Abbigliamento tecnico: ma ne vale la pena?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Fabius » mar mag 22, 2012 16:52 pm

SDFSDF ha scritto:Sulla bellezza non direi proprio, comunque sia bisogna acquistare prodotti da aziende Italiane. SEMPRE.


Cosa intendi per aziende italiane ?
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda SDFSDF » mar mag 22, 2012 16:55 pm

Aziende che producono in Italia ( MAde in Italy ) o quelle come la MOntura che sono italiane.
SDFSDF
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar mag 15, 2012 13:10 pm
Località: Teramo

Messaggioda cyclocaster » mar mag 22, 2012 17:36 pm

SDFSDF ha scritto:Sulla bellezza non direi proprio, comunque sia bisogna acquistare prodotti da aziende Italiane. SEMPRE.

personalmente cerco di comprare roba affidabile , non mi interessa di dove sia il marchio. Mi interessa che ci sia un catalogo consultabile, sapere di che materiali sono fatti i prodotti e cose di questo tipo.
P.S. ma sei proprio sicuro che Montura produca in Italia 8O ????
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda brando » mar mag 22, 2012 18:05 pm

ho due pantaloni montura: quello vecchio di 8 anni (usato un c***o e rovinato subito) c'è scritto fatto in italia, su quello di 5 anni non c'è scritto dov'è fatto...

cmq una ditta che non ha trasparenza non la considero al top
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda NoTrail » mer mag 23, 2012 9:49 am

Vero, la trasparenza di Montura non è il massimo. Hanno il sito web in maintenance tipo da un anno... :roll: se cerchi info sui materiali su web, stai fresco.
Alcuni prodotti, a volte, determinano il successo di un marchio, e per quello che ho potuto capire documentandomi un po' i Vertigo rientrano tra questi prodotti. Li hanno azzeccati anni fa e ci marciano ancora oggi. Detto ciò, il super-monomarca-monturatissimo dalla testa ai piedi lo capisco poco, ma per questioni di filosofia, non di funzionalità. Se lui ci si trova bene, tanto meglio: a volte i risvolti psicologici di avere addosso una giacca piuttosto che un'altra sono sorprendenti... la mente è una bestia strana :-)

Per quanto riguarda il made in italy, l'altro ieri mi sono arrivate le Raptor di LaSportiva comprate in megasaldo su internet: con sommo rammarico, un bel "Made in China" campeggiava in bella vista sulla scatola. Nella mia somma ingenuità, pensavo producessero in Italia... va beh, me le godrò lo stesso per carità, però lì per lì ci son rimasto.

Ciao,
A.
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda bgm » mer mag 23, 2012 10:38 am

NoTrail ha scritto:Vero, la trasparenza di Montura non è il massimo. Hanno il sito web in maintenance tipo da un anno... :roll: se cerchi info sui materiali su web, stai fresco.
Alcuni prodotti, a volte, determinano il successo di un marchio, e per quello che ho potuto capire documentandomi un po' i Vertigo rientrano tra questi prodotti. Li hanno azzeccati anni fa e ci marciano ancora oggi. Detto ciò, il super-monomarca-monturatissimo dalla testa ai piedi lo capisco poco, ma per questioni di filosofia, non di funzionalità. Se lui ci si trova bene, tanto meglio: a volte i risvolti psicologici di avere addosso una giacca piuttosto che un'altra sono sorprendenti... la mente è una bestia strana :-)

Per quanto riguarda il made in italy, l'altro ieri mi sono arrivate le Raptor di LaSportiva comprate in megasaldo su internet: con sommo rammarico, un bel "Made in China" campeggiava in bella vista sulla scatola. Nella mia somma ingenuità, pensavo producessero in Italia... va beh, me le godrò lo stesso per carità, però lì per lì ci son rimasto.

Ciao,
A.


Credo che La Sportiva continui a produrre in Italia le scarpette da arrampicata (almeno quelle di punta) e buona parte degli scarponi. In Cina dovrebbe produrre le scarpe da corsa e quelle da avvicinamento.
Sicuramente qualcuno più informato potrà dire di più su l'argomento.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Kinobi » mer mag 23, 2012 10:53 am

bgm ha scritto:
Credo che La Sportiva continui a produrre in Italia le scarpette da arrampicata (quelle di punta) e buona parte degli scarponi di alta gamma. In Cina dovrebbe produrre le scarpe da corsa e quelle da avvicinamento. Mi sa qualcosa in Romania nel trekking.
Sicuramente qualcuno più informato potrà dire di più su l'argomento.


