2012 18:41 pm

ncianca ha scritto:Immagino siano sostanzialmente come le Speedster. Io quei soldi non li spendo per un paio di scarpe. È un insulto. Mi piace il concetto "no edge" e per questo ho sempre con me un paio di Speedster che si trovano a molto poco ormai. Non sono per tutti. O le ami o le odi. Supporto zero, estremamente arcuate, suola più sottile, sensibilità estrema. L'unico grande difetto delle no edge è che non sono risuolabili. Le uso solo in falesia.
:? ah cavoli...non sono risuolabili??questo non lo sapevo..ma ne sei sicuro??
Avatar utente
lupo72
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun ago 09, 2010 19:19 pm
Località: montebelluna

Messaggioda ncianca » ven apr 27, 2012 19:46 pm

lupo72 ha scritto:
ncianca ha scritto:Immagino siano sostanzialmente come le Speedster. Io quei soldi non li spendo per un paio di scarpe. È un insulto. Mi piace il concetto "no edge" e per questo ho sempre con me un paio di Speedster che si trovano a molto poco ormai. Non sono per tutti. O le ami o le odi. Supporto zero, estremamente arcuate, suola più sottile, sensibilità estrema. L'unico grande difetto delle no edge è che non sono risuolabili. Le uso solo in falesia.
:? ah cavoli...non sono risuolabili??questo non lo sapevo..ma ne sei sicuro??

Io non ho trovato risuolatori, in Italia o in Inghilterra, in grado di risuolare le Speedster mantenendo il disegno originale della suola. Si possono risuolare trasformandole in scarpette normali, ma non ha molto senso.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda puma » dom ago 26, 2012 17:56 pm

le ho comprate quando ho fatto risuolare le testarossa, le ho da poco tempo quindi non le conosco ancora benissimo ma sembrano ottime, forse le testarossa sono un po migliori sulle piccole tacche sembrano piu precise e comunque nel mio caso fasciano un po meglio il piede, le futura sono molto sensibili.
Per il momento preferisco ancora le prime, ma vedrò piu avanti.
Per risuolarle e consigliabile spedirle alla casa madre.
C iao,
Danilo.
puma
 
Messaggi: 7
Iscritto il: dom ago 12, 2012 16:30 pm
Località: genova


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.