La Sportiva Batura 2.0 GTX

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

La Sportiva Batura 2.0 GTX

Messaggioda Stef » dom feb 05, 2012 21:59 pm

http://www.youtube.com/watch?v=cZxT0blZzC0&feature=BFa&list=HL1328471081&lf=mh_lolz

secondo un socio sono molto freddi.
peccato perchè il punto di forza dei modelli precedenti (praticamente lo stesso con due vesti grafiche differenti) è che sono appunto caldi, oltre a garantire abbastanza spazio per le dita rispetto ad altre calzature laspo per grande freddo.
ho guardato il video e mi-vi domando: è possibile che un prodotto per alpinismo invernale tecnico venga testato con delle passeggiate nel bosco (per carità...la neve 8O ) e da gente che ha una massa grassa fino al 21%?

21% per chi va in montagna è un rapporto abbastanza alto. è il rapporto di un calciatore dilettante. è facile immaginare che soggetti così subiscano una perdita di calore alle estremita rispetto a chi ha il 6-8% (e se uno si tiene un po siamo li...)

boh anche il fatto che i test siano fatti con delle camminate a passo serrato, quando spesso queste calzature si utilizzano stando fermi nella neve alta a fare sicura, o su terreni su cui si procede lentamente magari anche a causa dell'altezza.

mi da l'idea di test eseguiti ad arte per ottenere certi risultati con una scarpa più leggera e meno imbottita
:roll:
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Re: La Sportiva Batura 2.0 GTX

Messaggioda VinciFR » dom feb 05, 2012 22:43 pm

Stef ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=cZxT0blZzC0&feature=BFa&list=HL1328471081&lf=mh_lolz

secondo un socio sono molto freddi.
peccato perchè il punto di forza dei modelli precedenti (praticamente lo stesso con due vesti grafiche differenti) è che sono appunto caldi, oltre a garantire abbastanza spazio per le dita rispetto ad altre calzature laspo per grande freddo.
ho guardato il video e mi-vi domando: è possibile che un prodotto per alpinismo invernale tecnico venga testato con delle passeggiate nel bosco (per carità...la neve 8O ) e da gente che ha una massa grassa fino al 21%?

21% per chi va in montagna è un rapporto abbastanza alto. è il rapporto di un calciatore dilettante. è facile immaginare che soggetti così subiscano una perdita di calore alle estremita rispetto a chi ha il 6-8% (e se uno si tiene un po siamo li...)

boh anche il fatto che i test siano fatti con delle camminate a passo serrato, quando spesso queste calzature si utilizzano stando fermi nella neve alta a fare sicura, o su terreni su cui si procede lentamente magari anche a causa dell'altezza.

mi da l'idea di test eseguiti ad arte per ottenere certi risultati con una scarpa più leggera e meno imbottita
:roll:


bè oddio, non per difendere nessuno che non ce nè bisogno, però io non penso che faccio test alla cavolo buttando via tempo e risorse.
Faranno i test adeguati e professionali così di deve perchè tanto, alla fin della fiera, conviene anche a loro fare i test corretti e adeguati altrimenti vedi poi come calano le vendite se metti in commercio dei prodotti del piffero che non ti compra nessuno!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Stef » dom feb 05, 2012 23:24 pm

ma ci mancherebbe!
sono un aquirente soddisfatto di laspo, mi lasciano un po di dubbi i criteri di questo test. ripeto, una massa grassa al 21% mi sembra un limite alto!
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda brando » lun feb 06, 2012 1:36 am

a parte il fatto che, se non mi sono rincoglionito con l'inglese (cosa possibile :oops: ), parlano di massa grassa inferiore al 21%...

resta il fatto che quello è un filmato promozionale e non rappresenta i test reali
basta prendere le varie scene e confrontarle con i dati riportati nei sottotitoli per capirlo

quello che sarebbe interessante sapere è se i test sono stati continuativi (non-stop) o diluiti in un certo arco di tempo



ps: conoscendo i monti sloveni, mi vien da dire che si son messi a cercare giornate calde, se parlano di temperature comprese tra -10 e +5... si riescono a trovare temperature molto più basse senza neanche il bisogno di andare in quota o di trovare maltempo
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Stef » lun feb 06, 2012 10:34 am

oh il dubbio mi è venuto dopo che un socio mi ha detto che sono freddissimi.mi spiace perchè glieli ho consigliati io che ho il modello precedente, bello caldo appunto.
resta il fatto che 21% è un limite superiore alto.
nel video girano della panze non proprio scolpite e coi batura non ci si va (solitamente) a funghi.

poi il mercato è pieno di EVO o 2.0 che non sono affatto migliori del 1.0

grigri2?

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.