Con le modifiche fatte, quoto.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giuba » sab mag 26, 2012 18:47 pm

poche settimane fa mi sono concesso in saldo il piumino marmot ama dablam. Appena riuscirò ad usarlo scoprirò se veramente vale la pena spendere....
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda il.conte » lun mag 28, 2012 13:37 pm

Tanto per far du' chiacchere su aziende italiane e "made in" : ho comprato le nuove scarpe da approach Scarpa Vitamin e con piacere ho constatato che sono "made in Italy" . E sinceramente questo mi ha dato l' imput finale per dire "ok, le prendo !".
Pensavo che come altre scarpe Scarpa tranquille (tipo le Mystic gtx che ho) fossero fatte in Romania. Preferisco comunque Romania ad Asia !
Confermo poi che Scarpa il grosso lo fa in Italia. Phantom Guide, Summit, Ladakh, Mago, Force ........ sono Italy.
In questi tempi tristi non si puo' che dire : EBBRAVA S.C.A.R.P.A. !

Per la faccenda "trasparenze" puo' esser interessante :
http://asp-it.secure-zone.net/v2/168/236/1093/Inserto-SCARPA-febbraio-marzo-2012.pdf
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda ncianca » lun mag 28, 2012 16:50 pm

NoTrail, carissimo, aspettami cosi' ci crucciamo insieme :-)

Ero ben attrezzato fino a quando ero grasso come un porco... ora peso 15 kg in meno ed entro due volte in tutto il mio guardaroba alpinistico... mi tocchera' ricomprare tutto :-(
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » lun mag 28, 2012 16:52 pm

il.conte ha scritto:"made in Italy"

Che poi spesso vuol dire fatto dai cinesi, ma in Italia.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda NoTrail » lun mag 28, 2012 17:14 pm

Nicola, ma con piacere guarda!
Io pure sono dimagrito di brutto ultimamente, devo comprare ora così servirà da ulteriore stimolo per non ri-esplodere :-)

Il made-in-italy per me ormai è una specie di miraggio...
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda giubi_pd » lun mag 28, 2012 18:50 pm

Siamo sulla stessa barca.. -16 kg da giugno scorso ad oggi e ho dovuto rifare il guardaroba completo.. Mi va di lusso che dovendo star forzatamente fermo per l'operazione al ginocchio, risparmierò i soldi delle varie gite.. almeno fino ai saldi di luglio :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Re: Abbigliamento tecnico: ma ne vale la pena?

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 28, 2012 20:07 pm

NoTrail ha scritto:Oggi sono stato da Decathlon, e ho provato un intimo in merinos e la softshell Bionassay (quella con cappuccio): costo totale intorno ai 110?, per entrambe le cose. Mi chiedo quanto sensibile sia il divario con del materiale top di gamma,


per quanto ne so (=ho provato io) dipende da cosa fai.

vai su un 7000?
fai alpinismo invernale restando più gg in parete?

se fai cose del genere la differenza c'è.

altrimenti strachiavatene e compra dal decathlone
che peraltro, se spendi meno, come un capo è usurato (nulla è eterno... tanto meno goretex e succedanei) lo cambi con meno paturnie e sensi di colpa.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Abbigliamento tecnico: ma ne vale la pena?

Messaggioda Lc » mar mag 29, 2012 9:51 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
NoTrail ha scritto:Oggi sono stato da Decathlon, e ho provato un intimo in merinos e la softshell Bionassay (quella con cappuccio): costo totale intorno ai 110?, per entrambe le cose. Mi chiedo quanto sensibile sia il divario con del materiale top di gamma,


per quanto ne so (=ho provato io) dipende da cosa fai.

vai su un 7000?
fai alpinismo invernale restando più gg in parete?

se fai cose del genere la differenza c'è.

altrimenti strachiavatene e compra dal decathlone
che peraltro, se spendi meno, come un capo è usurato (nulla è eterno... tanto meno goretex e succedanei) lo cambi con meno paturnie e sensi di colpa.


quoto completamente.
Considerando il solo punto di vista funzionale (che se poi ti piace la marca XY per qualsiasi ragione su quello non si discute) il materiale decathlon attuale e' piu' che valido nel 90% dei casi (io uso praticamente solo quello e pratico vari sport di montagna in modo parecchio intensivo). Quando arriverai a trovare i limiti di questo materiale avrai esperienza piu' che sufficente per capire come, quando e perche' in certi campi ti potrebbe servire una gamma piu' alta.
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda il.conte » mar mag 29, 2012 16:34 pm

ncianca ha scritto:
il.conte ha scritto:"made in Italy"

Che poi spesso vuol dire fatto dai cinesi, ma in Italia.


Non credo che Scarpa faccia produrre a Prato ! :lol:
Comunque se c' è una ditta che produce in Italia perchè tirarla nel calderone della delocalizzazione e del "tanto son tutti uguali" ?!?

Drugo Lebowsky ha scritto:che peraltro, se spendi meno, come un capo è usurato (nulla è eterno... tanto meno goretex e succedanei) lo cambi con meno paturnie e sensi di colpa.

........... non farti sentire da Yvon Chouinard !!! :)
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron