Scarponi Troppo Stretti?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarponi Troppo Stretti?

Messaggioda pdellov » gio giu 02, 2011 14:59 pm

A Dicembre ho comprato un paio di scarponi La Sportiva Trek Micro EVO GTX, un bell'investimento che volevo fare da tempo.. Quando sono andato al negozio, convinto di dover comprare un 43-43.5 il proprietario mi ha consigliato di prendere un 42, insistendo a più riprese, dopo alcune prove.. Sapevo che lo scarpone deve andare giusto (non piccolo), poi vista la sua esperienza, sicuramente maggiore della mia, mi sono fidato e ho preso quel numero..

Devo dire che 42 mi sembrava già allora un numero un po' piccolo, visto che normalmente le scarpe che porto oscillano fra il 43 e il 44 e mezzo.. Per correre in allenamento (sono mezzofondista) ad esempio ho un paio di nike 44, e un paio di pedule quechua che uso per i sentieri facili sono 43..

Detto ciò: ho fatto alcuni sentieri in pianura/salita e alcune uscite sulla neve e mi sono trovato decisamente bene, quindi sembrava andare per il meglio.. Mi sono però accorto da qualche tempo a questa parte che in discesa molto accentuata e su asfalto, specialmente "corricchiando" - andando a velocità sopra la media insomma - il piede tocca un po' in punta, che essendo di metallo, provoca dei doloretti fastidiosi..
Un mesetto fa, scendendo dal Monte Soratte di corsa (strada cementata), dovendo arrivare alla macchina in tempo per il ritorno dopo una mattinata in parete, la cosa si è fatta sentire abbastanza..

È normale che succeda? Magari mi sto facendo dei problemi e il fatto è semplicemente che la destinazione d'uso non è quella e quindi in situazioni normali non devo proccuparmi..
La mia grossa preoccupazione è di ritrovarmi a scendere qualche ghiaione quest'estate e avere problemi seri, soprattutto perché una cosa è un'uscita di un giorno, un'altra è una di 5-6 giorni..

Nel caso fossero stretti c'è modo di recuperare qualcosa, magari sostituendo la soletta di base?

Grazie Mille
Paolo
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana

Messaggioda asalalp » gio giu 02, 2011 15:06 pm

ovvio che sono piccoli...non li puoi cambiare?
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda pdellov » gio giu 02, 2011 15:14 pm

Eh il problema è che li ho presi a dicembre non penso che mi li cambino.. E non so a quanto potrei rivenderli alternativamente.. Che rabbia! Della serie: fai di testa tua che è meglio.. :(
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana

Messaggioda Goofycat » gio giu 02, 2011 15:37 pm

non ho parole!! Ma non ti hanno fatto provare gli scarponi in una struttura in discesa, o provare a correre e 'frenare repentinamente' per vedere se toccavi? Noi in genere consigliamo anzi un mezzo numero in più al numero 'normale'... certo che sono stretti... togliendo la soletta non risolvi molto... purtroppo... secondo me ti conviene venderli.. certo.... che incompetenza 8O
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda Pimus » gio giu 02, 2011 17:24 pm

Effettivamente mi sembra piccola la misura che ti ha consigliato in rapporto al tuo numero abituale.
Purtroppo ci sono alcune persone che inspiegabilmente preferiscono avere lo scarpone piccolo, probabilmente il negoziante che ti ha venduto lo scarpone è uno di quelli.
Certo è assurdo!
Pimus
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer mag 25, 2011 10:47 am
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » gio giu 02, 2011 17:54 pm

Io di solito voglio scarponi di 3-4 numeri più grandi del mio piede. Altrimenti so per esperienza che mi devo aspettare unghie nere, dolori insopportabili, vesciche, e altre piacevolezze del genere che uccidono il piacere di camminare.
E non ci sono santi: o il venditore mi dà quello che voglio io oppure lo saluto o lo mando a cagare (dipende dall'umore del giorno).
Nella mia vita ho sofferto abbastanza per colpa di presunti "esperti" venditori di scarponi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Marco Anghileri » gio giu 02, 2011 18:19 pm

scusa eh :!:
a parte il fatto che con un circa 44 di piede mi sembra già materialmente difficile riuscire anche solo a calzare un 42 8O

