Consiglio moschettoni a ghiera.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio moschettoni a ghiera.

Messaggioda net89 » gio apr 05, 2012 14:32 pm

Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio perchè devo acquistare dei moschettoni a ghiera.

Mi servono:
- 3 moschettoni a pera grandi per fare le varie manovre/assicurazione;
- 3 moschettoni medio/piccoli, di quelli adatti a costruire una sosta;

Per me una marca o l'altra fa lostesso, vi chiedo consiglio perchè vorrei acquistare dei buoni moschettoni, che in base alle vostre esperienze si siano dimostrati duraturi, e che non costino una follia.

Perciò se potete consigliarmi marca, modello, se vi ci siete trovati bene e quanto costano, mi fate un grande piacere così evito di buttare via soldi in questi periodi non proprio rosei..

Grazie a tutti, ciao!
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda rocciaforever » gio apr 05, 2012 14:36 pm

prendi quelli che costano meno. sono tutti validi.
se proprio vuoi che rimangano sempre "belli" non prenderli colorati: a lungo andare il colore si rovina a causa dello sfregamento con la corda o/e chiodi-spit. (ma questa è una pippa da donna... :lol: ) :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda net89 » gio apr 05, 2012 14:42 pm

E' che ho visto che più o meno costano tutti uguali.. i BD e i Petzl piccoli da sosta. Ma quelli grandi oscillano dai 12 ai 15 euro l'uno e son tanti soldi contando che devo prendere 6 moschettoni.

Di veramente economici ci sono i Grivel rossi piccoli piccoli, sempre da sosta.. ma mi sembrano veramente piccoli, nonostante dichiarino un carico interessante.

Tutto qui, volevo solo sapere su cosa orientarmi..
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda Roberto » gio apr 05, 2012 14:42 pm

Per cosa servono? Se sono per ferrata forse è meglio una ghiera a molla, per il resto ascolta rocciaforeveron.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda net89 » gio apr 05, 2012 14:43 pm

no no sono per arrampicata, per le soste, fare sicura, assicurarsi, doppie, ecc..

Insomma vado da RedPoint e prendo i più economici mi volete dire..? :D
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda rocciaforever » gio apr 05, 2012 14:51 pm

net89 ha scritto:no no sono per arrampicata, per le soste, fare sicura, assicurarsi, doppie, ecc..

Insomma vado da RedPoint e prendo i più economici mi volete dire..? :D


:smt023

ma sei di Arco?

fai un salto anche dal Gobbi, di solito sul bancone hanno sempre un cesto con dei moschettoni in offerta, a volte sono ghiere...
idem per il Vertical.. :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Sbob » gio apr 05, 2012 15:43 pm

Tra quelli piccoli che ho provato io, gli unici ad avere qualcosa di speciale erano degli austrialpin con una gomma inserita nella ghiera ceh permetteva di stringere la ghiera senza rischiare di inchiodarla
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda alpujarra » gio apr 05, 2012 15:57 pm

Per me Austrialpin..

Tra i pochi fatti in EU. Se puoi evita quelli colorati, o meglio anodizzati, è un trattamento inquinante. E se poi questo viene fatto in cina, tant pis...
(Kinobi docet) 8)


Edit:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=46523
qui trovi una discussione sull'argomento.
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda thebestrider » gio apr 05, 2012 20:11 pm

Per quelli piccoli la grivel ha tirato fuori dei ghiera leggerissimi che sono fantastici...per quelli grandi ti direi i CT!
E' tutto solo una questione di rispetto...c'è solo la montagna, la roccia e un rispettoso silenzio che ti annulla e ti ricorda che tu, in realtà, non esisti!
Avatar utente
thebestrider
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 14, 2011 18:47 pm
Località: Torino

Messaggioda net89 » gio apr 05, 2012 23:48 pm

rocciaforever ha scritto:
net89 ha scritto:no no sono per arrampicata, per le soste, fare sicura, assicurarsi, doppie, ecc..

Insomma vado da RedPoint e prendo i più economici mi volete dire..? :D


:smt023

ma sei di Arco?

fai un salto anche dal Gobbi, di solito sul bancone hanno sempre un cesto con dei moschettoni in offerta, a volte sono ghiere...
idem per il Vertical.. :wink:


Hey, no non sono di Arco, ma per tirocinio ci ho passato qualche mese.. ci torno volentieri, specie per comprare cose da arrampicata! =)

Grazie a tutti ragazzi, quando scendo ad Arco farò un giro e poi comprerò ciò che più mi conviene.
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda goc » ven apr 06, 2012 8:51 am

Ciao. Per le soste mi sento di consigliarti solo moschettoni con ghiera a vite: una volta mi è capitato che un moschettone con ghiera a molla si sia aperto sfregando contro la roccia. Personalmente adesso utilizzo moschettoni leggeri: petzl attache 3 D e ct aerial sg.
Auguri,
Gianfranco.
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda net89 » ven apr 06, 2012 9:10 am

si si, non avevo neanche preso in considerazione moschettoni automatici.

Prenderò dei ghiera a vite o CT, o Austrialpin, o Petzl, o Grivel.

Grazie a tutti!!
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda net89 » sab apr 07, 2012 10:50 am

Bene, ieri bellissimo pomeriggio ad Arco, e ne ho approfittato per prendermi i moschettoni!!

Alla fine sono andato da Gobbi e mi sono portato a casa i Climbing Technology.. 3 Passion SS + 3 Aerial SG, acquistati con un pò di sconto...
In attesa di utilizzarli, per ora sono contento!


Grazie a tutti!
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.