brando ha scritto:friend economico, dà l'idea di un prodotto che "invecchia male"
Si... dal punto di vista dei materiali ho letto che pure next notava la stessa identica cosa. Next ci aggiungeva pure l'ergonomicità. Mi ha preoccupato un po' leggere Usu quando diceva che nelle misure più piccole dove la molla non si tiene sulle camme si è rotto l'uncino della molla e le camme non tornano più nella posizione di riposo.. non so se usa ancora le pinzette e il filo da pesca... di sicuro non è il massimo

Succede a qualcun altro sta cosa per esempio?
Direi che c'è un accordo di massima sul fatto che sulle misure grosse (ma grosse grosse mi pare di aver capito) i Kong non brillano... qualcuno aggiunge di solito che è colpa di chi li mette e non dell'aggeggio in sé.
Dal punto di vista del meccanismo avete idea di cosa cambi rispetto agli altri, cioé di quali siano i loro difetti all'uso pratico? Una cosa che mi viene in mente ora è poi quanto conta la relazione fra il tipo di meccanismo e il tipo di roccia (per es. se lo infilo nel buchetto finalese [ e non ho un tricam.. che dovrebbe funzionarci meglio... o sbaglio?] o lo infilo nella fessura dolomitica che cambia?)