ROTTURA TENDA!!!! HELP

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ROTTURA TENDA!!!! HELP

Messaggioda Alessio_82 » mar lug 26, 2011 10:15 am

Ciao ragazzi,

sabato ho messo la tenda in zona rifugio mantova sopra gressoney
per andare alla capanna margherita la domenica.

Peccato che domenica mattina c'erano raffiche di vento che tiravano a 100 km\h che mi hanno letteralmente divento la tenda. :evil:

Risultato: 2 pali rotti e teli in parte danneggiati (non alle cuciture ma proprio sul telo). E' una SALEWA XPD ALTIDUDE (acquistata 4 anni fa).

Ho già inviato una mail alla SALEWA ma non mi hanno ancora risposto:
qualcuno sa come fare in questi casi? Sostituzione paleria? Riparazione teli? Riparazione direttamente alla casa madre?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi!!!!! :? :? :?


Alessio
Alessio_82
 
Messaggi: 41
Iscritto il: lun set 24, 2007 15:46 pm

Messaggioda Kinobi » mar lug 26, 2011 11:09 am

Lavoro per una ditta concorrente di Salewa.
Ma le procedure sono le stesse.

Credo non si tratti di un difetto, a meno che la tua tenda non si una 4 stagioni (almeno sui 4/500 euro). Comunque, ti consiglio di non nominare i 100 kmh perchè di certo non te la passano in garanzia.
La tua è una mono telo, e in quelle condizioni, è al limite di progetto.

Perciò trattasi di riparazione a pagamento.

Dovrebbero avere dei pali da venderti, ma non so se fanno riparazioni sui teli.
Io ti consiglio questo:
-sii più preciso su modello tenda e tipo pali (presumo abbia i DAC). Diametro e lunghezza di quelli interessati.
- per le riparazioni ti consiglio un normale sarto ed un tubetto di Seam Grip. Spedire la tenda a loro (9 euro) che te la rispediscano (9 euro) ed il lavoro, credo non sia troppo conveniente.
- alcune ditte vendono i teli di ricambio. Provare a chiere non costa nulla.

Spero di essere stato utile.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda EasyMan » mar lug 26, 2011 12:03 pm

ma dopo 4 anni è ancora in garanzia?
I pali credo che li trovi da un negozio da campeggio e secondo me ti ripara pure i teli.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda n!z4th » mar lug 26, 2011 12:37 pm

Kinobi ha scritto:Lavoro per una ditta concorrente di Salewa.
Ma le procedure sono le stesse.

Credo non si tratti di un difetto, a meno che la tua tenda non si una 4 stagioni (almeno sui 4/500 euro). Comunque, ti consiglio di non nominare i 100 kmh perchè di certo non te la passano in garanzia.
La tua è una mono telo, e in quelle condizioni, è al limite di progetto.

Perciò trattasi di riparazione a pagamento.

Dovrebbero avere dei pali da venderti, ma non so se fanno riparazioni sui teli.
Io ti consiglio questo:
-sii più preciso su modello tenda e tipo pali (presumo abbia i DAC). Diametro e lunghezza di quelli interessati.
- per le riparazioni ti consiglio un normale sarto ed un tubetto di Seam Grip. Spedire la tenda a loro (9 euro) che te la rispediscano (9 euro) ed il lavoro, credo non sia troppo conveniente.
- alcune ditte vendono i teli di ricambio. Provare a chiere non costa nulla.

Spero di essere stato utile.
Ciao,
E


La nusko resisterà? :D
Dopodonami svetterà a ben 4200 sul lys, sperem :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Alessio_82 » mar lug 26, 2011 13:23 pm

Ciao,

in realtà la mia XPD ALTITUDE dovrebbe essere una 4 stagioni (spesa 333?). Ha un telo esterno e naturalmente la parte interna.

Dalla SALEWA non mi hanno ancora risposto :cry: , sulla confezione e i vari fogli che ho nella confezione della tenda non c'è una scheda tecnica riguardante la tipologia di pali, in riferimento a quanto mi dicevi..

Però c'è un tubetto che fino ad oggi non avevo notato, potrebbe forse essere SEAM GRIP? Ma dove posso trovare il materiale adatto per l'impiego cos' specifico d'alta quota?

Grazie
Alessio_82
 
Messaggi: 41
Iscritto il: lun set 24, 2007 15:46 pm

Messaggioda Kinobi » mar lug 26, 2011 13:23 pm

n!z4th ha scritto:La nusko resisterà? :D
Dopodonami svetterà a ben 4200 sul lys, sperem :lol:

A 100 kmh io starei accorto.
Anche se mi pare un tantino tanto
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » mar lug 26, 2011 13:28 pm

Alessio_82 ha scritto:...


Stai confondendo tra alta quota e vento.
E stai anche confondendo credo il caso eccezionale, dal meteo standard.

Se è vero che faceva 100 kmh, credo che tante tende sarebbero collassate.

Quei venti richiedono strutture geodediche. E pure gente che le tenga in piedi dall'interno.
http://es.wikipedia.org/wiki/C%C3%BApula_geod%C3%A9sica


Se quella è la velocità raggiunta, è facile che il tessuto a forza di sbattere ceda.
Che si siano rotti i pali, è già più strano. Di norma si piegano (sempre che fossero inseriti bene).

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.