martello e chiodi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

martello e chiodi

Messaggioda fu^2 » gio giu 23, 2011 18:35 pm

Ciao a tutti!

Questa estate sarò per quasi un mese in trentino e già che ci sono qualche vietta semplice, ma bella pensavo di farla.

Pensavo di prendere chiodi e martello (che penso siano essenziali, magari con un pò di anticipo così posso anche avere il tempo di imparare a metterne qualcuno :wink: ).

Guardando su internet ho trovato un range di prezzi che vanno dai 35 ai 130 euro. La differenza sta solo nel peso e nella comodità nello schiodare? o ci sono anche altri parametri da tenere in considerazione (vita media del martello, resistenza, bilanciamento del peso...) che fanno la differenza?

Mentre per i chiodi oltre a quelli universali, quale tipologia consigliereste per la dolomia? (questo discorso me l'hanno già fatto più volte al corso, ma è meglio avere un parere in più che uno in meno :D )

Sarei molto contento se riuscissi a stare in 100 - 120 euro di spesa!! comprando però cose decenti!


Grazei a tutti per i consigli.
fu^2
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab gen 15, 2011 11:35 am
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » gio giu 23, 2011 18:58 pm

per i chiodi il meno caro è http://www.asports.it/showProd.asp?id=186&v=65

io ne ho sempre dietro 6-7, un pò di tutti i tipi, ma è abbastasza raro che li uso.

i prezzi dei martelli sono da vera follia. Io sono andato dal ferramenta (max 15 euro, tieni conto che se è troppo leggero non pianti niente. ) :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda giuba » gio giu 23, 2011 20:06 pm

In dolomiti martello, un paio di chiodi e casco non sono optional ma dovrebbero essere la regola.
Purtroppo non sempre è così.

Un martello vale l'altro, per il 98% delle volte lo usi solo per ribattere eventuali chiodi smollati.

Per i chiodi: quando hai un universale una lametta e uno ad U e/o V tutte le vie di IV° in dolomiti le puoi fare (tanto è chiaro che poi uno ci aggiunge dadi e qualche friend al materiale).
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Roberto » gio giu 23, 2011 20:19 pm

Dopo la classica mazzetta, ormai desueta per il peso e per la mancanza di una becca, da qualche hanno ho il Camp Verdon e mi trovo molto bene. E' leggero, picchia bene, non si è ancora rotto (ed io picchio forte) ed ha una piccola becca molto utile per sistemare nut o pulire fessure.

Immagine

Per i chiodi la scelta è sempre un poco personale. Quando mi devo dotare di una base minima di chiodi mi porto 4 o 5 chiodi così distribuiti:

un paio a lama sottile (neri vanno benissimo anche sul calcare, meglio a punta)

Immagine

Immagine

un paio a punta, uno di lunghezza media ed uno di qualli corti (normali o universali, più o meno è la stessa cosa

Immagine

Immagine

ed uno a sezione ad U, di qualli per le fessure più larghe (non ho trovato la foto in rete).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Callaghan » ven giu 24, 2011 10:05 am

martello: Black Diamond.

Chiodi: Roberto è stato esaustivo. io sceglierei per la dolomia, comunque, chiodi in acciaio dolce, e quindi anche le lame le piglierei argentate e non nere.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron