Five Ten Camp Four

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Five Ten Camp Four

Messaggioda Freeraf » sab lug 21, 2012 11:33 am

http://www.expo.planetmountain.com/Pages/Company_p.lasso?nav=n2&l=1&id_comp=13&keyID=1264
Qualcuno le ha? Le ha avute? Le vorrebbe avere?
8)
Sarei intenzionato all'acquisto ma vorrei sentire qualche parere.

Le uso a far tutto... solo quando serve mettere i ramponi metto gli scarponi

Per chiarezza:
Salomon usate molto, mi piacciono ma mi durano troppo poco
La Sportiva B5 ne ho avute 2 paia e mi son trovato benissimo ma si sformavano
Scarpa Zen le ho appena distrutte ma non le ricomprerò mai più

Grazie :oops:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda giorgiolx » sab lug 21, 2012 16:55 pm

tutti i miei amici che le hanno avute dicono essere moolto buone e robuste oltre che durare un bel po.
Io con le scarpe di grip ho tirato avanti 3 anni, le ho cambiate da qualche settimana ma le vecchie faranno sicuramente il loro sporco lavoro per falesia o facile passeggiate ancora per un bel po
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda EvaK » sab lug 21, 2012 21:55 pm

Io ho avuto un paio di scarpe Five Ten simili a quelle che dici anche se non ricordo il nome.
Calzata larga (quindi dipende dal piede se trovarcisi o no, io no)
Robuste e durature, ottima suola
Puzzano da matti!!! (non ho mai avuto scarpette 5.10.... ma mi sa che a quanto sentito dire per queste ultme, insomma c'è una certa parentela)

Ottime come scarpa da avvicinamento le Guide Tennie (le ho da un annetto). Fascianti, precise, puzzano meno 8O ed eccellente grip. Peccato che durino poco come suola.... unico difetto!!!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda bgm » lun lug 23, 2012 8:11 am

Le ho da un annetto.
Comode, robuste, ottimo grip.
Un pò pesantucce e non impermeabili (per me un pregio: traspirano di più).
L'unico difetto è che in una scarpa si è in parte scollata la punta di gomma.
Comunque le consiglio vivamente.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Freeraf » lun lug 23, 2012 10:24 am

Grazie mille a tutti delle opinioni :wink:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda kompromesso » lun lug 23, 2012 17:14 pm

kompromesso
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 11, 2010 22:04 pm
Località: Trieste

Messaggioda Freeraf » mar lug 24, 2012 15:36 pm

Alla fine ho preso queste http://www.millet.fr/en/products/spring-summer-2012-catalog/hardware-shoes/trident-guide
perchè le 5.10 non ho trovato il numero, e le ho provate con la prima uscita e devo dire di essere molto soddisfatto.
Buon rapporto qualità prezzo.
Unico difetto forse il peso che, attaccate all'imbrago, si fanno sentire.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.