ovviamente chi si ricorda il diametro?
dite che 11mm va bene?
da tatone » ven lug 08, 2011 17:28 pm
da Kinobi » ven lug 08, 2011 18:33 pm
da tatone » sab lug 09, 2011 15:29 pm
da yongyutu » ven lug 22, 2011 10:01 am
da eugen » sab lug 28, 2012 11:47 am
da gatto alpestro » sab lug 28, 2012 17:06 pm
da eugen » lun lug 30, 2012 9:26 am
gatto alpestro ha scritto:Per andare in ferrata conviene comprarsi il set omologato, perchè l'attrezzo lavora tutto insieme, non solo il dissipatore, quindi ci devono essere anche i giusti moschettoni e il giusto modo di collegarlo all'imbrago.
da gatto alpestro » lun lug 30, 2012 22:26 pm
da Falco5x » mar lug 31, 2012 8:21 am
da eugen » mar lug 31, 2012 9:47 am
da gatto alpestro » mar lug 31, 2012 19:18 pm
da giubi_pd » mar lug 31, 2012 20:21 pm
gatto alpestro ha scritto:@Eugen
Grazie a te per l'ottimo articolo che riporti.
Sono pienamente d'accordo con Falco quando dice che in ferrata non si deve volare mai. Credo che ci si debba andare anche il meno possibile.
Rimango sempre sorpreso di quanti esperti e grandi alpinisti muoiono perchè cadono da ferrate che affrontano slegati. Ricordo l'anno scorso il gestore del rifugio Roda di Vael, Bruno Deluca, morto sull'unico passaggio esposto della ferrata del Masarè; mi pare anzi che oggi sia il primo anniversario.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.