.....non vorrei fare l'avvocato del diavolo....
(il commesso sicuramente può aver sbagliato a consigliare ma credo che ci sia stato un dialogo fra di voi ed alla fine ne è scaturito il suo consiglio :!: ) essendo già tu un praticante e sapendo l'utilizzo che dovevi farne di quegli scarponi, mentre li indossavi in negozio non sentivi che ti andavano stretti stretti :?:

che poi scusa ancora eh :?: ....ma prima di venderli io forse ci farei un pensierino :idea:
se mi dici che riesci ad usarli e addirittura a correre su strada asfaltata a buona andatura 8O :?: 8O .....correre con scarponi :?: :?: ...vuol dire che in fondo tanto stretti non sono......

sinceramente con quelli che uso io (mio numero) se in discesa mi mettessi a correre son certo che alla fine avrei male in punta!!!
in qualunque caso, la punta degli scarponi è più rigida di quelle delle scarpe e se corri in discesa il piede va in avanti e tocca contro il rigido..da lì il dolore!!!

hai provato ad usarli per l'utilizzo che son nati :?:

se riesci a portarli.... secondo me possono andar bene per gite non troppo lunghe e senza corse e magari prenderne un altro per le corse :idea:
:wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pdellov » gio giu 02, 2011 20:06 pm

No vabbè ovviamente l'uso a cui sono destinati non è certo quello della corsa, per cui esistono altre calzature, però ho paura che anche in una discesa semplicemente allegra possano dare fastidi (senza doverci correre assolutamente)..

Il problema è questo: mi è stato detto che, se da in piedi non avevo la sensazione di toccare in punta andavano bene perché dovevano stare giusti altrimenti avrei avuto problemi di vesciche.. E sinceramente essendo il mio quarto paio di scarponi e il primo di questo genere(prima ho sempre avuto calzature con una suola più morbida e senza troppo rinforzo.. e anche con prezzi decisamente più bassi, altri livelli insomma) mi sono fidato visto che insisteva tanto in quel senso..

Probabilmente però il numero più giusto sarebbe stato 43, non volendo dire 43.5 o 44.. Ripeto: non che ci debba correre ma può capitare di dover fare dei tratti su asfalto, più o meno brevi, e ancor più spesso può capitare di fare discese molto pendenti in cui avere uno scarpone "comodo" è meglio a mio parere..

Non esiste qualche tabella che, date le misure del piede, dica che numero di scarponi "La Sprotiva" vada preso? So che può essere una cosa molto personale, anche di sensazione, ma magari se vedo che il mio piede è da 43 e mezzo potrei avere la conferma.. o vedere che è da 42 potrebbe servirmi a capire che sono io che mi faccio troppi problemi..
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana

Messaggioda Bergsteigerin » ven giu 03, 2011 23:57 pm

ho le tue stesse scarpe. calzo, con cagate cinesi tipo nike, un 41 e mezzo, ho preso lo stesso numero. le ho provate in negozio per quasi un'ora e in rampa di discesa. In punta non tocco, neppure in discesa. Nonostante ciò dopo un'escursione di 5 ore, senza averle mai tolte e camminando spedita, mi sono ritrovata entrambi gli indici dei piedi con l'unghia nera. ed in effetti a fine escursione mi sembrava che due macigni mi premessero sulle punte dei piedi. ma la scarpa durante tutta l'escursione era perfetta, comodissima, fasciante e precisa.

ora. ho letto di chi vuole gli scarponi TRE o QUATTRO numeri piu grandi. Ma la mia domanda è: come si fa se poi sono oggettivamente larghi e il piede muovendosi causa vesciche o, peggio, non ti tengono ferma la caviglia?

A me è stato spiegato che è opportuno, dietro al tallone rimanga spazio non più di un dito e che in punta, in discesa specialmente, il piede non urti/poggi ma al massimo sfiori la scarpa.

