Friend e set di stoppers caduti

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Friend e set di stoppers caduti

Messaggioda diegocecio » lun giu 18, 2012 15:52 pm

Ciao,
ieri ho rotto l'anello (di plastica-gomma) dell'imbrago e mi sono caduti un friend e un set di stoppers. Il friend e' scivolato per una decina di metri e si e' fermato su una fessura. Il set di stoppers e' invece rotolato per una ventina di metri su una parete appoggiata e poi e' precipitato per una trentina di metri atterrando su un prato. Non sono espertissimo. Secondo voi sono ancora "affidabili"? Il friend dovrebbe essere ok perché e' solo scivolato. Che fare con gli stoppers?

Grazie,
Diego
diegocecio
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun giu 18, 2012 15:30 pm

Messaggioda paolocar88 » lun giu 18, 2012 16:27 pm

boh io mi preoccuperei più per una caduta di mezzo metro di un friend rispetto alla caduta di un chilometro di un dado!
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 18, 2012 16:37 pm

regalameli
così te li testo io e poi ti so dire
o meglio
ti saprò dire se sarò ancora vivo.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » lun giu 18, 2012 16:40 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:regalameli
così te li testo io e poi ti so dire
o meglio
ti saprò dire se sarò ancora vivo.


broccolone :smt003 :smt003 :smt003 :smt003
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda rocciaforever » lun giu 18, 2012 17:02 pm

..se li dai a me gli faccio una bella radiografia e poi ti dico... :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda #giacco# » lun giu 18, 2012 17:36 pm

dalli a me che così mi tengo di più
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda giorgiolx » lun giu 18, 2012 18:12 pm

#giacco# ha scritto:dalli a me che così mi tengo di più


così fai pari con quelli che semini in giro :mrgreen: :mrgreen:

prima o poi troveremo l'albero dei nut
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » mar giu 19, 2012 7:36 am

butta tutto,
specialmente gli stopper.

Saranno sicuramente micro criccati: le cadute d'urto provocano forti stress nelle porzioni angolose e a cuspide dell'oggetto, concentrandosi in detti punti forti pressioni a seguito dell'impatto su ridottissima superficie. Un principio di cricca è fortemente pericoloso essendo questo anticipatore di rottura di schianto.

Questa la simulazione che ti ho appena eseguito su software multiphysics, implementando la caduta di uno stopper di 50gr per 100mt su parete di granito con un urto solo. Forse una simulazione un po' eccessivamente drastica rispetto al vero, ma sufficientemente veritiera del fenomeno. A te la scelta.

Immagine

*si capisce che scherzo vero?
Ultima modifica di n!z4th il mar giu 19, 2012 10:59 am, modificato 1 volta in totale.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda paolocar88 » mar giu 19, 2012 10:46 am

seriamente se vuoi buttare ti do qualche neuro e li prendo io....
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Fabius » mar giu 19, 2012 10:55 am

Un blocchetto di alluminio che cade avrà al più dei segnetti superficiali.
Il metallo in genere sopporta le martellate deformandosi più o meno profondamente:
se non ci credi prendi il nut più malconcio dopo la caduta, appoggialo su un masso e martellalo. Vedrai quanto ne ce vuole prima di criccarlo/spaccarlo !
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda Pié » mar giu 19, 2012 11:03 am

Fabius ha scritto:Un blocchetto di alluminio che cade avrà al più dei segnetti superficiali.
Il metallo in genere sopporta le martellate deformandosi più o meno profondamente:
se non ci credi prendi il nut più malconcio dopo la caduta, appoggialo su un masso e martellalo. Vedrai quanto ne ce vuole prima di criccarlo/spaccarlo !
Fabio


no no, sono irremidiabilmente compromessi.. ti do l'indirizzo di casa mia per lo smaltimento! :wink:

a parte gli scherzi: guarda se ti appagano l'occhio o meno. tirarsi dietro dei "ferri" di cui non ci si fida è solo peso inutile
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda paolocar88 » mar giu 19, 2012 11:25 am

e poi.. un dado rigato.... che orrore!!! non è fescion [-X
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda n!z4th » mar giu 19, 2012 12:15 pm

paolocar88 ha scritto:e poi.. un dado rigato.... che orrore!!! non è fescion [-X


io infatti prendo solo gli usa e getta.
così arrivo all'attacco con tutto sempre in pandan.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda fedebos » mar giu 19, 2012 12:44 pm

n!z4th ha scritto:
io infatti prendo solo gli usa e getta.


beh quando si dice " usate protezioni mi raccomando"
non possono che essere usa e getta :lol:
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda Sbob » mar giu 19, 2012 15:44 pm

n!z4th ha scritto:Questa la simulazione che ti ho appena eseguito su software multiphysics, implementando la caduta di uno stopper di 50gr per 100mt su parete di granito con un urto solo

Beh, c***o, 100 metri su granito, non e' proprio la stessa cosa che 30 metri su prato!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ncianca » mar giu 19, 2012 15:47 pm

Sbob ha scritto:
n!z4th ha scritto:Questa la simulazione che ti ho appena eseguito su software multiphysics, implementando la caduta di uno stopper di 50gr per 100mt su parete di granito con un urto solo

Beh, c***o, 100 metri su granito, non e' proprio la stessa cosa che 30 metri su prato!

Effettivamente...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda entropia » mar giu 19, 2012 19:06 pm

tieni tutto ed usali ........tanto non cadi
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 19, 2012 19:58 pm

SQUALI!!! :evil:

mi ero reso disponibile al sacrificio per primo!!! :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » mar giu 19, 2012 20:47 pm

se vah...l'unica verginella qui vero?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda guido6677 » mer giu 20, 2012 14:00 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:SQUALI!!! :evil:

mi ero reso disponibile al sacrificio per primo!!! :smt003



:lol: :lol: :lol:
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron