falesie e vie lunghe in riva al mare

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

falesie e vie lunghe in riva al mare

Messaggioda albertoclb » mer dic 08, 2004 18:22 pm

Avrei bisogno di un aiuto, chi di voi conosce belle falesie e vie lunghe raggiungibili dal mare?
Io ne conosco solo in sardegna nel golfo di Orosei e Capo caccia e nelle Calanques, vorrei combinare una vacanza in barca + arrampicata e non mi schiferebbe provare posti nuovi nel mediterraneo. Tutte le segnalazioni sono gradite.
Avatar utente
albertoclb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Giaveno Torino

Messaggioda giannimiao » mer dic 08, 2004 18:30 pm

Pan di Zucchero e zona di Masua, nel sud della Sardegna.
Capo d'uomo e altri posti sull'Argentario.
Qualcosa in Corsia dalle parti di Porto.

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda albertoclb » mer dic 08, 2004 18:48 pm

Si mi ero dimenticato di citare Masua, per l'Argentario e la Corsica mi sai dare qualche info in +, tipo di vie o di falesie etc.
Avatar utente
albertoclb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Giaveno Torino

Messaggioda giannimiao » mer dic 08, 2004 18:55 pm

albertoclb ha scritto:Si mi ero dimenticato di citare Masua, per l'Argentario e la Corsica mi sai dare qualche info in +, tipo di vie o di falesie etc.

In Corsica i posti piu' belli non sono in riva al mare, pero' ricordo che ce ne sono... Porto, S.Florent,.. c'e' la guida, oppure ti scarichi da Coronn.com le loro dispense.
Per l'Argentario: sull'isola (o penisola?) ci sono piu' settori, non sono fantastici ma meritano una visita; uno dei piu' scenografici e appunto Capo d'uomo, monotiri + 2 o 3 vie di 3/4 tiri, roccia(calcare) da bella a onesta e ambiente magnifico, avvicinamento di 20/30 minuti.
Dimenticavo: anche all'Elba si arrampica, ma non e' un granche'

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Maurizio » mer dic 08, 2004 18:59 pm

Ciao Alberto,

nel Golfo di Orosei ci sono diverse nuove vie, fatte recentemente. In zona Capo Monte Santu c'è Abissi, di Nadali Cominetti, sul 7a max, più un loro progetto non terminato. Dopo l'Aguglia invece trovi Oronnoro, con due vie nuove, una Torretta/Trombetta e l'altra Trombetta/Giglio. Poco più su trovi anche Fedeli alla Linea, 15 tiri, quindi le vie di Biddiriscottai.
Puoi fare capo a Santa maria, c'è un ottimo porticciolo turistico e falesie tranquille da famiglia, più vie lunghe.

Masua direi che non va bene perchè devi comunque scendere a terra ed andare a piedi, non è comodo attraccare con la barca a vela.

Nella zona di Porto le vie lunghe che conosco necessitano di avvicinamenti lunghissimi e cinghialeschi, non credo sia il massimo...

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giannimiao » mer dic 08, 2004 19:12 pm

Maurizio ha scritto:Masua direi che non va bene perchè devi comunque scendere a terra ed andare a piedi, non è comodo attraccare con la barca a vela.
Nella zona di Porto le vie lunghe che conosco necessitano di avvicinamenti lunghissimi e cinghialeschi, non credo sia il massimo...
ciao
Maurizio

..ehm, in effetti non ho pensato che Alberto volesse attraccare proprio ai bordi della falesia... bello!!!
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Re: falesie e vie lunghe in riva al mare

Messaggioda Earon » mer dic 08, 2004 19:22 pm

albertoclb ha scritto:Avrei bisogno di un aiuto, chi di voi conosce belle falesie e vie lunghe raggiungibili dal mare?
Io ne conosco solo in sardegna nel golfo di Orosei e Capo caccia e nelle Calanques, vorrei combinare una vacanza in barca + arrampicata e non mi schiferebbe provare posti nuovi nel mediterraneo. Tutte le segnalazioni sono gradite.


