Quesito tecnico di livello

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 28, 2011 15:01 pm

no, ma allora c'è differensa o no? :roll:


no perchè, una volta passando a prendermi a casa mia, un mio amico mi ha chiesto di dargli del magnesio (mio).
io allora gli chiedetti di darmi il suo sacchettino
quello per il magnesio
quello mio
ed io andetti a mettergli il magnesio nel sacchettino suo.

poi sotto la parete vedimmo che la parete era bagnata
lui partì con uno altro amico suo
e giunto sul bagnato tociò la mano nel suo sacchettino
ma poi dicette:
"ciò! te ga un magnesio da cùeo!"
poi continuò su sulla via sua
ma smagnesiò ancora con la sua mano bagnata nel magnesio mio
ed allora gli sovvenette di mettersi un dito in bocca
"ZIOCANTANTE!!! MA 'A XE FARINA!!!!"



... schersetto! :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Quesito tecnico di livello

Messaggioda Kinobi » mar giu 28, 2011 15:09 pm

EvaK ha scritto:O guru del forum e del grado....
veniamo a un quesito davvero di livello.

Qual'è la miglior marca per la magnesite.

Sappiamo tutti che senza magnesite è anche inutile presentarsi in parete (faleisa, via....), che senza quella proprio non si va su.
Ma se volessi davvero fare il grande passo e diventare una ADL (arrampicatrice di livello). beh mica posso perdere tempo a provarle tutte, no? Quale magnesite è davvero da big????


http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda smauri » mar giu 28, 2011 15:17 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:no, ma allora c'è differensa o no? :roll:


no perchè, una volta passando a prendermi a casa mia, un mio amico mi ha chiesto di dargli del magnesio (mio).
io allora gli chiedetti di darmi il suo sacchettino
quello per il magnesio
quello mio
ed io andetti a mettergli il magnesio nel sacchettino suo.

poi sotto la parete vedimmo che la parete era bagnata
lui partì con uno altro amico suo
e giunto sul bagnato tociò la mano nel suo sacchettino
ma poi dicette:
"ciò! te ga un magnesio da cùeo!"
poi continuò su sulla via sua
ma smagnesiò ancora con la sua mano bagnata nel magnesio mio
ed allora gli sovvenette di mettersi un dito in bocca
"ZIOCANTANTE!!! MA 'A XE FARINA!!!!"



... schersetto! :smt003


è proprio vero, chi ha il pane, spesso non ha denti :cry:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Re: Quesito tecnico di livello

Messaggioda EvaK » mar giu 28, 2011 17:18 pm

Kinobi ha scritto:
EvaK ha scritto:O guru del forum e del grado....
veniamo a un quesito davvero di livello.

Qual'è la miglior marca per la magnesite.

Sappiamo tutti che senza magnesite è anche inutile presentarsi in parete (faleisa, via....), che senza quella proprio non si va su.
Ma se volessi davvero fare il grande passo e diventare una ADL (arrampicatrice di livello). beh mica posso perdere tempo a provarle tutte, no? Quale magnesite è davvero da big????


http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi


magari il quesito è scemo ma: non è che invece negli ultimi 5 anni è aumentata di molto la gente che scala in falesia?
Tempo fa ho sentito i dati dell'incremento iscritti FASI (in Lombardia), ora non ricordo le cifre, che dovrei andare a guardare, ma sono enormi.
Molta più gente nelle falesie :arrow: molto più unto.
Che poi la magnesite in sè contribuisca a creare l'unto, penso sia un fatto (penso).

Insomma quindi meglio andare a scalare in jeans e asciugarsi le mani nelle tasche :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » mar giu 28, 2011 17:20 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:no, ma allora c'è differensa o no? :roll:


no perchè, una volta passando a prendermi a casa mia, un mio amico mi ha chiesto di dargli del magnesio (mio).
io allora gli chiedetti di darmi il suo sacchettino
quello per il magnesio
quello mio
ed io andetti a mettergli il magnesio nel sacchettino suo.

poi sotto la parete vedimmo che la parete era bagnata
lui partì con uno altro amico suo
e giunto sul bagnato tociò la mano nel suo sacchettino
ma poi dicette:
"ciò! te ga un magnesio da cùeo!"
poi continuò su sulla via sua
ma smagnesiò ancora con la sua mano bagnata nel magnesio mio
ed allora gli sovvenette di mettersi un dito in bocca
"ZIOCANTANTE!!! MA 'A XE FARINA!!!!"



