pulizia moschettoni

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

pulizia moschettoni

Messaggioda Dottor Manhattan » lun mag 28, 2012 15:16 pm

ho cercato qualche informazione sulla rete, ma ho trovato solo dei generici "è necessario pulire periodicamente i moschettoni"...si ma con cosa? acqua? alcol? prodotti dedicati?
o più semplicemente chissenefrega, facciamone a meno?
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda paolocar88 » lun mag 28, 2012 15:34 pm

io uso acqua calda e sapone delicato. li ammollo un po' e giro la ghiera mentre sono sott'acqua, poi sciacquo tutto girando la ghiera anche mentre sciacquo.

per quanto ho potuto constatare funziona abbastanza bene. ovviamente non tornano mai come nuovi..

se qualcuno ha metodo più efficaci ben vengano!
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Kinobi » lun mag 28, 2012 15:42 pm

Olio sulla molla DOPO averli lavati.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » lun mag 28, 2012 21:15 pm

8O

io al più mi preoccupo di lavar le scarpette,
ma non lo faccio mai 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » lun mag 28, 2012 21:18 pm

In trenta anni di arrampicata non ho mai pulito un moschettone .... a meno che non mi fosse caduto in una latrina, ovvio :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Cosacco » lun mag 28, 2012 22:12 pm

spray lubrificante e basta
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda EasyMan » lun mag 28, 2012 22:29 pm

catarro
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun mag 28, 2012 22:39 pm

non pulisco nemmeno la macchina, tranne quando piove ovviamente
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda arca » lun mag 28, 2012 22:58 pm

una passata con aria compressa e poi una spruzzata di lubrificante al teflon
arca
 
Messaggi: 96
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:19 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 29, 2012 6:55 am

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 29, 2012 6:57 am

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda krizbuz » mer giu 06, 2012 11:43 am

aspetta l'inverno e datti al ghiaccio, le cascate provvederanno alla pulizia.

se la levetta s'inchioda, olio siliconico\svitol\wd40 e ricarda di ripulire e togliere l'eccedenza o in parete sentirai qualche differenza...
krizbuz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 24, 2012 1:34 am

Messaggioda entropia » mer giu 06, 2012 11:45 am

occhio all olio e o solventi che si usano....che poi vanno su fettuccie e corda..... non tutti gli oli lubrificanti vanno bene.....
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda krizbuz » mer giu 06, 2012 11:59 am

entropia ha scritto:occhio all olio e o solventi che si usano....che poi vanno su fettuccie e corda..... non tutti gli oli lubrificanti vanno bene.....


suggerimenti???sinceramente olio solo quando seve ed a base siliconica o teflon.
fatto solo a necessitò quando la leva era incriccata e solo nella parte interessata. Consumo smodato di scottex per non interessare e ripulire le sbordature sul corpo del moschettone.

Lavoro di fino da eseguirsi estratta la fettuccia, preferisco preservarne le doti di "mungibilità", specialemente in via.... :lol: :lol:
krizbuz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 24, 2012 1:34 am

Messaggioda entropia » mer giu 06, 2012 12:49 pm

quello per oliare i friend va bene di sicuro.... basterebbe guardare cosa c`e` dentro (sempre che lo indichino) e comprarne uno equivalente ma meno costoso....per andare sul sicuro cmq l`olio di manutenzione dei friend.
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.