softshell sotto l'hardshell?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

softshell sotto l'hardshell?

Messaggioda Planzo » gio lug 07, 2011 21:52 pm

Ciao.
volevo sapere se secondo voi ha senso usare una softshell (marmot genesis) come strato sotto un hardshell (marmot alpinist) al posto di un normale strato con un pile.
ovviamente sto pensando a un clima freddo o molto freddo.
pensavo di partire cosi con solo un pile e le due giacche in zaino cosi da essere molto versatile.
o mi ritrovo fradicio (di condensa/sudore)? (comunque parlo di due ottimi prodotti)


Grazie
Planzo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom gen 23, 2011 14:59 pm
Località: Gorgonzola

Messaggioda scrimme » ven set 09, 2011 23:44 pm

quando andavo al freddo, e con freddo intendo da 5 gradi fino qualcosa sotto i meno 10, portavo sempre un pile Polartec classic 100 e un guscio esterno in goretex. Sotto al pile mettevo a volte una maglietta di lana, altre volte sintetica e piu' leggera, e sotto ancora canottiera.

Da qualche tempo ho sostituito il polartec 100 con un micropile, abbastanza piu' fino e leggero. Sopra questo, metto uno smanicato soft shell della monturain thermolite, che è antivento e idrorepellente. Essendo senza maniche lascia liberi di muoversi, però protegge bene dal freddo e soprattutto dal vento, rendendo superfluo il guscio in tante occasioni.
Siccome è aderente, quando ci metto sopra il guscio sto ancora abbastanza comodo e meno "imbacuccato" che col classico pile.
In sostanza, un softshell e un hard shell possono essere eccome usati assieme, magari però fati attenzione a scegliere un softshell non troppo leggero come isolamento termico, altrimenti potrebbe non essere sufficiente come sostituto di un pile tradizionale!

Ciao ciao
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda brando » sab set 10, 2011 1:13 am

premetto che non ho mai avuto per le mani il genesis, ma leggendo sul sito marmot vedo che parla di cuciture incollate... aggiunto al fatto che si tratta di un M1, questo dovrebbe renderlo quasi-impermeabile, quindi un sostituto del guscio classico alle basse temperature (cmq di marmot c'è chi ne sa più di me)

a parte questo, personalmente non metterei due laminati uno sull'altro, perchè rallenterebbe l'allontanamento della condensa e quindi faciliterebbe la dispersione termica

piuttosto valuta se puoi fare a meno del GTX, e in questo caso portati un piumino da mettere sopra a tutto il resto quando stai fermo... per quando ti muovi probabilmente il SS è più che sufficiente

questo a parer mio :wink:



PS: ma per "freddo o molto freddo" cosa intendi? -5 o -30? che c'è una piccola differenza... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.