... schersetto! :smt003


Il Drugo in questi ultimi giorni è un vero poeta....

ma dopo: hai litigato col socio x questo? :lol:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda giudirel » mar giu 28, 2011 17:21 pm

La magnesite nel 90% dei casi è un tic.
Una pausa per pensare addirittura.
Quando fa caldo e la roccia è unta può far piacere.
L'amico di Roberto si chiama Erri e si sputa sulle mani come i muratori... mestiere che in effetti ha fatto.
Uno dei protosassisti (GM) usava il gesso... :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda entropia » mar giu 28, 2011 17:28 pm

io mi passo le mani tra le chiappe mentre scureggio per asciugarle.... :D :D :D e da li in poi il setteB e' stato assicurato
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Kinobi » mar giu 28, 2011 19:02 pm

Penso non abbiate visto questo illuminante articolo...
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi

Forse è un tic, forse no.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda AlbertAgort » mar giu 28, 2011 21:43 pm

Kinobi ha scritto:Penso non abbiate visto questo illuminante articolo...
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi

Forse è un tic, forse no.
E


peccato che bisogni iscriversi anche per leggere
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Visnu » mar giu 28, 2011 23:58 pm

bah.... credo che nella magggior parte dei casi sia inutile. mi è stata veramente utile due volte... per il resto fa figo e lo ammetto... fa parte del bello dell'arrampicata. almeno a me piace smagnesare
Visnu
 
Messaggi: 40
Iscritto il: lun giu 20, 2011 19:49 pm
Località: Volargne (VR)

Re: Quesito tecnico di livello

Messaggioda menestrello » mer giu 29, 2011 12:04 pm

Roberto ha scritto:
EvaK ha scritto:O guru del forum e del grado....
veniamo a un quesito davvero di livello.

Qual'è la miglior marca per la magnesite.

Sappiamo tutti che senza magnesite è anche inutile presentarsi in parete (faleisa, via....), che senza quella proprio non si va su.
Ma se volessi davvero fare il grande passo e diventare una ADL (arrampicatrice di livello). beh mica posso perdere tempo a provarle tutte, no? Quale magnesite è davvero da big????


La magnesite è uno dei miei crucci, la porto sempre ma solo quando la dimentico nello zaino mi viene in mente di utilizzarla. Eppure arrampico da quasi trenta anni e in modo continuato. Vedo gli altri che inzuppano le mani fino ai gomiti nel sacchetto, smaneggiano, soffiano sulle dita (fa molto fico) e poi fanno, chi più, chi meno, gli stessi miei gradi. Conosco anche un forte scalatore, oltre che magnifico scrittore, che proprio non la usa, non ha bisogno di dimenticarla nello zaino come me.
Lo so, a molti le dita sudano più di altri e a volte fa caldo, magari il fastidioso caldo-umido (è in questi casi che noto di aver dimenticato il sacchetto della magnesia nello zaino), ma resto convinto che la smaneggiata nel sacchetto sia prima di tutto un vezzo, almeno per la maggior parte degli arrampicatori.
Or bene: che marca utilizzare? ... Non mi pare un quesito importante per migliorare nelle prestazioni scalatorie :wink:


Quoto, sembrano parole mie. Io la uso solo quando fa caldo caldo.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda ncianca » gio giu 30, 2011 13:11 pm

E vogliamo anche parlare di spazzole allora? Qual'e' la spazzola dei BIG?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Davide.DB » gio giu 30, 2011 13:47 pm

Immagine
Ultima modifica di Davide.DB il gio giu 30, 2011 14:11 pm, modificato 1 volta in totale.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Pié » gio giu 30, 2011 14:01 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:no, ma allora c'è differensa o no? :roll:


no perchè, una volta passando a prendermi a casa mia, un mio amico mi ha chiesto di dargli del magnesio (mio).
io allora gli chiedetti di darmi il suo sacchettino
quello per il magnesio
quello mio
ed io andetti a mettergli il magnesio nel sacchettino suo.

poi sotto la parete vedimmo che la parete era bagnata
lui partì con uno altro amico suo
e giunto sul bagnato tociò la mano nel suo sacchettino
ma poi dicette:
"ciò! te ga un magnesio da cùeo!"
poi continuò su sulla via sua
ma smagnesiò ancora con la sua mano bagnata nel magnesio mio
ed allora gli sovvenette di mettersi un dito in bocca
"ZIOCANTANTE!!! MA 'A XE FARINA!!!!"



... schersetto! :smt003


Fio ma sarai bastardo! :smt003
no dico, perché a me non sarebbe mai venuto in mente.. fino ad adesso.. :twisted:

Per dare una nonvoluta risposta seria :wink: , in falesia ci vado poco per cui per me la magnesite è soprattutto una questione psicologica, a parte in particolari occasioni dove effettivamente ci sia molto caldo o molto unto. Un po' di anni fa avevo preso la metolius, ed effettivamente mi era sembrata migliore della solita camp a cubetti che avevo sempre usato, poi però fatto il conto della quantità che ne usavo, che tanto grammo rimanevo grammo lo stesso, e facendo un ragionamento sul costo ho continuato a prendere la camp.
Mi hai incuriosito Kinobi con il discorso sull'origine, provo a vedere se ho ancora la confezione vecchia e visto che la devo comprare la confronto con una nuova.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda muretto » gio giu 30, 2011 14:12 pm

entropia ha scritto:io mi passo le mani tra le chiappe mentre scureggio per asciugarle.... :D :D :D e da li in poi il setteB e' stato assicurato

Se sei un uomo ti stimo, se sei una donna ... mi sono quasi innamorato di te !!!! :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.