corda per ghiacciaio, misto, creste ecc

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corda per ghiacciaio, misto, creste ecc

Messaggioda enrysno » lun mar 12, 2012 21:14 pm

sono indeciso se prendere la beal rando da 48 m (quella da 30 é un po' corta, ma 48 forse é anche troppo lunga)...o una mezza da 70 e farne 2 da 35...esistono mezze corde piú leggere di 37 g/m?
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda entropia » lun mar 12, 2012 23:02 pm

a meno trovi lo spago...
ma scusa ma una mezza qualunque, magari trasandata dall uso, che pesi 2.5 kg approx...dici che pesa troppo??? non so ma io con una mezza da 60m mi ci tolgo dagli impicci praticamente sempre, 30m son pochini...
e poi suvvia 2 kg e mezzo mica son tanti.

io direi 50 o 60 m mezza corda leggera ma senza esagerare che tanto poco cambia 500g piu o meno
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda brando » lun mar 12, 2012 23:09 pm

tra l'altro, ma che intendi per misto?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda enrysno » mar mar 13, 2012 0:53 am

non credo mi serva una corda così lunga....anche a chamonix ho visto che per sciare al massimo si portano una mezza tagliata a 40 metri a testa, a meno che non ci siano cose particolari
non sono un fanatico del peso ma la splitboard pesa e se posso risparmiare da qualche parte meglio, anche perchè quando hai dietro picca, ramponi, imbrago ecc...se la corda pesa 1 kg ok, 2 o 2,5 è troppo
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda *omar* » mar mar 13, 2012 9:52 am

la beal rando, se non erro, è una corda gemella...per lo scialpinismo potrebbe andare bene ma appena il terreno si fà più tecnico (passaggi su roccia, progressione su ghiacciaio senza sci o progressione a tiri di corda) occorre o doppiarla oppure cambiare tipologia di corda.
Tutto dipende dall'uso che ne vuoi fare (che francamente non l'ho capito :oops: )
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda enrysno » ven mar 16, 2012 20:30 pm

al massimo la userei per legarmi in ghiacciaio, fare creste, qualche doppia quindi credo che una mezza da 70 divisa in due sia sufficiente.anche se l'idea di tagliare una corda nuova non piace neanche a me...se esiste una mezza più leggera della rando forse vale la pena, altrimenti no.... punto alla leggerezza perché usando la splitboard ho già abbastanza peso da portarmi dietro
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda giuba » sab mar 17, 2012 22:08 pm

la beal è pensata per farene un uso leggero ( e c'è pure scritto .... ghiacciaii facilissimi ecc ecc)

E' una gemella da 8mm quindi se usata come singola ne si fa un uso tecnicamnte scorretto...se però tu conscio di tutto ciò accetti il rischio e la usi per farci di tutto è una tua scelta.
A favore mi pare che anche sul sito sia riportato che è testata come singola ma con un peso irrisorio di 60kg, e che possa sopportare un paio di cadute di fattore inferiore all'1,5.

insomma è un compromesso sai che se scivoli in un crepo x tenere tiene ma tirare un volo su roccia o misto ti affidi alla buona sorte :roll:

a sto punto prendi una beal ice line (8,1mm mezzacorda...che è già tutta un'altra storia) magari anche solo da 50m
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda jaedr » dom mar 18, 2012 0:07 am

quoto la ice line che pesa cmq poco (è una 8,1...) anche se io la uso come mezza per le cascate unica pecca è che trattata golden dry, che mi sembra la scelta migliore se ho capito l'uso che vuoi farne, costa molto di più di una rando anche se è solo da 50m ma ti da sicuramente un'altra sicurezza :D
FACCIAMO MONVISO A CATTIVO GIOCO!
Avatar utente
jaedr
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar ott 04, 2011 20:10 pm

Messaggioda enrysno » dom mar 18, 2012 0:11 am

ho visto che c'é la singing rock e altre tipo la metolius monster, la petzl dragonfly, la roca migu, la tendon ambition, la sterling rope fusion photon, le millet alpin light e pohenix, alcune sono mezze altre solo gemelle....meglio che sia mezza....non credo che farò mai delle cose molto impegnative.....al 90% la porto per gite di sno/snowalp impegnative ma raramente la uso, spesso solo per assicurare i compari meno sicuri.....quindi non mi serve una corda che tenga un camion su. un volo di 30 m....il problema é che non é molto facile trovarle....la ice line mi pare sia molto elastica....forse non va benissimo in caso di paranco in crepaccio?
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda *omar* » lun mar 19, 2012 10:26 am

enrysno ha scritto:l'idea di tagliare una corda nuova non piace neanche a me...

infatti non va tagliata,ma doppiata...praticamente un componente si lega ai due capi e l'altro al mezzo della corda preferibilmente con bulino (-ingombrante) ma ovviamente la lunghezza disponibile si dimezza.
In questo caso (corda doppiata) hai sufficiente sicurezza per l'uso che intendi farne tu.
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda enrysno » lun mar 19, 2012 22:24 pm

potrà sembrare un'eresia ma la mia intenzione é quella di tagliare una mezza sottile e leggera da 70 per averne 2 da 35, in zona m.bianco non é tanto strano.....rimane il fatto che é difficile trovarle anche on line
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda Sbob » lun mar 19, 2012 23:31 pm

Io per andare per ghiacciai facili ho preso 30m di mezza da un negozio che l'aveva a rotoli.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda mb » mer mar 21, 2012 9:37 am

Non solo in Bianco, anche da noi qualche scialpinista usa tagliare in due una mezza. È più pratico per spartirsi i pesi, poi si può usare normalmente, con la limitazione di dover fare doppie (o tiri) corti, ma per uno scialpinista di solito è una cosa trascurabile. In conserva su ghiacciaio ne puoi usare solo una.

Ti sconsiglierei anch'io le gemellari, troppo delicate... in fondo la differenza di peso con una mezza corda leggera è minimo.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.