Materiale Falesia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda giubi_pd » mar mag 29, 2012 14:50 pm

Cordolo ha scritto:
giubi_pd ha scritto:Consiglio per le zecche, io ho il cane e benchè protetto con anti pulci e scalibor, prima di una passeggiata sulle zampe gli do sempre una spruzzata di frontline. Anche chi non ha il cane, comprate il frontline spray, una spruzzata sulle scarpe prima di partire dalla macchina, e le zecche vi evitano per tutto il giorno. Garantito.


Dove lo trovi a Padova? :?:


nel negozio di animali che c'è a piazzale santa croce ce l'hanno, vicino alla pizzeria meridiana.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda ncianca » mar giu 19, 2012 16:17 pm

grip ha scritto:
ncianca ha scritto:Canna .
:smt033

A Rodellar senza sei out...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda sö drèc » mar giu 19, 2012 16:37 pm

guido6677 ha scritto:
ncianca ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:caschetto

VERO!

A proposito delle maglie rapide... LE ODIO! Anche volendo lasciare un buon moschettone da 5 euro tipo questo http://www.iafstore.com/scheda.asp?num=4297&pa=p se pensiamo a quanto ha/hanno speso per attrezzare la falesia di cui noi usufriamo aggratis... vabbe' che siamo in tempi di crisi... Piuttosto traffico con cordini, tiro rinvii traverso sulla via accanto. Comunque con la canna da pesca (che tra l'altro non ho e mai avro') si chiude tutto.


infatti...
io ho un kevlar lungo qualche metro nello zaino, male che vada mi calo da un chiodo fino al precedente senza mettere maglie rapide che sono veramente fastidiose per gli altri


già... :roll: ottimma soluzione per non lasciare niente.... :lol:

molto meglio di volare da spit a spit per tornare in sosta... :(

:?
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Danilo » mer giu 20, 2012 0:35 am

guido6677 ha scritto:
ncianca ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:caschetto

VERO!

A proposito delle maglie rapide... LE ODIO! Anche volendo lasciare un buon moschettone da 5 euro tipo questo http://www.iafstore.com/scheda.asp?num=4297&pa=p se pensiamo a quanto ha/hanno speso per attrezzare la falesia di cui noi usufriamo aggratis... vabbe' che siamo in tempi di crisi... Piuttosto traffico con cordini, tiro rinvii traverso sulla via accanto. Comunque con la canna da pesca (che tra l'altro non ho e mai avro') si chiude tutto.


infatti...
io ho un kevlar lungo qualche metro nello zaino, male che vada mi calo da un chiodo fino al precedente senza mettere maglie rapide che sono veramente fastidiose per gli altri



...avendo la cura di sfilare il capo giusto,sai com'è....nella foga :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Stef » mer giu 20, 2012 7:53 am

ncianca ha scritto: Comunque con la canna da pesca (che tra l'altro non ho e mai avro') si chiude tutto.


allora presumo tu non sia mai stato in FJ :twisted:
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda ncianca » mer giu 20, 2012 10:49 am

Stef ha scritto:
ncianca ha scritto: Comunque con la canna da pesca (che tra l'altro non ho e mai avro') si chiude tutto.


allora presumo tu non sia mai stato in FJ :twisted:

Spit piu' distanti di 5.5 metri? In Frankenjura? Dove si dice che le vie siano cortissime? O forse non ho capito cosa intendi...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda guido6677 » mer giu 20, 2012 13:49 pm

Danilo ha scritto:
guido6677 ha scritto:
ncianca ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:caschetto

VERO!

A proposito delle maglie rapide... LE ODIO! Anche volendo lasciare un buon moschettone da 5 euro tipo questo http://www.iafstore.com/scheda.asp?num=4297&pa=p se pensiamo a quanto ha/hanno speso per attrezzare la falesia di cui noi usufriamo aggratis... vabbe' che siamo in tempi di crisi... Piuttosto traffico con cordini, tiro rinvii traverso sulla via accanto. Comunque con la canna da pesca (che tra l'altro non ho e mai avro') si chiude tutto.


infatti...
io ho un kevlar lungo qualche metro nello zaino, male che vada mi calo da un chiodo fino al precedente senza mettere maglie rapide che sono veramente fastidiose per gli altri



