è giunta l'ora di acquistare una corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

è giunta l'ora di acquistare una corda

Messaggioda Dottor Manhattan » gio giu 21, 2012 23:08 pm

è finito il corso di alpinismo!!
le mezze corde che ci erano state date in dotazione se le sono riprese e così sono costretto a comprarle...già...dannazione!! :twisted:
erano vecchie, è vero, ma erano gratis!!!! 8)

la questione è che non ho molta esperienza e non so bene cosa comprare.. :?
io possiedo una mezza corda mammut (phoenix 8.0) regalatami tempo fa e usata una volta su ghiacciaio..
corde così sottili non le ho mai usate su roccia e non ho ben capito se è un po' azzardato come diametro..
a questo punto mi stavo chiedendo se comprare un'altra corda uguale (si parla di 150 euro circa per una mezza corda sola) o comprarne due nuove (pensavo alle cobra della beal 8.6 2 a 190 euro, oppure a una mammut genesis 8.5, 2 a meno di 180 euro). puntavo su queste per il piccolo sconto che riuscirei ad ottenere..
nel caso di nuovo acquisto terrei la phoenix per le uscite su ghiacciaio..
ma non so, di questi tempi non è che ci si può permettere di avere tante corde a disposizione..

saluti
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda Roberto » gio giu 21, 2012 23:13 pm

Le corde da otto hanno il vantaggio di essere leggere e gli svantaggi di consumarsi un poco prima e ingarbugliarsi un poco di più. In ogni caso, anche se hai già una mezza da 8 non sei obbluigatio a prenderne un' altra dello stesso diametro.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda VinciFR » ven giu 22, 2012 11:48 am

Dottor, se vuoi ti vendo la mia Beal Yuji 10.0!

La corda è praticamente nuova, l'ho acquistata a metà aprile 2012 (o fine aprile dovrei veder sullo scontrino)! Sempre tenuta nella sua borsa e sempre tenuta benissimo!
Se ti può interessare mandami un pm che ne parliamo meglio!

Ti assicuro che la corda è perfetta, ne rovinata ne niente..
Io la vendo unicamente perchè voglio prendermi una corda più sottile e da 70 metri! E anche perchè (come ho scritto in un altro topic) per miei gusti ed esigente personali non mi ci trovo tanto bene.. ma è un mio fatto personale! La corda in se va benone!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: è giunta l'ora di acquistare una corda

Messaggioda Ziggomatic » ven giu 22, 2012 12:12 pm

Dottor Manhattan ha scritto:, di questi tempi non è che ci si può permettere di avere tante corde a disposizione..


Appunto.
Quindi, considerato che sei agli inizi, non mi sembra indispensabile possedere due mezze corde nell'immediato. Una l'hai già (e anche piuttosto buona), la seconda la fornirà il socio di turno.
Piuttosto considererei l'acquisto di qualcosa di diametro maggiore, da utilizzare eventualmente come corda singola.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda Dottor Manhattan » ven giu 22, 2012 12:52 pm

vinci, cerco una mezza, non un'intera..l'intera già la possiedo..

siccome vado in montagna decisamente spesso ho pensato che era opportuno essere abbastanza indipendente con l'equipaggiamento..
non sempre i soci con cui vado hanno una mezza corda..

grazie dei consigli comunque
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda Ziggomatic » ven giu 22, 2012 13:02 pm

Dottor Manhattan ha scritto:vinci, cerco una mezza, non un'intera..l'intera già la possiedo..

siccome vado in montagna decisamente spesso ho pensato che era opportuno essere abbastanza indipendente con l'equipaggiamento..
non sempre i soci con cui vado hanno una mezza corda..

grazie dei consigli comunque


Allora prenditi le cobra (anche una sola): non costano tanto e sono ottime corde.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda Dottor Manhattan » ven giu 22, 2012 13:03 pm

Ziggomatic ha scritto:
Dottor Manhattan ha scritto:vinci, cerco una mezza, non un'intera..l'intera già la possiedo..

siccome vado in montagna decisamente spesso ho pensato che era opportuno essere abbastanza indipendente con l'equipaggiamento..
non sempre i soci con cui vado hanno una mezza corda..

grazie dei consigli comunque


Allora prenditi le cobra (anche una sola): non costano tanto e sono ottime corde.


ma posso usare senza problemi una corda del 8.0 e una del 8.6? nelle calate in doppia non danno problemi?
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda Callaghan » ven giu 22, 2012 13:16 pm

Dottor Manhattan ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
Dottor Manhattan ha scritto:vinci, cerco una mezza, non un'intera..l'intera già la possiedo..

siccome vado in montagna decisamente spesso ho pensato che era opportuno essere abbastanza indipendente con l'equipaggiamento..
non sempre i soci con cui vado hanno una mezza corda..

grazie dei consigli comunque


Allora prenditi le cobra (anche una sola): non costano tanto e sono ottime corde.


ma posso usare senza problemi una corda del 8.0 e una del 8.6? nelle calate in doppia non danno problemi?

che ti hanno insegnato al corso di alpinismo?
visto che attaccato a quelle corde ci sta il tuo culo e non il mio probabilmente sarebbe meglio guardare in faccia a chi ti risponde dopo che hai fatto una domanda come questa.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Dottor Manhattan » ven giu 22, 2012 13:24 pm

Callaghan ha scritto:
Dottor Manhattan ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
Dottor Manhattan ha scritto:vinci, cerco una mezza, non un'intera..l'intera già la possiedo..

siccome vado in montagna decisamente spesso ho pensato che era opportuno essere abbastanza indipendente con l'equipaggiamento..
non sempre i soci con cui vado hanno una mezza corda..

grazie dei consigli comunque


Allora prenditi le cobra (anche una sola): non costano tanto e sono ottime corde.


ma posso usare senza problemi una corda del 8.0 e una del 8.6? nelle calate in doppia non danno problemi?

che ti hanno insegnato al corso di alpinismo?
visto che attaccato a quelle corde ci sta il tuo culo e non il mio probabilmente sarebbe meglio guardare in faccia a chi ti risponde dopo che hai fatto una domanda come questa.

ciao


mi è stato detto di non usare un diametro molto differente tra le due corde..
la cosa migliore, mi è stato detto, non è soltanto usare le corde dello stesso diametro, ma addirittura dello stesso tipo e della stessa marca..
in ogni caso al corso di alpinismo abbiamo sempre usato corde dello stesso diametro per evitare di consumare in maniera differente una corda rispetto all'altra durante le fasi di calata in doppia..
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda Ziggomatic » ven giu 22, 2012 14:19 pm

Dottor Manhattan ha scritto:mi è stato detto di non usare un diametro molto differente tra le due corde.


8 e 8.6 non è molto differente. In assoluto è preferibile avere due corde uguali (magari per eventuali giunzioni), tuttavia diametri diversi non mi risulta possano creare veri problemi.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.