The North Face - Pareri?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda TheProf » mer nov 09, 2011 1:30 am

cyclocaster ha scritto:"pile" è un termine piuttosto generico. Tra un capo in "Polartec" ed un un "fleece" c'è una differenza abissale, eppure generalmente sono raggruppati nella stessa categoria, "pile" appunto.



va bè io per pile intendo il classico maglione appunto in pile se può essere considerato un materiale e non un modello, per intenderci quelli morbidi e caldi che dopo 4 passi sei sudato fradicio...
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda zxzy » mer nov 09, 2011 22:51 pm

il classico pile non lo uso piu da anni :D ..la differenze se prendi un power stretch è davvero notevole soprattutto paragonato a un normale pile deca da 10 euro ..non regge proprio il confronto anzi trovo che sia "sbagliato" abbinare una mega giaccia un mega intimo e poi un intermedio di bassa qualità
zxzy
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio nov 04, 2010 14:11 pm

Messaggioda TheProf » mer nov 09, 2011 23:05 pm

zxzy ha scritto:il classico pile non lo uso piu da anni :D ..la differenze se prendi un power stretch è davvero notevole soprattutto paragonato a un normale pile deca da 10 euro ..non regge proprio il confronto anzi trovo che sia "sbagliato" abbinare una mega giaccia un mega intimo e poi un intermedio di bassa qualità


sto vedendo dei maglioncini in power stretch e vedo che la differenza tra uno di questi capi e una giocca è minima...
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda TheProf » mer nov 09, 2011 23:06 pm

zxzy ha scritto:il classico pile non lo uso piu da anni :D ..la differenze se prendi un power stretch è davvero notevole soprattutto paragonato a un normale pile deca da 10 euro ..non regge proprio il confronto anzi trovo che sia "sbagliato" abbinare una mega giaccia un mega intimo e poi un intermedio di bassa qualità


sto vedendo dei maglioncini in power stretch e vedo che la differenza tra uno di questi capi e una giocca è minima...
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda moonwalker » mer nov 09, 2011 23:51 pm

non so bene cosa hai visto..
ma ti posso assicurare che tra un pile come lo intendi tu e questo c'è una differenza abissale http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... &Itemid=1..
ancora di più con questo http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... t&Itemid=1
se vai sopra i 2000 d'inverno con un pile bagnato di sudore, ti assicuro che non torni a casa molto contento
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda TheProf » gio nov 10, 2011 0:00 am

moonwalker ha scritto:non so bene cosa hai visto..
ma ti posso assicurare che tra un pile come lo intendi tu e questo c'è una differenza abissale se vai sopra i 2000 d'inverno con un pile bagnato di sudore, ti assicuro che non torni a casa molto contento



fammi capire una cosa...
io prendo una maglia intima termica(ne ho comprate due a maniche corte, della HH a 8?) poi sopra cosa metto sopra????
questo tipo di "pile" e giacca in goretex????
oppure devo mettere un'altra maglia traspirante, poi questo tipo di maglione e giacca??

purtroppo da me si gira ancora a maniche corte 8O e pur se mi piace la montagna non sono andato oltre il pile, però considerato che ho puntato il nepal per il prox anno, vorrei fare un pò di spesa...
ho preso un pile in polartec della TNF pagato 30? e due maglie termiche m/c come detto a 16?...
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda moonwalker » gio nov 10, 2011 0:28 am

partendo dal presupposto che dipende cosa diavolo devi fare..ancora non lo ho capito infatti..
se stai a bassa quota (sotto i 1800) va più che bene quello che hai.
al massimo prendi un po' di freddo. ovviamente mi riferisco ad un clima invernale.

da un intimo termico a 8 euro non puoi aspettarti gran che!!
non conta tanto il caldo che ti fa sentire, quanto l'idrorepellenza!
un capo bagnato d'inverno è un mezzo suicidio!!
dovresti cambiarti ogni volta che ti fermi più di 10 minuti.

se invece vuoi salire un po' di quota, o con l'abbassarsi delle temperature, dovresti prendere un intimo termico serio.. una cosa del genere http://www.salewa.it/it/product/intimo/ ... -m-l-s-tee di queste ne trovi anche a 40/50 euro.. così anche per i pantaloni, qualora pensi di salire molto di quota (visto che le gambe restano abbastanza calde durante la camminata e che la cosa importante è tenere al caldo il torace e la testa, in modo che il sangue possa affluire alle estremità di piedi e mani).

