Imbraco soccorso

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Imbraco soccorso

Messaggioda degiak » ven apr 22, 2011 7:13 am

Buondì a tutti,devo comprare in nuovo imbraco da soccorso,avete qualche consiglio da darmi? Prima usavo un corax della petzl ma non e' tra i più comodi...
degiak
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven set 10, 2010 23:06 pm

Re: Imbraco soccorso

Messaggioda Kinobi » ven apr 22, 2011 8:12 am

degiak ha scritto:Buondì a tutti,devo comprare in nuovo imbraco da soccorso,avete qualche consiglio da darmi? Prima usavo un corax della petzl ma non e' tra i più comodi...


Dipende da dove fai soccorso.
Ma... ricordati che ci sono delle norme del lavoro da rispettare (dipende che soccorso fai). Credo che dovresti parlare con il tuo capo stazione, se vai sull'elicottero, ad esempio, devi avere prodotti di un certo tipo. Se vai a pascolare in jeep è un'altra cosa.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Imbraco soccorso

Messaggioda Andrea Orlini » ven apr 22, 2011 9:36 am

Presumo tu parli di soccorso alpino... in questo caso non ci sono norme da rispettare come per i lavoratori in altezza, ma solo quella di usare materiale omologato UIAA.
Personalmente per anni ho usato il navaho della petzl, pesantuccio ma comodissimo, per poi passare a un singing rock. Ma se guardi in giro vedi tecnici che usano di tutto e di più... è un attrezzo troppo personale.
Comunque concordo con Kinobi; chiedi al tuo capo e/o consigliati con i tuoi colleghi... più facile farlo anzichè usare un forum...
ciao
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda angelo1981 » ven apr 22, 2011 11:34 am

se non mi sbaglio c'è il navaho mountain o qualcosa di simile....che non ha gli anelloni di ferro ma il classico anello di servizio....

cmq vedi le normative
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Inze » ven apr 22, 2011 12:32 pm

Non so se fai soccorso alpino o altro, fatto sta che la legge 81 prevede che anche il volontariato, mondo del soccorso incluso, rispetti le norme sulla sicurezza, praticamente identiche a quelle per il lavoro in quota.
Noi in Prot. Civ. usiamo tutti il NAVAHO PETZL, che tra l'altro è lo stesso in dotazione ai SAF dei VVF. E posso assicurarti che è davvero ottimo...
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » ven apr 22, 2011 12:48 pm

cazzolina muoversi in parete con il navaho petzl???
accidenti, complimenti :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » ven apr 22, 2011 12:56 pm

n!z4th ha scritto:cazzolina muoversi in parete con il navaho petzl???
accidenti, complimenti :D


Beh, Petezl non è l'unico che fa imbraghi da lavoro.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Andrea Orlini » ven apr 22, 2011 14:10 pm

Inze ha scritto:Non so se fai soccorso alpino o altro, fatto sta che la legge 81 prevede che anche il volontariato, mondo del soccorso incluso, rispetti le norme sulla sicurezza, praticamente identiche a quelle per il lavoro in quota.
Noi in Prot. Civ. usiamo tutti il NAVAHO PETZL, che tra l'altro è lo stesso in dotazione ai SAF dei VVF. E posso assicurarti che è davvero ottimo...

No, mi spiace, per il cnsas non è così, poi se noti il soccorso della GdF, Carabinieri... si vestono come il cnsas. In pratica c'è una "specie" di deroga. Diverso il discorso del SAF VVF, quelli si che usano DPI a norma.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Andrea Orlini » ven apr 22, 2011 14:12 pm

n!z4th ha scritto:cazzolina muoversi in parete con il navaho petzl???
accidenti, complimenti :D

Stavo parlando solo della parte bassa, non di quello completo che usano invece i VVF
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda bummi » ven apr 22, 2011 14:37 pm

Mi pare che la Kong ne abbia prodotto uno specifico con doppio fasciale sulla schiena, dicono sia molto comodo.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Kinobi » ven apr 22, 2011 15:26 pm

A me hanno chiesto un imbrago "da roccia" ma omologato del lavoro.
"...perchè andare sul pilastro della Tofana con un Navajo, non è comodo..."
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Inze » ven apr 22, 2011 19:26 pm

Andrea Orlini ha scritto:No, mi spiace, per il cnsas non è così, poi se noti il soccorso della GdF, Carabinieri... si vestono come il cnsas. In pratica c'è una "specie" di deroga. Diverso il discorso del SAF VVF, quelli si che usano DPI a norma.


Si, si.. infatti avevo premesso "non so che soccorso fai"... io parlavo giusto di VVF e Prot.Civ. Noi sottostiamo in pieno a legge 81 e usiamo solo DPI a norma.

Il nostro soccorso è, però, di carattere urbano. Siamo squadre SAF o USAR. Ovvio che muoversi con un navaho in parete è cosa alquanto scomoda!!! :wink:
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda alemaiale » ven apr 22, 2011 22:20 pm

Io per il soccorso uso il CAMP AIR resque.
Imbrago per alpinismo omologato da lavoro, bello leggero e comodo. Unica pecca il prezzo.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Danbow » ven lug 13, 2012 14:53 pm

Come imbraco da elisoccorso o CNSAS la Kong ha prodotto questo
http://www.kong.it/doc/KONG_TARGET_PRO.pdf

e come imbraco per SAf o Usar questo
http://www.kong.it/doc/KONG_EKO.pdf

ciao


D
Danbow
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven lug 13, 2012 14:19 pm
Località: GB


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.