La Sportiva Tarantula - scivolose?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

La Sportiva Tarantula - scivolose?

Messaggioda Franz the Stampede » lun ott 31, 2011 20:15 pm

Salve!

Dopo aver scassato e impuzzato il mio primo paio di scarpe, le Joker della Boreal coi lacci, ho provato qualche modello e mi sono buttato sulle Tarantula di La Sportiva (anche per patriottismo verso la comunità di Fassa e Fiemme).

Devo dire che dopo due mesi di utilizzo indoor (due volte la settimana) le trovo ancora un po' scivolose poco sotto la punta dei piedi, dove le dita si attaccano al piede.

Pe ril resto la scarpa è ottima, mi trovo bene su appigli piccoli, la calzata mi piace tantissimo etc. Però ogni tanto il piede mi sguiscia via in maniera inaspettata, cosa che con le Joker non mi era mai successa. Mi sembra quasi che la gomma sotto l'avampiede sia troppo spessa e rigida.

Sono io che devo adeguarmi a queste scarpe leggermente più tecniche o sono le La Sportiva così in genere e non mi andranno mai a genio, per così dire?

Grazie per i consigli!

Franz
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Franz the Stampede » gio nov 03, 2011 18:51 pm

Nessuno? Quasi 200 visite ma nessuno ha saputo rispondere...

Mastro ncianca? grip?

:o
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda grip » gio nov 03, 2011 19:16 pm

amore chettedevo dire????


prova le wild??

usi male il piede?

la gomma che utilizza lsp e' ottima inutile star li a menarla tanto....meglio della fusion 4 di boreal....

ti diro' il modo di caricare e la posizione del piede e' notevolmente diversa da come eri abituato ...

se non sbaglio lavorano molto piu' con le dita "verticali"...ed il modo di spalmare e' diverso....

prova a capirle meglio...

altro per ora non saprei cosa dirti

Mauro
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Franz the Stampede » ven nov 04, 2011 0:04 am

grip ha scritto:amore chettedevo dire????


prova le wild??

usi male il piede?

la gomma che utilizza lsp e' ottima inutile star li a menarla tanto....meglio della fusion 4 di boreal....

ti diro' il modo di caricare e la posizione del piede e' notevolmente diversa da come eri abituato ...

se non sbaglio lavorano molto piu' con le dita "verticali"...ed il modo di spalmare e' diverso....

prova a capirle meglio...

altro per ora non saprei cosa dirti

Mauro


Grazie! Qualcuno ha consigliato di scartavetrare LEGGERMENTE la parte incriminata: giusto o sbagliato?

L' encianca mi aveva proposto le Wild, ma stolidamente non ho perseguito, ora vivo in Norvegia e temo non le abbiano...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda grip » ven nov 04, 2011 8:20 am

Franz the Stampede ha scritto:
grip ha scritto:amore chettedevo dire????


prova le wild??

usi male il piede?

la gomma che utilizza lsp e' ottima inutile star li a menarla tanto....meglio della fusion 4 di boreal....

ti diro' il modo di caricare e la posizione del piede e' notevolmente diversa da come eri abituato ...

se non sbaglio lavorano molto piu' con le dita "verticali"...ed il modo di spalmare e' diverso....

prova a capirle meglio...

altro per ora non saprei cosa dirti

Mauro


Grazie! Qualcuno ha consigliato di scartavetrare LEGGERMENTE la parte incriminata: giusto o sbagliato?

L' encianca mi aveva proposto le Wild, ma stolidamente non ho perseguito, ora vivo in Norvegia e temo non le abbiano...


si puoi scartavetrare.....prova se e' solo una questione di lisciatura gomma.

con le Wild me mancano giusto i paesi nordici!!! :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda granparadiso » ven nov 04, 2011 22:23 pm

grip ha scritto:prova le wild??


ho messo in pensione le 5:10 :wink:

grip è possibile mettere la suola delle I Must sulle 5.10?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda grip » sab nov 05, 2011 8:04 am

granparadiso ha scritto:
grip ha scritto:prova le wild??


ho messo in pensione le 5:10 :wink:

grip è possibile mettere la suola delle I Must sulle 5.10?



volere e' potere :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda granparadiso » sab nov 05, 2011 22:39 pm

grip ha scritto:
granparadiso ha scritto:
grip ha scritto:prova le wild??


ho messo in pensione le 5:10 :wink:

grip è possibile mettere la suola delle I Must sulle 5.10?



volere e' potere :wink:


e allora...potiamo :)

con calma ti mando un MP settimana prossima
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.