è arrivato il momento di mandare in pensione il mio zaino da trekking, di marca sconosciuta, ormai preso con le toppe.
Sono quindi alla ricerca di uno zaino, tra i 50-60 Litri di capienza per trekking di più giorni, anche in alta quota.
Prerogative essenziali:
-accesso frontale, oltre che al classico dall'alto,
-porta picche/bastoncini
-compartimento inferiore
-meglio se regolabile
Per trekkinng di più giorni intendo da 3 in su, tipo altevie, o giri per bivacchi.
Studiando varie marche e modelli sono arrivato ad un bivio tra questi due:
DEUTER AIRCONTACT PRO 50+15 http://www.deuter.com/en_DE/backpack-de ... 20%2B%2015
VAUDE TERKUM 65+10II http://www.vaude.com/epages/Vaude-de.sf ... /108162270
Il Vaude mi ispira parecchio, specialmente per il fatto che è in cordura. Pesa leggermente meno del deuter. Mi lasciano perplesso le misure, 66x32x18 con 65 litri contro 80x32x25 per 50 litri del Deuter... ovvero qualcosa non mi torna.
Ad ogni modo, vorrei riuscire a provare entrambi gli zaini, ma se per il Deuter non ho problemi a trovarlo nelle vicinanze, per il Vaude la vedo dura. Punto a favore è lo schienale e il cinturone completamente regolabili, il che mi rassicura anche se dovessi prenderlo "in extremis" senza doverlo provare.
Il Vaude infine è abbastanza meno costoso del Deuter.
Vi chiedo pareri tra questi due zaini o eventualmente altri consigli, anche di altre marche, sempre sulla stessa linea.
Ah, avevo visto anche ETHER60 della Osprey, ma oltre ad essere decisamente molto caro, non ha lo schienale regolabile.
Grazie a tutti
