mezzecorde simond 8.6 x 60m.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

mezzecorde simond 8.6 x 60m.

Messaggioda m.m78 » gio mag 12, 2011 14:38 pm

Ciao alla decathlon ho visto che vendono queste mezzecorde http://www.decathlon.co.uk/EN/double-ro ... #AVANTAGES
Qualcuno le ha? come sono?
Io le volevo prendere per uso su roccia.
Il costo è 220 euro.
Secondo voi?
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda Kinobi » gio mag 12, 2011 14:39 pm

Comprale.
facci sapere poi come vanno.
Siamo curiosi.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gatto alpestro » ven mag 13, 2011 22:11 pm

Ho visto che la Decatlon vende tutto marchiato Simond: corde, scarpette, moschettoni, rinvii, ecc.
Qualcuno sa chi e dove fa quella roba? Non è che hanno comperato solo il marchio da appiccicare sulla roba di prima?
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Kinobi » sab mag 14, 2011 8:05 am

gatto alpestro ha scritto:Ho visto che la Decatlon vende tutto marchiato Simond: corde, scarpette, moschettoni, rinvii, ecc.
Qualcuno sa chi e dove fa quella roba? Non è che hanno comperato solo il marchio da appiccicare sulla roba di prima?


Simond era un marchio di Chamonix, comprato dal Gruppo Decathlon. Presumo lo usino come marchio. A
Le corde non lo so da dove vengono. Hanno trovato un produttore, e se le sono fatte fare. Presimo con possibilità di smentita.

Se il prezzo è ragionevole, potrei investire i soldi sulla loro 9 mm singola, ma al momento sono ben fornito di corde.
Comunque se qualcuno è comodo ad un Decathlon e ha voglia di scovare chi gli fa le corde, è sifficiente dirmi:
Made in.
CE Number (numero scritto dopo il CE).
Il resto dei dati li ho.
Per avere la certezza bisognerebbe che uno ne compra una e ha voglia di sacrificare 5 cm di corda (e mi dice la costruzione con numero di trefoli e come sono fatti) posso darvi un responso preciso.

Ciao,
E
PS: quando taglieate il fondo di una corda, potreste incontrare un minimo acorrimento della calza.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gatto alpestro » ven gen 06, 2012 19:49 pm

Ci sono novità sulle corde Simond? Qualcuno le ha provate?
Sono riuscito a vedere il numero :CE 0333, ma non sono riuscito a leggere dove le fanno causa imballo. Ho visto però che vengono vendute accanto alle Beal.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda andidrummer » gio gen 12, 2012 18:56 pm

viste oggi, made in france.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.