...avendo la cura di sfilare il capo giusto,sai com'è....nella foga :lol:


non ho capito
:(
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda Stef » mer giu 20, 2012 18:22 pm

ncianca ha scritto:
Stef ha scritto:
ncianca ha scritto: Comunque con la canna da pesca (che tra l'altro non ho e mai avro') si chiude tutto.


allora presumo tu non sia mai stato in FJ :twisted:

Spit piu' distanti di 5.5 metri? In Frankenjura? Dove si dice che le vie siano cortissime? O forse non ho capito cosa intendi...

le vie cortissime sono in alcuni dei nuovi settori chiodati di recente da Bock e soci, nelle falesie storiche ci sono tiri di tutte le lunghezze, direi in media 20-25m, addiritture viette di 2-3 tiri.

l'ultima volta ho lavorato un IX- di 14 m con 3 fittoni, boulder iniziale e prima rinviata al termine di esso, ad occhio 4 metri da terra. o ti porti un crash pad o la canna da pesca, come del resto fanno tutti i locals. con una caviglia rotta e la dosiddetta "etica" non mi guadagno la pagnotta! 8)
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Danilo » gio giu 21, 2012 1:05 am

guido6677 ha scritto:
Danilo ha scritto:
guido6677 ha scritto:
ncianca ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:caschetto

VERO!

A proposito delle maglie rapide... LE ODIO! Anche volendo lasciare un buon moschettone da 5 euro tipo questo http://www.iafstore.com/scheda.asp?num=4297&pa=p se pensiamo a quanto ha/hanno speso per attrezzare la falesia di cui noi usufriamo aggratis... vabbe' che siamo in tempi di crisi... Piuttosto traffico con cordini, tiro rinvii traverso sulla via accanto. Comunque con la canna da pesca (che tra l'altro non ho e mai avro') si chiude tutto.


infatti...
io ho un kevlar lungo qualche metro nello zaino, male che vada mi calo da un chiodo fino al precedente senza mettere maglie rapide che sono veramente fastidiose per gli altri



...avendo la cura di sfilare il capo giusto,sai com'è....nella foga :lol:


non ho capito
:(


Chiedo venia :D io mi riferivo al vecchio sistema che andava in voga nel secolo scorso con anello di cordino chiuso da sfilare a mò di doppia ...invece col "nuovo metodo" a cordino aperto e da chiudere nel momento della manovra non si corre più il rischio di dover abbandonare pezzi di cordino male incastrati sui chiodi....sorry :oops: :oops:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda guido6677 » gio giu 21, 2012 10:03 am

Danilo ha scritto:
guido6677 ha scritto:
Danilo ha scritto:
guido6677 ha scritto:
ncianca ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:caschetto

VERO!

A proposito delle maglie rapide... LE ODIO! Anche volendo lasciare un buon moschettone da 5 euro tipo questo http://www.iafstore.com/scheda.asp?num=4297&pa=p se pensiamo a quanto ha/hanno speso per attrezzare la falesia di cui noi usufriamo aggratis... vabbe' che siamo in tempi di crisi... Piuttosto traffico con cordini, tiro rinvii traverso sulla via accanto. Comunque con la canna da pesca (che tra l'altro non ho e mai avro') si chiude tutto.


infatti...
io ho un kevlar lungo qualche metro nello zaino, male che vada mi calo da un chiodo fino al precedente senza mettere maglie rapide che sono veramente fastidiose per gli altri



...avendo la cura di sfilare il capo giusto,sai com'è....nella foga :lol:


non ho capito
:(


Chiedo venia :D io mi riferivo al vecchio sistema che andava in voga nel secolo scorso con anello di cordino chiuso da sfilare a mò di doppia ...invece col "nuovo metodo" a cordino aperto e da chiudere nel momento della manovra non si corre più il rischio di dover abbandonare pezzi di cordino male incastrati sui chiodi....sorry :oops: :oops:


figurati... :wink:
ho chiesto perchè mi avevi messo dei dubbi. :oops:
Il cordino non lo chiudo proprio così faccio prima :?
C'è da dire che è proprio l'ultima spiaggia quindi per fortuna mi capita di rado di fare così (anche perchè non me lo porto dietro quindi o riesco a farmelo passare oppure mi tocca tornare giù a prenderlo :roll: ).
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.