La Sportiva Nepal Evo Woman GTX

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

La Sportiva Nepal Evo Woman GTX

Messaggioda elefra » lun mar 19, 2012 18:33 pm

Comprato i suddetti scarponi, usati 3 volte e mi sono accorta che forse ho sbagliato misura. Il problema è che in discesa non tocco in punta, quindi provandoli in negozio andavano bene, ma stringono tantissimo di lato e il tallone arrivando a fare un male cane dopo circa 3 ore.
Porto un 38 e ho comperato un 38 1/2.
Consiglio: Tentare di rimanere su Nepal Evo GTX W prendendo un altro mezzo numero in più o cambiare marca e modello? Ho visto gli Scarpa Mont Blanc Woman GXT e mi sembrano molto simili...
P.S: Se c'è qualche donzella interessata ai suddetti scarponi sono pari al nuovo e farei un prezzo interessante.
Grazie per l'aiuto
Ultima modifica di elefra il mer mar 21, 2012 0:46 am, modificato 1 volta in totale.
elefra
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 19, 2012 17:09 pm
Località: Giudicarie

Re: La Sportiva Nepal Evo Woman GXT

Messaggioda giuba » lun mar 19, 2012 19:57 pm

elefra ha scritto:Il problema è che in discesa non tocco in punta,


se in discesa tu toccassi ti faresti le unghie nere ogni volta.

io ho dei nepal top le prime volte mi facevano un male becco di lato dove sporgel'osso(che non so come si chiama) cmq con una soletta aggiuntiva son diventati perfetti
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda elefra » mar mar 20, 2012 12:53 pm

Grazie per il consiglio ma....
I Nepal Evo GTX Woman hanno un taglio ergonomico particolare, fatto e studiato per adattarsi meglio al piede femminile quindi di mettere una soletta nemmeno parlarne, in quanto diventano ancora più stretti di pianta.
Il consiglio che chiedevo era se rischiare di prendere un numero in più rimanendo sullo stesso modello o se cambiare modello del tutto puntando su Scarpa Mont Blanc.
La mia paura fondamentalmente è quella di prendere un numero in più dei Nepal e dopo 3 ore trovarmi nella stessa situazione.
Aspetto altri pareri :?
elefra
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 19, 2012 17:09 pm
Località: Giudicarie

Messaggioda elefra » mer mar 21, 2012 0:58 am

Oltre al caro giuba nessun consiglio in merito? Nessun esperto/a di Nepal evo? Sarei curiosa di sapere se ad altre donne hanno dato lo stesso problema...
Qualche info sui Mont Blanc della Scarpa? Qualcuno li ha testati?
Grazie dell'aiuto :cry: [/u]
elefra
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 19, 2012 17:09 pm
Località: Giudicarie

Messaggioda elefra » mar apr 03, 2012 15:18 pm

Lascio questo post in quanto magari può essere di aiuto a qualcun altro.
Problema risolto con l'acquisto di Scarpa Phantom Guide. Davvero un'altra calzata rispetto ai Nepal Evo e termicità maggiore. Leggeri e precisi su tutti i terreni. In caso di salite con temperature elevate si possono utilizzare anche con la ghetta abbassata favorendo una maggiore traspirabilità.
La scelta sembra stata ampiamente azzeccata, voi che dite?
elefra
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 19, 2012 17:09 pm
Località: Giudicarie

Messaggioda marquez » ven apr 27, 2012 18:43 pm

Ho letto solo ora il post, ma ti avrei consigliato proprio di passare a La Scarpa.
Da quanto ho capito il problema era solo la larghezza di pianta, La Sportiva li fa stretti, comprando numeri in più la allarghi, ma rischi che si muova il piede, secondo me è assurdo.
In questi casi bisogna lasciar stare la "firma" e guardare alla sostanza.
Grazie, ciao.
marquez
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:26 pm
Località: rimini


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron