falesie nel piacentino

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

falesie nel piacentino

Messaggioda sirwilliamwallace » gio nov 04, 2004 18:48 pm

Un omaggio a tutti voi.

ARGOMENTO: qualcuno conosce falesie nell'appennino piacentino, più precisamente in Val nure, Val Trebbia, Val tidone, insomma in provincia di Piacenza??

Vi sarei grato se mi diceste siti internet o guide inerenti all'argomento o falesie che voi stessi avete provato.

Onori.

Sir Wallace
ti senti vivo solamente quando sei al massimo....
sirwilliamwallace
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ago 31, 2004 11:05 am
Località: milano

Messaggioda matteo. » gio nov 04, 2004 18:50 pm

Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda giannimiao » ven nov 05, 2004 10:49 am

Altri link...
Probabilmente la piu' carina sembra la Rocca dei Casali, ma devo ancora trovare il tempo di visitarla...

http://www.robadatori.it/climbing/falesie/casali/casali.asp

http://www.altrimedia.it/cai/monti/Palestre.htm

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Maqroll » mar nov 30, 2004 11:31 am

E oltre ai suggerimenti degli altri c'e' la guida di Eugenio Pinotti: "AEMILIA" credo che l'edizione nuove di un annetto fa sia di versante Sud.
Ciao
Avatar utente
Maqroll
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: mar nov 30, 2004 10:39 am

Messaggioda Yashin » mar nov 30, 2004 16:42 pm

Io conoscevo Perino e Rocca dei Casali,
se invece vuoi del boulder c'è un sito in un bellissimo bosco a Case Nuove. :wink:
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda MROZ » gio dic 02, 2004 17:56 pm

Carissimo sirwilliamwallace,

sarà che hai un nickname che mi ricorda i bei mesi passati in scozia, oppure il fatto che è raro che qualcuno si interessi a falesie dove spesso la roccia non è una favola, insomma vedi tu...

Io personalmente ti consiglio un giretto sulla splendida arenaria di Perino, per assaggiare un bel 6a tipo "funghetti scintillanti" se poi sei bravo potresti osare su "arizona colt" 6b+ ( cosi' poco dirai tu ? solo 6b+ a me ! be', è arenaria, okkio ), oppure tasterei ( si fa per dire ) l'orrido viscido serpentino della falesia di Ponte Barberino magari su "Superpatatina" ( very difficult 8a ).

Se l'appetito vien mangiando e hai voglia di soffrire troverai VIE lunghe ( 200 mt. of course ) in Rocca del Prete ( ma adesso è piu' caldo il Ben Nevis ), oppure vediamo vediamo... ah certo, c'è anche un posticino dove c'è una roccia strana che si chiama peridottite... ma qui onestamente il cantiere è ancora aperto, che spettacolo !

A presto, dunque, spero.

p.s. fammi sapere ! :idea:

Ciao,,
Nemo me impune lacessit...........
Avatar utente
MROZ
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer ago 25, 2004 23:20 pm
Località: Vedo le alpi

Messaggioda Guido Cavalcanti » sab dic 04, 2004 16:01 pm

Ma perche' vuoi andare in falesia adesso ?

8) 8) 8)

Scegli il ghiaccio !!!

8) 8) 8)

Ciao bello.
"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" ( Seneca )
Avatar utente
Guido Cavalcanti
 
Messaggi: 32
Iscritto il: sab dic 04, 2004 15:37 pm
Località: Very flat area

Messaggioda trivi » sab dic 04, 2004 16:12 pm

Qui tra Guido Cavalcanti e William Wallace, si fa un topic di grandi nomi :lol: :lol: :lol: :wink:
Niente da dire sta diventando un forum di ampio respiro 8) :lol: :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Guido Cavalcanti » sab dic 04, 2004 17:46 pm

Guarda che io mi chiamo proprio cosi'.

