Addio Torcicollo - CU Sicherungsbrille

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Addio Torcicollo - CU Sicherungsbrille

Messaggioda Bergsteigerin » gio nov 17, 2011 16:50 pm

http://www.bergsteigen.at/de/bericht.aspx?ID=12779

Hanno un raggio di 30 mt, li ho provati oggi e non sembrano affatto male. Peccato il prezzo, mi terrò il torcicollo 8)
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Re: Addio Torcicollo - CU Sicherungsbrille

Messaggioda Mr.Orange » gio nov 17, 2011 17:33 pm

Bergsteigerin ha scritto:http://www.bergsteigen.at/de/bericht.aspx?ID=12779

Hanno un raggio di 30 mt, li ho provati oggi e non sembrano affatto male. Peccato il prezzo, mi terrò il torcicollo 8)


sicuro??
sono quasi sicuro che buona parte dei problemi di cervicale che mi ritrovo oggi sono duvuti a più di vent'anni di sicura a testa in su.. :cry:
ora li porto sempre, ma come si dice... è tardi
:?
Make a backup copy of your soul!
Avatar utente
Mr.Orange
 
Messaggi: 301
Iscritto il: mer giu 10, 2009 13:30 pm
Località: Arezzo

Messaggioda brando » gio nov 17, 2011 19:29 pm

prendili prendili, sono un investimento sul futuro 8)
pensa a quanto costerebbe una seduta dal chiropratico (o quel che è) per farsi sistemare il collo...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Bergsteigerin » gio nov 17, 2011 19:53 pm

Ma fammi capire, voi altri li usate tutti? Io li ho visti oggi per la prima volta e sono rimasta senza parole! Certo che farebbero comodo a chiunque, perchè oltre al torcicollo puoi osservare bene il tuo compagno o suggerire a tradimento 8) ma con quei soldi ci comprerei prima una corda... e poi pensavo: non possono essere pericolosi per il fatto che non vedi ciò che hai attorno?
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda granparadiso » gio nov 17, 2011 20:00 pm

e poi pensavo: non possono essere pericolosi per il fatto che non vedi ciò che hai attorno?


se stai facendo sicura quello che hai attorno è irrilevante :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Kinobi » gio nov 17, 2011 20:37 pm

Bergsteigerin ha scritto:Ma fammi capire, voi altri li usate tutti? Io li ho visti oggi per la prima volta e sono rimasta senza parole! Certo che farebbero comodo a chiunque, perchè oltre al torcicollo puoi osservare bene il tuo compagno o suggerire a tradimento 8) ma con quei soldi ci comprerei prima una corda... e poi pensavo: non possono essere pericolosi per il fatto che non vedi ciò che hai attorno?


Guarda, ci sono una valanga di post a riguardo...
E tanti li hanno presi.

Comunque, il mondo è fatto di priorità. Quella degli occhiali è la prima priorità. Passa al King rock che li trovi ad un prezzo più umano.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » gio nov 17, 2011 21:01 pm

Bergsteigerin ha scritto:Ma fammi capire, voi altri li usate tutti?...

tu che dici? 8)

Immagine
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » gio nov 17, 2011 21:24 pm

brando ha scritto:
Bergsteigerin ha scritto:Ma fammi capire, voi altri li usate tutti?...

tu che dici? 8)

Immagine


vabbè, tu non fai testo.
per fortuna 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » gio nov 17, 2011 22:26 pm

n!z4th ha scritto:
brando ha scritto:tu che dici? 8)

vabbè, tu non fai testo.
per fortuna 8)

perchè, tu invece? 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Bergsteigerin » ven nov 18, 2011 1:51 am

Ho deciso che rapinerò banche per scalare. :lol:

ps. bellino che sei brando
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda brando » ven nov 18, 2011 2:47 am

:oops: adulatrice :lol: :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Vigorone » ven nov 18, 2011 10:40 am

Anche io li uso.
Insostituibili, sia perche sono un -anta sia per la sicurezza del mio socio.

Piu' complicato guardarsi attorno, ma quando si fa sicura non serve.

Un minimo di attenzione in piu' al terreno scosceso e al lasco (la pancia della corda sta giusto dietro gli occhiali) ma dopo tre tiri ci si abitua.

Personalmente li trovo insostituibili. Valgono ampiamente la spesa. Un pieno di gasolio mi costa 80 euro e va a finire in gas e calore (inquinanti). Per cui alla fine non sono nemmeno cosi' cari.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven nov 18, 2011 21:42 pm

Bergsteigerin ha scritto:e poi pensavo: non possono essere pericolosi per il fatto che non vedi ciò che hai attorno?


se arrampichi nella giungla indiana e pensi che una tigre possa assalirti alle spalle mentre assicuri il socio, forse sì.

in altre situazioni, non vedere cosa succede intorno mi sembra solo un vantaggio (nel senso che non ti distrai a guardare le gnocche - o gli gnocchi, de gustibus - che passano nelle vicinanze, ciò che va senz'altro a favore della concentrazione).

occhialuti saluti
(chiedo venia per il cacofonico omoioteleuto)
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Marco89 » ven nov 18, 2011 21:49 pm

si riescono a usare sopra a quelli da vista?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven nov 18, 2011 21:55 pm

Marco89 ha scritto:si riescono a usare sopra a quelli da vista?


affermativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Marco89 » ven nov 18, 2011 22:09 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Marco89 ha scritto:si riescono a usare sopra a quelli da vista?


affermativi saluti
TSdG


bene, magari ci faccio un pensierino :D
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Kinobi » sab nov 19, 2011 10:01 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Marco89 ha scritto:si riescono a usare sopra a quelli da vista?


affermativi saluti
TSdG


Come già scritto in precedenza, chi li ha inventati, ha gli occhiali da vista.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

fantastici

Messaggioda givibi » ven nov 25, 2011 1:32 am

a fine settembre usati in prestito a kalimnos quando il loro titolare me li prestava e poi comprati a 100 euro e in uso da qualche giorno sulle falesie di casa ... davvero validi e senza effetti collaterali fastidiosi ... cari (questo sì) ma valgono la spesa!
givibi
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom mag 23, 2010 20:24 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.