Imbrago

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda brando » dom gen 08, 2012 23:47 pm

VYGER ha scritto:...continuo a leggere "imbriago"...

postumi? :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda VYGER » dom gen 08, 2012 23:57 pm

brando ha scritto:
VYGER ha scritto:...continuo a leggere "imbriago"...

postumi? :roll:


In effetti...
:smt030
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda flavmeister » lun gen 09, 2012 13:01 pm

polaster ha scritto:Ragas, non ho mai avuto imbraghi petzl e ora che ce ne ho uno, vi chiedo:
la chiusura in vita dell'adjama va ripassata??


Guarda qui:

http://www.petzl.com/it/node/9742
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda polaster » lun gen 09, 2012 21:55 pm

n!z4th ha scritto:Immagine

SE E' QUESTO L'IMBRAGO DI CUI PARLI

allora non va ripassato.







Ma sappi che non è stato un gran bel modo intelligente di approcciare il problema.


Grazie mille,
ma prima di comprarlo infatti ho chiesto al tizio e mi fa che non è da ripassare... solo che essendo abituato al mio vecchio camp che ripassavo sempre, mi è sembrato un po' strano in falesia... boh magari proprio l'abitudine al vecchio imbrago; così ho chiesto quì per avere un' ulteriore conferma... Ti ringrazio
Forte, puoi fare tutto, puoi andare dapertutto. I soldi, il potere sono illusioni, è già tutto qua su, tu puoi starci qui, io e te!
Avatar utente
polaster
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer nov 23, 2011 22:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda gatto alpestro » mer gen 11, 2012 22:37 pm

Quel tipo di fibbia della Petzl non si ripassa perché è fatta di due anelli (come certe fibbie per i ramponi). Praticamente più si tira e più si serra, mentre le altre se non sono ripassate, si sfilano. Nelle istruzioni viene detto (la Petzl spende metà del bilancio per fare le istruzioni). E' un brevetto fatto apposta per evitare il ripasso, utile d'inverno quando si hanno i guanti. D'altronde, se la guardi bene, è impossibile ripassarla anche volendo.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda polaster » gio gen 12, 2012 20:26 pm

gatto alpestro ha scritto:Quel tipo di fibbia della Petzl non si ripassa perché è fatta di due anelli (come certe fibbie per i ramponi). Praticamente più si tira e più si serra, mentre le altre se non sono ripassate, si sfilano. Nelle istruzioni viene detto (la Petzl spende metà del bilancio per fare le istruzioni). E' un brevetto fatto apposta per evitare il ripasso, utile d'inverno quando si hanno i guanti. D'altronde, se la guardi bene, è impossibile ripassarla anche volendo.


E' già in effetti è impossibile :)
Forte, puoi fare tutto, puoi andare dapertutto. I soldi, il potere sono illusioni, è già tutto qua su, tu puoi starci qui, io e te!
Avatar utente
polaster
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer nov 23, 2011 22:09 pm
Località: Brescia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.