imbrago piccolo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

imbrago piccolo

Messaggioda EvaK » lun lug 04, 2011 14:48 pm

Buongiorno al forum,

disperata per il mio imbrago chiedo consiglio: ho comprato da pochi mesi un imbrago BD dismettendo un vecchio CAMP che trovavo molto comodo ma ormai era da cambiare.
Ho provato diversi modelli di diverse marche, mi ci sono appesa, e alla fine ho preso quello che, anche tutto stretto, era meno largo. Il problema è che balla abbastanza, in falesia o su vie sportive non ho problemi (anche se non sta proprio dritto), ma una volta che ci appendo un po' di materiale, scarpe e borraccia inizia a pesarmi tutto sui fianchi (ossuti), e dopo qualche ora diventa davvero doloroso.

Ho guardato qualche volta imbraghi da bambini ma hanno tutti solo 2 portamateriali e mi sembrano "leggerini". Mi è stato detto che questi oltretutto sono omologati per max 40 kg (sforo di poco, ma sforo).

Chiedo: esistono imbraghi di misura ridotta ma "seri" come quelli normalmente utilizzati da persone adulte normali??? A costo di spendere, ma di non subire più la tortura sui fianchi.... :?
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: imbrago piccolo

Messaggioda muretto » lun lug 04, 2011 15:07 pm

EvaK ha scritto:alla fine ho preso quello che, anche tutto stretto, era meno largo

AHAAAAA !!! cos'ì t'empari a esse secca. Io 'sto problema nun ce l'ho, l'imbrago mio se chiude a malapena .... :D :D
Cmq anni fa presi un imbrago al mio figliolo di 10 anni.
L'imbrago è regolabile, quindi in teoria potresti stringerlo fino ad un cerchio di 10 cm di diametro. E' omologato per adulti, però non ha i classici due passanti con l'anello di servizio, ma un'unica asola. Non è che mi ispirasse molto, però l'ho preso perché era l'unico che gli stava, che potevo stringere fino alla sua misura. Poi arrampica sempre da 2°. Quando ha iniziato era talmente piccolo, e pesava talmente poco che la corda non andava in carico, cioè lui si appendeva ma quasi non riusciva a scendere per quanto poco pesava. Ora per fortuna è cresciuto. Appena torno a casa controllo marca e modello e ti faccio sapere.

ciao M
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda brando » lun lug 04, 2011 15:18 pm

in teoria per essere comodo dovrebbe essere non troppo striminzito, per avere più superficie su cui scaricare il peso...
come mai non sei ritornata su camp, visto che dici che ti trovavi bene?

cmq tanto camp che petzl hanno imbraghi più stretti di BD, basta guardare quelli esistenti in taglia xs... per dirne un per marca, lo stratos o il selena
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ceciuzz » lun lug 04, 2011 15:31 pm

brando ha scritto:cmq tanto camp che petzl hanno imbraghi più stretti di BD, basta guardare quelli esistenti in taglia xs... per dirne un per marca, lo stratos o il selena

quoto


la mia ragazza (46 kg, più o meno come te) usa un petzl taglia xs da diversi anni e non si è mai lamentata
non ricordo il modello

se vuoi qua trovi le dimensioni delle varie taglie/modelli
http://www.petzl.com/files/all/it/produ ... hartIT.pdf

ciao! :D
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda EvaK » lun lug 04, 2011 15:48 pm

Ottimo, grazie!
più che altro ho visto che è difficile trovare nei negozi, ma per esistere esistono....
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda cristiano_bonetti » lun lug 04, 2011 20:58 pm

Con l'imbrago largo, più che per la scomodità del peso sui fianchi, sarei terrorizzato di scappar fuori se cado con il piede dietro la corda e mi ribalto ...

A me non è mai capitato di ribaltarmi ma l'ho visto in diretta due volte ... il pensiero di avere l'imbrago anche solo un po' abbondante mi fa venire la pelle d'oca ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » lun lug 04, 2011 22:29 pm

cristiano_bonetti ha scritto:Con l'imbrago largo, più che per la scomodità del peso sui fianchi, sarei terrorizzato di scappar fuori se cado con il piede dietro la corda e mi ribalto ...

A me non è mai capitato di ribaltarmi ma l'ho visto in diretta due volte ... il pensiero di avere l'imbrago anche solo un po' abbondante mi fa venire la pelle d'oca ...


adesso, va bè che sono magra, ma insomma. scappare fuori dall'imbrago 8O

ho capito. comprerò delle bretelle omologate per 2200 kn :roll:
intanto un rimedio l'ho trovato: stasera mi hanno invitato a una sfalesiata + grigliata :lol:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: imbrago piccolo

Messaggioda cristiano_bonetti » lun lug 04, 2011 23:16 pm

EvaK ha scritto:e alla fine ho preso quello che, anche tutto stretto, era meno largo. Il problema è che balla abbastanza


Hai detto tu che, anche tutto stretto, balla abbastanza ...

Io in un imbrago che "balla abbastanza" non mi ci metterei dentro, affidandogli la pelle ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.