al muzzerone, se si lascia perdere i settori più affollati, si possono trovare anche vie lunghe niente male... penso senza restrizioni per l'arrivo in barca...

un esempio, io ho fatto la via "chi vuol essere lieto sia", al pilastro del bunker... bella, 6 tiri, qualche passaggio ostico di 6a, ma tutto sommato una bella gita....

di questa via c'è una descrizione buona al sito del gas di genova...
http://gasgenova.altervista.org/

ciao ciao....
p.s. altrimenti in sardegna c'è la via sinfonia dei mulini a vento... :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda DANNI » gio dic 09, 2004 13:39 pm

A TRIESTE, ZONA SISTIANA, C'E' QUALCOSA, LUNGHEZZA MAX 120 METRI, SE VUOI PIU' INFO FAMMI SAPERE
DANNI
 
Messaggi: 219
Images: 3
Iscritto il: lun lug 19, 2004 15:27 pm

Messaggioda gug » gio dic 09, 2004 14:11 pm

...beh, ma ancora nessuno ha citato Gaeta e la splendida scogliera della montagna spaccata!? Mi meraviglio e la consiglio vivamente!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda edm » gio dic 09, 2004 16:20 pm

nel mediterraneo, considera la zona di antalya (non ci sono stato ma ci andrò quanto prima); prevalentemente non sul mare ma ci sono anche posti bellissimi sul mare

http://www.climbingcamp-antalya.com/en/ ... eyikbayiri

un po' più lontano:

phi phi e pra nang in tailandia


per qualcosa di diverso, le isole britanniche:

-pembroke (galles sud - solo trad - ma bellissimo e molto vario, frequentabile anche nelle mezze stagioni),
-pentrwyn (molte vie belle a spit - galles nord)
-isola di skye (molto bouldering + vie) e altre isole scozzesi - siamo un po' fuori stagione, ma ci sono molte vie di + tiri raggiungibili solo dal mare
edm
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer giu 25, 2003 13:16 pm

Messaggioda Antille » gio dic 09, 2004 20:06 pm

Ciao albertoclb, ti sono stati suggeriti un paio di posti che conosco molto bene, il Muzzerone e lArgentario... Al Muzzerone scordati di poterci attraccare sotto con la berca, nemmeno con un tenderino o canopttino... spesso i flutti si infrangono sulle scogliere sottostanti... e poi, le vie comincianoi almeno un centinaio di metri al di sopra del livello del mare, e raggiungerle... 8O, cmq un posto barca a Portovenere, lo dovresti trovare... anche se non so a quale prezzo, non ormeggiare al gavitello in grotta Byron, è sempre sorvegliato!! :wink:
Ti racconto perchè ho un progetto di via che dovrebbe partire dal mare, ma ci sta facendo dannare...
Per l'Argentario, il disorso cambia di poco, posto bellissimo, come pure il Muzzerrone, ma le vie sono distanti dal mare, due settori: Capo d'uomo zona Porto Santo Stefano, monotiri, con tre vie di 2 tiri!! in tutto una decina di vie... e Canne d'Organo zona Porto Ercole, panoramico, un settore di 8-10 monotiri, una grotta con 6-7 vie strapiombanti, ma manigliate e un via lunga su spigolo, poco attrezzata, ma facie e integrabile, molto panoramica e solare, la discesca è un po' tra gli arbusti, NON scendere in doppia! :D

Secondo me è meglio che ti dirigi verso altri posti... :D Ciao.

Sai ho sempre sognato di andare ad aprire una via alle Svalbard con la barca a vela... :wink:
Antille
Avatar utente
Antille
 
Messaggi: 391
Images: 42
Iscritto il: lun dic 23, 2002 13:17 pm
Località: Toscana

Messaggioda albertoclb » dom dic 26, 2004 10:39 am

Chiarisco:
Pensavo di fare un giro itinerante di non + di 3 sett., quindi niente Thailandia o isole strane, (non mi chiamo Soldini) ed le mie medie di percorrenza sono prossime a quelle di Ulisse (10 anni per fare 6 ore di traghetto), fra le mete citate sicuramente interessanti la sardegna che conosco abbastanza. Gaeta che non conosco quasi e Muzzerone, che a quanto leggo non è raggiungibile via mare, diciamo che sono anche disposto a camminare, non oltre 30 min. dallo sbarco, non per pigrizia ma per problemi logistici. Ciao e grazie
Avatar utente
albertoclb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Giaveno Torino

