Primo equipaggiamento per trekking più "serio"

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Primo equipaggiamento per trekking più "serio"

Messaggioda nuragosu » gio ago 04, 2011 17:03 pm

Salve a tutti! sono appena arrivato anche se vi seguo da un pò e questo è il mio primo post.
da non molto tempo faccio un pò di escursioni e ora vorrei allargare il mio range d'azione.
voglio fare il grande salto di più giorni di escursione senza appoggiarmi a b&b, agriturismi e strutture diciamo così abbastanza turistiche.
opererò nei periodi più freddi autunno, inverno e parte della primavera nella mia isola, la Sardegna, nei periodi più caldi primavera, estate in Corsica e continente ma mai quote esagerate sui 1500.
quindi mi devo prendere un saccapelo, un materassino e una tenda tenendo ben presente che la leggerrezza e la compattezza dell'attrezzatura è per me fondamentale
dopo un pò di giri sulla rete avrei adocchiato questi:
Ferrino Lightec 950 (sintetico per l'uso invernale nella mia isola)
Camp Light Mat mummy 3.0 (lo voglio autogonfiante)
Camp Minima 2 SL oppure Ferrino Nemesi 2 (meglio tunnel o cupola?)

successivamente solo se allungherò i giorni d'escursione, Trangia Mini cookset.
che ne pensate?
nuragosu
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ago 02, 2011 18:29 pm

Re: Primo equipaggiamento per trekking più "serio"

Messaggioda VinciFR » gio ago 04, 2011 17:37 pm

nuragosu ha scritto:Salve a tutti! sono appena arrivato anche se vi seguo da un pò e questo è il mio primo post.
da non molto tempo faccio un pò di escursioni e ora vorrei allargare il mio range d'azione.
voglio fare il grande salto di più giorni di escursione senza appoggiarmi a b&b, agriturismi e strutture diciamo così abbastanza turistiche.
opererò nei periodi più freddi autunno, inverno e parte della primavera nella mia isola, la Sardegna, nei periodi più caldi primavera, estate in Corsica e continente ma mai quote esagerate sui 1500.
quindi mi devo prendere un saccapelo, un materassino e una tenda tenendo ben presente che la leggerrezza e la compattezza dell'attrezzatura è per me fondamentale
dopo un pò di giri sulla rete avrei adocchiato questi:
Ferrino Lightec 950 (sintetico per l'uso invernale nella mia isola)
Camp Light Mat mummy 3.0 (lo voglio autogonfiante)
Camp Minima 2 SL oppure Ferrino Nemesi 2 (meglio tunnel o cupola?)

successivamente solo se allungherò i giorni d'escursione, Trangia Mini cookset.
che ne pensate?


cosa intendi che da non molto tempo fai escursioni ecc..?
Comunque personalmente per uso invernale mi prenderei un sacco a pelo in piuma e non sintetico! Costano di più ma scaldano il doppio.. va bè che magari l'inverno della Sardegna sarà più mite..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda nuragosu » ven ago 05, 2011 18:06 pm

Pratico l'escursionismo da poco più di un anno.

per il saccapelo avrei puntato il sintetico perchè di neve ne vedrò poca mentre sono sicuro di beccare pioggia come è successo ultimamente quindi il sacco in piuma non è il massimo e poi credo di non andare incontro a temperature magari sotto zero nelle mie escursioni future.
nuragosu
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ago 02, 2011 18:29 pm

Messaggioda nuragosu » lun ott 10, 2011 10:11 am

primo passo compiuto!
per il sacco ho preso un Easy Camp Cosmos 350 e come materassino il CAMP Light Mat mummy 3.0
provati in questo weekend e mi son sembrati due ottimi acquisti.

il prossimo passo sarà la tenda e devo decidere quale tra le due che ho puntato
nuragosu
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ago 02, 2011 18:29 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.