Consiglio prima corda!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio prima corda!

Messaggioda Fra164 » mer ago 08, 2012 20:42 pm

Saalve :)
dopo aver cercato, cercato, cercato e cercato ancora nel forum! :P
scrivo questo per un consiglio sulla scelta di una corda da falesia per avvicinarsi all'arrampicata, arrampico da poco e mi serve una cosa piuttosto economica, sempre tenendo conto ( oltre che la sicurezza ) la durata di una corda. Personalmente non voglio andare sotto i 70 m visto che mi capita di far tiri dove ci arrivi giusto giusto con il 70! mi sono state offerte queste corde che ne dite?
- beal joker 9,1 70mt ( 139 in offerta ) un po' fuori budget!
- beal juli 10 mm 70 mt ( 110 )
- mammut climax 9.6 70 mt( 120)
- tendom dynamic 10 mm 80 mt ( 110 )
onestamente delle tendom non mi hanno parlato molto bene.. ma attendo i vostri pareri :)) grazie!
Fra164
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun ago 06, 2012 10:49 am

Messaggioda giorgiolx » mer ago 08, 2012 21:00 pm

che attrezzo usi per fare sicura?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda gatto alpestro » mer ago 08, 2012 22:06 pm

Scarta la Joker, una corda per esperti che ha senso solo in ambiente.
La durata delle corde dipende dall'uso. Meglio sempre farle durare poco perchè invecchiano in modo "imprevedibile".
Scegli il diametro in funzione dell'attrezzo da sicura, come ti viene chiesto da giorgiolx.
Il gri gri vecchio vuole corde almeno da 10 mm.

Se usi il secchiello meglio corde grosse, anche 10,2.

Le Beal sono molto elastiche, altre marche più rigide.

Se vai in falesia puoi non spendere per trattamenti idrorepellenti.

Se è la prima corda, prendi quella che costa meno, almeno 10 mm di diametro e 70m di lunghezza, va bene anche la Tendon. La usi un paio di anni e ti fai un'idea di che cosa vuoi. Intanto leggi tutte le migliaia di interventi sulle corde che ci sono sul forum. Se poi continui ad andare e i gradi salgono puoi cambiar tipo con cognizione di causa e tenere quella vecchia per la moulinette.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda brando » mer ago 08, 2012 23:09 pm

concordo col gatto, in più ti aggiungo de link, in ordine di interesse :wink:
http://www.asports.it/showItem.asp?id=436&v=65
http://www.asports.it/showItem.asp?id=353&v=65
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/sport/alpinismo/corde-e-fettucce/beal-merit-10_9851003

poi spassionatamente ti dico, se la trovi, guarda la Roca Fanatic 10... a parer mio la migliore 10mm sul mercato (solo che è difficile da trovare :roll: )
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda giorgiolx » mer ago 08, 2012 23:16 pm

gatto alpestro ha scritto:Scegli il diametro in funzione dell'attrezzo da sicura, come ti viene chiesto da giorgiolx..
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Fra164 » mer ago 08, 2012 23:23 pm

scusate mi ero dimenticato di specificare l'attrezzo, prevalentemente secchiello per ora! e come utilizzo solo falesia per ora! :)
piu che altro non volevo esagerare con il diametro visto che ho sentito dire che prendere corde troppo spesse in partenza diventano ancora peggio!!
Fra164
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun ago 06, 2012 10:49 am

Messaggioda Kinobi » gio ago 09, 2012 8:55 am

Visto le tue esigenze ti consiglio la Kalymnos Roca.
E
http://kinobi.forumup.it/viewforum.php? ... d34a459a92
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Fra164 » gio ago 09, 2012 10:10 am

Piu che altro preferivo acquistare la corda in uno dei negozi della mia zona , visto che non posso spostarmi in macchina e non mi fidavo molto ad acquistarla online.. le corde che avevo proposto le avrei acquistate nel negozio di fiducia!
Fra164
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun ago 06, 2012 10:49 am

Messaggioda Kinobi » gio ago 09, 2012 10:55 am

Fra164 ha scritto:Piu che altro preferivo acquistare la corda in uno dei negozi della mia zona , visto che non posso spostarmi in macchina e non mi fidavo molto ad acquistarla online.. le corde che avevo proposto le avrei acquistate nel negozio di fiducia!

Bene.
Ma di dove sei?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda al » gio ago 09, 2012 11:54 am

Io ho una tendom da 70 metri, non vedo l'ora di cambiarla.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Fra164 » gio ago 09, 2012 19:36 pm

Giusto scusate non vi ho detto che io abito a sondrio!
Fra164
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun ago 06, 2012 10:49 am

Messaggioda Danilo » ven ago 10, 2012 19:09 pm

... 8) prova anche a vedere cosa dice il dottore:


http://www.forum.planetmountain.com/php ... 0&start=80
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Fra164 » sab ago 11, 2012 18:48 pm

Grazie a tutti dei consigli! ho acquistato la beal yuji , a primo impatto sembra ottima , ora vedremo ai primi test :D
Fra164
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun ago 06, 2012 10:49 am

Messaggioda hirundo » sab ago 11, 2012 19:02 pm

sbobinala bene cosi eviti ricci e balle varie... 8)
Avatar utente
hirundo
 
Messaggi: 118
Iscritto il: mer giu 22, 2011 9:36 am
Località: Trento

Messaggioda Fra164 » sab ago 11, 2012 22:00 pm

esatto!!! ora l'ho già fatta passare qualche volta e avvolta per bene :D peccato che non ho il telo per la corda , me ne dovro' procurare uno visto che non voglio conciarla male già le prime giornate!
Fra164
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun ago 06, 2012 10:49 am

Messaggioda gatto alpestro » dom ago 12, 2012 19:23 pm

al ha scritto:Io ho una tendom da 70 metri, non vedo l'ora di cambiarla.

ecco vedi, per questo la Tendon è una corda molto sicura: fa venir voglia di cambiarla spesso!
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.