Messaggioda Roberto » dom dic 26, 2004 11:42 am

gug ha scritto:...beh, ma ancora nessuno ha citato Gaeta e la splendida scogliera della montagna spaccata!? Mi meraviglio e la consiglio vivamente!
Quoto :wink: Gaeta è superba, forse unica al mondo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda albertoclb » mer dic 29, 2004 9:13 am

A gaeta le vie sono abbordabili via mare? o con avvicinamenti ragionevoli?
Sapreste consigliarmi una guida o un sito dove farmi un'idea di cosa posso trovare?
Avatar utente
albertoclb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Giaveno Torino

Messaggioda Buzz » mer dic 29, 2004 9:19 am

albertoclb ha scritto:A gaeta le vie sono abbordabili via mare? o con avvicinamenti ragionevoli?
Sapreste consigliarmi una guida o un sito dove farmi un'idea di cosa posso trovare?


google no, eh?

lle vie di gaeta o arrivi via mare o calandoti in doppia


http://www.climbonthe.net/lazio/gaeta/gaeta.htm


la guida:

"sotto sopra" di fabrizio antonioli, la compri dal mozzarellaro
http://www.ristorodaguido.com/nodom/mil ... l/menu.htm
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda passolento » mer dic 29, 2004 11:19 am

assolutamente Gaeta, arrivi con la barca direttamente sulla scogliera, scendi ed inizi a scalare.
su Wall di ottobre/novembre, poi, c'è uno speciale sull'arrampicata all'isola d'Elba, con le indicazioni di tutte le falesie.
Poi c'è Capri, sui faraglioni ci sono alcune vie con spit e cordini che partono direttamente dal mare.
Secondo me, però, il meglio lo trovi in Sardegna.

p.s.
1) in primavera si pensava di organizzare un raduno nautico del forum dalle parti dell'Elba.
2) ti serve un aiutante, cuoco, esperto sub, esperientza ventennale, patente vela/motore munito, militesente :?: :lol:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mer dic 29, 2004 12:00 pm

Ripa Majala: arrivi dal mare, prendendo il largo dal porticciolo "Riva di Traiano", prima di Civitavecchia, sbarchi presso la centrale elettrica (la riconosci dall'altissima ciminiera) e ti fai 15 km a piedi (meglio se chiedi un passaggio o se c'è un'auto ad aspettarti), fino alla falesia, che non è proprio a strapiombo sul mare :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cuorpiccino » mer dic 29, 2004 12:02 pm

Roberto ha scritto:Ripa Majala: arrivi dal mare, prendendo il largo dal porticciolo "Riva di Traiano", prima di Civitavecchia, sbarchi presso la centrale elettrica (la riconosci dall'altissima ciminiera) e ti fai 15 km a piedi (meglio se chiedi un passaggio o se c'è un'auto ad aspettarti), fino alla falesia, che non è proprio a strapiombo sul mare :lol:

Ora sarà a strapiombo sul fango... :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » mer dic 29, 2004 12:05 pm

cuorpiccino ha scritto:
Roberto ha scritto:Ripa Majala: arrivi dal mare, prendendo il largo dal porticciolo "Riva di Traiano", prima di Civitavecchia, sbarchi presso la centrale elettrica (la riconosci dall'altissima ciminiera) e ti fai 15 km a piedi (meglio se chiedi un passaggio o se c'è un'auto ad aspettarti), fino alla falesia, che non è proprio a strapiombo sul mare :lol:

Ora sarà a strapiombo sul fango... :roll:
Infatti, occorre la barca per l'avvicinamento :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mer dic 29, 2004 14:49 pm



Su questo sito dice che c'è un divieto per tutte le vie a sinistra della via dei camini. Come mai? Quindi tutto il settore dove c'è la via "piccolo cabotaggio" non si può arrampicare?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.