SDFSDF ha scritto:Sulla bellezza non direi proprio, comunque sia bisogna acquistare prodotti da aziende Italiane. SEMPRE.
Cosa intendi per aziende italiane ?
da Fabius » mar mag 22, 2012 16:52 pm
SDFSDF ha scritto:Sulla bellezza non direi proprio, comunque sia bisogna acquistare prodotti da aziende Italiane. SEMPRE.
da SDFSDF » mar mag 22, 2012 16:55 pm
da cyclocaster » mar mag 22, 2012 17:36 pm
SDFSDF ha scritto:Sulla bellezza non direi proprio, comunque sia bisogna acquistare prodotti da aziende Italiane. SEMPRE.
da brando » mar mag 22, 2012 18:05 pm
da NoTrail » mer mag 23, 2012 9:49 am
da bgm » mer mag 23, 2012 10:38 am
NoTrail ha scritto:Vero, la trasparenza di Montura non è il massimo. Hanno il sito web in maintenance tipo da un anno...se cerchi info sui materiali su web, stai fresco.
Alcuni prodotti, a volte, determinano il successo di un marchio, e per quello che ho potuto capire documentandomi un po' i Vertigo rientrano tra questi prodotti. Li hanno azzeccati anni fa e ci marciano ancora oggi. Detto ciò, il super-monomarca-monturatissimo dalla testa ai piedi lo capisco poco, ma per questioni di filosofia, non di funzionalità. Se lui ci si trova bene, tanto meglio: a volte i risvolti psicologici di avere addosso una giacca piuttosto che un'altra sono sorprendenti... la mente è una bestia strana
Per quanto riguarda il made in italy, l'altro ieri mi sono arrivate le Raptor di LaSportiva comprate in megasaldo su internet: con sommo rammarico, un bel "Made in China" campeggiava in bella vista sulla scatola. Nella mia somma ingenuità, pensavo producessero in Italia... va beh, me le godrò lo stesso per carità, però lì per lì ci son rimasto.
Ciao,
A.
da Kinobi » mer mag 23, 2012 10:53 am
bgm ha scritto:
Credo che La Sportiva continui a produrre in Italia le scarpette da arrampicata (quelle di punta) e buona parte degli scarponi di alta gamma. In Cina dovrebbe produrre le scarpe da corsa e quelle da avvicinamento. Mi sa qualcosa in Romania nel trekking.
Sicuramente qualcuno più informato potrà dire di più su l'argomento.
da giuba » sab mag 26, 2012 18:47 pm
da il.conte » lun mag 28, 2012 13:37 pm
da ncianca » lun mag 28, 2012 16:50 pm
da ncianca » lun mag 28, 2012 16:52 pm
il.conte ha scritto:"made in Italy"
da NoTrail » lun mag 28, 2012 17:14 pm
da giubi_pd » lun mag 28, 2012 18:50 pm
da Drugo Lebowsky » lun mag 28, 2012 20:07 pm
NoTrail ha scritto:Oggi sono stato da Decathlon, e ho provato un intimo in merinos e la softshell Bionassay (quella con cappuccio): costo totale intorno ai 110?, per entrambe le cose. Mi chiedo quanto sensibile sia il divario con del materiale top di gamma,
da Lc » mar mag 29, 2012 9:51 am
Drugo Lebowsky ha scritto:NoTrail ha scritto:Oggi sono stato da Decathlon, e ho provato un intimo in merinos e la softshell Bionassay (quella con cappuccio): costo totale intorno ai 110?, per entrambe le cose. Mi chiedo quanto sensibile sia il divario con del materiale top di gamma,
per quanto ne so (=ho provato io) dipende da cosa fai.
vai su un 7000?
fai alpinismo invernale restando più gg in parete?
se fai cose del genere la differenza c'è.
altrimenti strachiavatene e compra dal decathlone
che peraltro, se spendi meno, come un capo è usurato (nulla è eterno... tanto meno goretex e succedanei) lo cambi con meno paturnie e sensi di colpa.
da il.conte » mar mag 29, 2012 16:34 pm
ncianca ha scritto:il.conte ha scritto:"made in Italy"
Che poi spesso vuol dire fatto dai cinesi, ma in Italia.
Drugo Lebowsky ha scritto:che peraltro, se spendi meno, come un capo è usurato (nulla è eterno... tanto meno goretex e succedanei) lo cambi con meno paturnie e sensi di colpa.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.