Io appunto quasi non sfiorando e avendo constatato che mezzo numero in più mi era largo, ho acquistato il 41 e mezzo. Anche perchè la larghezza faceva si che urtassi in punta in fase di discesa. Ma a quanto pare è servito a ben poco fare tutte ste prove e controprove visto le unghie parlano da sè.
Possibile si siano semplicemente allentati i lacci ed io essendo troppo pippa e concentrata non ci abbia fatto caso?

Ho pensato di incappucciarmi le dita interessate con qualcosa di spugnoso, tipo medicazione. Dite che può andare? Ho fatto anche io un acquisto errato? E dire che ho prestato la massima attenzione :x
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda Goofycat » sab giu 04, 2011 0:06 am

prova a mettere una soletta stile superfeet, leggermente rialzata sul tallone (che quindi ti alzerà leggermente la caviglia e quando stringerai lo scarpone non si muoverà molto) ma sottile nella parte anteriore, così da non togliere troppo spazio alle dita..
una cosa che potete provare quando acquistate uno scarpone è togliere la soletta e mettere il piede sopra, se è troppo largo, scegliete una marca diversa, lo stesso se è troppo stretto, e per la lunghezza, considerate circa un cm in più. Considerate anche che dopo una mezzoretta di marcia il piede si allarga, così come la sera. Quindi idealmente bisognerebbe provare gli scarponi nel pomeriggio, o se uno ha la possibilità, andare a fare una passeggiata, tornare a casa, lavarsi i piedi (sennò... poveri venditori ;) )ed andare subito al negozio.
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda amelia4febbraio » sab giu 04, 2011 11:42 am

Falco5x ha scritto:Io di solito voglio scarponi di 3-4 numeri più grandi del mio piede. Altrimenti so per esperienza che mi devo aspettare unghie nere, dolori insopportabili, vesciche, e altre piacevolezze del genere che uccidono il piacere di camminare.
E non ci sono santi: o il venditore mi dà quello che voglio io oppure lo saluto o lo mando a cagare (dipende dall'umore del giorno).
Nella mia vita ho sofferto abbastanza per colpa di presunti "esperti" venditori di scarponi.


nooooo agli scarponi piccoli, io ne ho comprato un paio che era soltanto mezzo numero più del mio e dopo una camminata di 8 ore, alla sera avevo le unghie degli alluci scure e indovinate....una delle due nel giro di qualche mese si è staccata e ho dovuto tenere il dito incerottato per mesi e faceva pure male..nell'altro piede unghia mezza staccata e quella dell'indice ora cresce storta!!! Ci è voluto un anno esatto per riavere le mie unghie normali!!!!!! 8O
Avatar utente
amelia4febbraio
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven giu 03, 2011 8:46 am

Messaggioda paolomn » sab giu 04, 2011 13:55 pm

1 numero in più dovrebbe bastare, almeno a me basta, poi dipende sempre da come calza la scarpa

TENETE SEMPRE PRESENTE che il piede dopo 1 oretta di escursione SI GONFIA
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda letturo » sab ago 13, 2011 17:37 pm

pdellov ha scritto:Non esiste qualche tabella che, date le misure del piede, dica che numero di scarponi "La Sprotiva" vada preso? So che può essere una cosa molto personale, anche di sensazione, ma magari se vedo che il mio piede è da 43 e mezzo potrei avere la conferma.. o vedere che è da 42 potrebbe servirmi a capire che sono io che mi faccio troppi problemi..

Certo che esiste! http://www.sportiva.com/about/technolog ... oots-shoes

Però come dici tu, la scelta del numero è una cosa un po' soggettiva.. specie per il "mezzo num" in più o in meno... e poi comunque considera che scarpe diverse (anche della stessa marca) hanno forma diversa. La misura non è solo una questione di lunghezza.. ci sono scarponi più stretti di altri in punta..e se non hai un piede particolarmente affusolato magari è meglio che li scarti.. oppure ti serve 1num. in più per non rovinarti mignolo e alluce :?
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.