Consiglio acquisto corda per falesia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio acquisto corda per falesia

Messaggioda Bergsteigerin » mar set 06, 2011 9:38 am

Prima corda, pippa assurda, prevedo di usarla con un grigri1.
Perciò mi manterrei sui 10mm. Budget di 100 euro.
Ora il mio dubbio è tra:

MILLET COBALT 2
EDELRID PYTHON
ROCA FANATIC 10

Qualcuno che le abbia usate o possa consigliarmi in merito spiegandomi magari le differenze?

Grazie ;)
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda brando » mar set 06, 2011 10:47 am

tra quelle, senza dubbio roca :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Vigorone » mar set 06, 2011 11:23 am

le altre non le conosco, ho la roca e mi trovo molto bene
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda teozena » mar set 06, 2011 12:01 pm

Io per le stessi tuoi ragionamenti (gri-gri 1, senza troppe pretese, da usare in falesia...) ho preso una Tendon Smart 10mm 80m a 94?... e mi ci trovo bene...
teozena
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar mag 10, 2011 18:23 pm
Località: Zena

Messaggioda Bergsteigerin » mar set 06, 2011 16:56 pm

ma è vero che la millet si irrigidisce col tempo mentre la roca addirittura dicono si ammorbidisca?
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda hirundo » mar set 06, 2011 20:44 pm

teozena ha scritto:Io per le stessi tuoi ragionamenti (gri-gri 1, senza troppe pretese, da usare in falesia...) ho preso una Tendon Smart 10mm 80m a 94?... e mi ci trovo bene...


Anche io ho la stessa però da 70 metri... pagata meno rispetto alle altre che avevo visto tipo 80 euro e ti davano anche la sacca :lol:
Col senno di poi me la sarei presa anche da 60 metri perché monotiri kilometrici agli inizi non se ne fanno e poi non ce ne sono molti in giro... tanto da avere meno ingombro e fastidi con eventuali nodi o per rifare su la corda ecc..
Hai visto anche la Beal Merit?? sempre da 10mm... Magari costa un pò di più ma la marca è buona... mi ispirava...

Saluti
Avatar utente
hirundo
 
Messaggi: 118
Iscritto il: mer giu 22, 2011 9:36 am
Località: Trento

Messaggioda Callaghan » mar set 06, 2011 22:29 pm

Bergsteigerin ha scritto:ma è vero che la millet si irrigidisce col tempo mentre la roca addirittura dicono si ammorbidisca?

la fanatic di 10 anni fa restava tale e quale a quando la compravi.
rigida era, rigida rimaneva.

la fanatic di ora è un'altra corda e col tempo si ammorbidisce. comunque una ottima e robusta corda rispetto a quello che si vede in giro e soprattutto a quel prezzo.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda teo2811 » mer set 21, 2011 11:15 am

Ciao! Alla fine che corda hai preso? Ho lo stesso problema anch'io.... :-k

La Roca Fanatic 10mm dove la si può trovare? Ho letto su questo forum che ad Arco non ce l'hanno....
teo2811
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 01, 2011 12:20 pm

Messaggioda Stef » mer set 21, 2011 12:26 pm

Bergsteigerin ha scritto:ma è vero che la millet si irrigidisce col tempo mentre la roca addirittura dicono si ammorbidisca?


le millet si irrigidiscono, ma prima bisogna usarle tanto tanto tanto tanto tanto e bagnarle altrettanto.
tornassi in dietro, la riprenderei.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda *omar* » mer set 21, 2011 12:54 pm

io invece mi sono trovato benissimo con beal edlinger 10.2 soprattutto per l'ottima maneggevolezza e "morbidità" che rimane nel tempo. forse si consuma un pò troppo.
comunque ci sono offerte on-line di questa corda inferiori ai 100 euri.
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda Bergsteigerin » mer set 21, 2011 21:10 pm

teo2811 ha scritto:Ciao! Alla fine che corda hai preso? Ho lo stesso problema anch'io.... :-k

La Roca Fanatic 10mm dove la si può trovare? Ho letto su questo forum che ad Arco non ce l'hanno....


ciao, per ora non ho preso nulla, sto aspettando di vedere dove rimediare la benedetta roca, se la trovi a un buon prezzo fammelo sapere :wink:

cmq ad arco ce l'ha sicuro redpoint sui 130 euro, ma non ne sono sicura poichè la corda era in arrivo col nuovo listino, devo chiamare.

puoi trovarla anche a bolzano da mountain spirit ma anche qui si saprà il prezzo solo dopo il 23 settembre, causa rinnovo negozio.
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.