Mi sono comprato una corda nuova...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Mi sono comprato una corda nuova...

Messaggioda Kinobi » lun set 19, 2011 12:44 pm

Dovendo fare dei test, mi sono comprato alcune corde nuove.
L'occhio mi è caduto sull'etichetta di una in particolare, che è confezionata in una inutile sacca di simil cordura, dotata di un telo porta corta ancora più inutile perchè minuscolo (corda da 80 metri).

Nell'etichetta asserivano che grazie al mio acquisto, avrebbero piantato un albero in una zona (tra l'altro), molto cara a me.
La cosa stridente è che mi abbiamo rifilato un pezzo di rifiuto secco abbastanza ingombrante da cestinare. Da noi, il "secco" è costoso da smaltire, 12.5 euro per un bidone.

Sono rimasto colpito dal fatto che da una parte dici di fare una cosa "verde" = piantare alberi. Dall'altra invece generi rifiuto che dai ad un consumatore che non vuole una ulteriore sacca porta corda. Posso comprendere se la corda fosse stata per un principiante, ma si tratta di una corda per un cliente estremamente evoluto...

Amen.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Mi sono comprato una corda nuova...

Messaggioda spaceC » lun set 19, 2011 13:42 pm

Kinobi ha scritto:Dovendo fare dei test, mi sono comprato alcune corde nuove.
L'occhio mi è caduto sull'etichetta di una in particolare, che è confezionata in una inutile sacca di simil cordura, dotata di un telo porta corta ancora più inutile perchè minuscolo (corda da 80 metri).

Nell'etichetta asserivano che grazie al mio acquisto, avrebbero piantato un albero in una zona (tra l'altro), molto cara a me.
La cosa stridente è che mi abbiamo rifilato un pezzo di rifiuto secco abbastanza ingombrante da cestinare. Da noi, il "secco" è costoso da smaltire, 12.5 euro per un bidone.

Sono rimasto colpito dal fatto che da una parte dici di fare una cosa "verde" = piantare alberi. Dall'altra invece generi rifiuto che dai ad un consumatore che non vuole una ulteriore sacca porta corda. Posso comprendere se la corda fosse stata per un principiante, ma si tratta di una corda per un cliente estremamente evoluto...

Amen.
E



Piu chiaro di cosi! :lol:

Mi ricordo della mia sacca in questione: al secondo utilizzo mi e' rimasta in mano la cerniera, ho salvato il salvabile tagliando e tenendomi il telo il resto riciclato a mie spese.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Re: Mi sono comprato una corda nuova...

Messaggioda brando » lun set 19, 2011 20:43 pm

Kinobi ha scritto:Dovendo fare dei test, mi sono comprato alcune corde nuove...

bene, sorvolando sull'imballaggio, se ci tieni aggiornati sulle tue valutazioni fai una bella cosa (almeno per me :roll: )
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » mar set 20, 2011 11:34 am

Ne ebbi già una di identica e non la consiglio.

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Vigorone » mar set 20, 2011 12:39 pm

...il fatto da te citato mi ricorda qualcosa... :wink:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Mi sono comprato una corda nuova...

Messaggioda rocciaforever » mar set 20, 2011 15:17 pm

brando ha scritto:
Kinobi ha scritto:Dovendo fare dei test, mi sono comprato alcune corde nuove...

bene, sorvolando sull'imballaggio, se ci tieni aggiornati sulle tue valutazioni fai una bella cosa (almeno per me :roll: )


mi associo.... :wink:
(dopo la terza Joker potrei essere pronta per nuovi orizzonti...)
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Tato » mar set 20, 2011 17:58 pm

Cosa mi dite della CAMP Proton 9.5 mm??? Mai provata??? Commenti??? :roll:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda brando » mar set 20, 2011 20:46 pm

pari diametro, io sto cercando info sulla edelweiss energy 9.5
ma è dura trovarne :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.