sopra puoi mettere il pile che ti ho linkato prima e i pantaloni in apex di cui avevamo discusso.

se non fa molto freddo, quando cammini, così può andare.

se le temperature sono più basse allora conviene mettere su anche una giacca (quella della northface in apex per intenderci). di queste ne trovi a centinaia di svariati tipi e modelli.

infine se tira vento o sei fermo ci vuole il guscio in gore o event, tre strati direi (qui i prezzi oscillano tra i 400 per il primo e i 250 per il secondo).

cos'altro?
ora non mi viene in mente

ti posso dare un consiglio spassionato?
prima di puntare al nepal esplora le montagne che hai intorno.
non serve solo abbigliamento tecnico, ma molto altro.
esperienza insomma, e quella non la si compra
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda TheProf » gio nov 10, 2011 0:57 am

ho detto che è un intimo della HELLY HANSEN (costava 35 ? a capo e l'ho) pagato 8?...


purtroppo le montagne che ho intorno sono di poco meno dei 2000 m...

vorrei vedere se per pasqua il mio ginocchio e sopratutto fisico saranno ok per andare sul gran sasso, o le dolomiti...

io più che prepararmi bene fisicamente con mtb e 2 scalate a settimane di montagne da 1800 m non posso purtroppo...
Ultima modifica di TheProf il gio nov 10, 2011 1:04 am, modificato 1 volta in totale.
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda moonwalker » gio nov 10, 2011 1:03 am

buon per te
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda TheProf » gio nov 10, 2011 1:22 am

moonwalker ha scritto:buon per te



grazie per i consigli...

visto che si possono mettere i link ecco il negozio dove ho preso le due maglie intime e il pile della TNF


http://www.iafstore.com/


vai in saldi ci sono cosi interessanti...[/url]
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda moonwalker » gio nov 10, 2011 1:49 am

sembra un bel sito, ricco di sconti
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda TheProf » gio nov 10, 2011 1:51 am

si...
io ieri sera ho preso queste due maglie intime hh e un pile in polartec tella the north face e ho speso meno di 50?...


perchè non si crea un thread dove postare i ling degli e-commerce più convenienti????
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda zxzy » gio nov 10, 2011 14:35 pm

be direi cè una differenza abissale fra un powerstretch e una giacca non sono per niente la solita cosa uno è un 2 strato uno un 3 strato poi ovvio dipende dalle temperature e da tanti altri fattori il tipo da scegliere:D
zxzy
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio nov 04, 2010 14:11 pm

Messaggioda VinciFR » gio nov 10, 2011 17:12 pm

Concordo con quanto detto sopra...

Io ho fatto l'esempio del Pile, ma non vorrei che magari si facesse confusione..

Come già detto, dipende tutto dal tipo di materiale ecc..
Se Powerstrech - Durastrech - soft sheel e chi + ne ha + ne metta...
Visto che in montagna è importante vestirsi in vari strati (possibilmente abbigliamento tecnico), tanto più in inverno, bisogna avere l'abbigliamento giusto almeno per i primi 2 strati! Fondamentali per il discorso del sudore, traspirazione ecc..

Come detto sopra, se in inverno (intendo inverno serio) sei vestito "malamente" e ti fai una sauna sotto la giacca, ti bastano 20/30min di pausa che il giorno dopo sei nel letto ko... (ovviamente parlo per persone non abituate)

Per farti capire: gli inverni scorsi, mi facevo le mie belle gite in quota con le ciaspole, arrivavo dove dovevo arrivare (diciamo dai 2400/2600m in su) con - 1x o -2x°, mi cambiavo completamente e velocemente e poi per la restante parte della gita, compreso il rientro, ero a posto!
Questo per dirti che io ho sempre indossato almeno i primi 2 strati molto tecnici in modo che anche se erano zuppi di sudore, il corpo rimane asciutto.

Saranno capi che costano, ma se si vuole fare le cose fatte bene e star sereni sono la cosa migliore!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.