Ciao bello,

W IL GHIACCIO !!!
"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" ( Seneca )
Avatar utente
Guido Cavalcanti
 
Messaggi: 32
Iscritto il: sab dic 04, 2004 15:37 pm
Località: Very flat area

Messaggioda Maurizio » mer apr 06, 2005 13:11 pm

Ciao a tutti,

consiglio a tutti i placchisti (nessuno! :D :lol: ) il nuovo "La Pennula", molto bello, gradi un cicinin severi, al sole tutto il giorno. Bravi ai chiodatori.
La relazione delle vie la trovate sul nuovo UP

salutoni

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Gianbo » ven apr 07, 2006 12:14 pm

qualche local sa dirmi se la falesia di Perino ha un accesso e una base comoda per bimbi piccoli?

intendo dire un posto dove non ci siano pericoli e che ci sia un po' di spazio per paseggini e armamentari vari...

grazie
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda dema » ven apr 07, 2006 12:41 pm

Guido Cavalcanti ha scritto:Guarda che io mi chiamo proprio cosi'.

Ciao bello,

W IL GHIACCIO !!!


guido cavalcanti di lodi

io sono di casalmaiocco a nord di lodi
non pensavo che ci fosse qualche lodigiano sul forum
ne tanto meno che facesse ghiaccio
a lodi sei l'unico o c'è un certo giro :wink:
....in ogni caso nessun rimorso
Avatar utente
dema
 
Messaggi: 573
Images: 4
Iscritto il: mar nov 19, 2002 11:14 am
Località: ripaMONTI, Milano

Messaggioda loris batacchi » mer apr 19, 2006 2:33 am

Consigli da un piacentino, cioè io:
La falesia di perino e quella appena soprastante di pillori: placche di arenaria supercompatta con ben sapiente uso delle calzature, con il fiume in fianco e ottima per principianti e famiglie al seguito.
Sempre in valtrebbia, appena più avanti c'è Ponte Barberino: grotta di ofiolite molto liscia, arrampicata e gradi intensi, ma anche li proprio in riva al fiume ed in ombra d'estate...quindi se non ti riesce la via, gran bei bagni...
Valtrebbia, ancora qualche chilometro più in alto, LA NUOVA FALESIA DI ROVAIOLA: onnipresente fiume in un contesto ambientale bellissimo tanti bei tiri in strapiombo atletico dal 6a al 7a+ su calcare/calcite. Abche qui gran bei bagni...
Poi in val d'arda la rocca dei casali: calcare super e gran lavoro di dita su cose molto verticali e strampiombi lievi ma continui...la base è un po' scomoda in caso di prole molto piccola al seguito...
Altre cose, come la pennula citata dal maurizio, come topo e accessi delle falesie che ti ho detto, le trovi tutte ben repertoriate su
http://www.robadatori.it
Ma il consiglio più caloroso è quello di assaggiare i blocchi di case nuove, in alta val d'arda. Per la topo super dettagliata vai su http://www.boulder.it e scarica, son 3 mega ma è molto ma molto ben fatta.
Buona arrampicata nel piacentino e non scordarti di fermarti a mangiare a fine giornata in una delle infinite trattorie che troverai per le strade delle valli:mla cucina piacentina è STREPITOSA... :D :D :D
"Non ho peli sulla lingua. Momentaneamente."
Loris Batacchi, Capufficio Pacchi
Avatar utente
loris batacchi
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 02, 2005 0:06 am
Località: la città con la nebbia

Messaggioda superpjimmy » mer apr 19, 2006 18:02 pm

Maurizio ha scritto:Ciao a tutti,

consiglio a tutti i placchisti (nessuno! :D :lol: ) il nuovo "La Pennula", molto bello, gradi un cicinin severi, al sole tutto il giorno. Bravi ai chiodatori.
La relazione delle vie la trovate sul nuovo UP

salutoni

Maurizio

IO,IOOOOOO, sono PLACCHISTA!!!!!!!!! :!: :!: :!:
E' vero che sono in estinzione??? :?: :?: :?: :cry:
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.